Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con piante

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con

Messaggio di gi81rm » 29/12/2013, 15:10

Ho letto, l'articolo, e sto apprezzando la preparazione di Rox, che continua a sorprendermi.
In pratica ho capito che posso lasciare il KH così e concentrarmi sul resto.
Io solitamente effettuo il cambio con 15 litri di acqua ad osmosi, adesso dopo aver letto credo di aver capito perche ho un gkh così basso, inserendo solo acqua ad osmosi non inserisco mai i carbonati, perche l'osmosi credo che abbia un gkh pari a 0.
Corregetemi se mi sbaglio?

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con pia

Messaggio di Emix » 29/12/2013, 16:10

Esatto, è proprio così. Per integrare i carbonati l'osmosi andrebbe tagliata con l'acqua di rubinetto, fino a raggiungere il valore desiderato, e dopo effettuare il cambio.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con

Messaggio di gi81rm » 29/12/2013, 17:06

Quindi devo testare anche l'acqua di rubinetto e cosi mi regolo?

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con pia

Messaggio di Uthopya » 29/12/2013, 17:12

Esatto, sapendo i valori dell'acqua di rete si possono calcolare le proporzioni esatte :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con pia

Messaggio di Rox » 29/12/2013, 17:35

gi81rm ha scritto:devo testare anche l'acqua di rubinetto
Non la devi testare. Sono pubblici per legge.
Dovrebbe esserci un indirizzo web sulla fattura dell'acqua.
Hanno degli strumenti ben più professionali dei nostri. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con pia

Messaggio di gibogi » 29/12/2013, 19:06

Rox ha scritto:Hanno degli strumenti ben più professionali dei nostri. :-bd
Io aggiungo che dovrebbero essere aggiornati ogni 2 mesi
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con

Messaggio di gi81rm » 29/12/2013, 22:48

Rox grazie...

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con

Messaggio di gi81rm » 29/12/2013, 22:49

Come aggiornamento non ci siamo, ma comunque può essere un riferimento.

In pratica 31,2 gradi francesi a quanti gradi tedeschi corrispondono?
Mi rispondo da solo ma correggetemi se mi sbaglio corrisponde a 17,4 dkh tedeschi.
Quindi se cambio 10 litri con acqua del rubinetto in teoria il mio valore di dkh si dovrebbe alzare di 1,7 circa.


Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Ultima modifica di gi81rm il 29/12/2013, 23:03, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con pia

Messaggio di Uthopya » 29/12/2013, 23:00

Il rapporto tra gradi francesi e gradi tedeschi è 1:0,56
Per semplicità puoi prendere la metà e aumentare un pochino, nel tuo caso hai KH 17,5
Praticamente marmo liquefatto....
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con

Messaggio di gi81rm » 29/12/2013, 23:05

Meno male che dicono che l'acqua di Roma è la migliore, si sono pure inventati la carta di identità dell'acqua.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti