È possibile piantumare un acquario già avviato?
- nv17
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 25/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
È possibile piantumare un acquario già avviato?
Allora sul filtro temo di aver fatto "danni" col rivamor perché non ho tolto i cannolicchi dato che in negozio mi avevano detto soltanto di rimuovere la resina e/o i carboni attivi presenti nel filtro. Spero di non aver ucciso tutti i batteri.
Il filtro è tripartito: ho il primo scomparto da dove entra l'acqua con spugna grande e pad piano fine, secondo scomparto con resina (tolta per il rivamor) e pad bianco fine (mi è stata consigliata la resina perché anche se l'acquario è stato avviato a fine dicembre continua ad esserci una nebbiolina bianca, credo batterica) e nel terzo scomparto i cannolicchi.
Non conosco i lumen dei LED, non sono indicati nelle specifiche dell'acquario purtroppo. Così bianchi non vanno bene? Non è che è per quello che mi pare di vedere sempre la nebbiolina bianca quando accendo le luci?
Ho riempito con acqua del rubinetto. Prima di prendere i pesci l'ho fatta analizzare dal negozio. I nitrati ieri erano a 0.32. Sempre secondo le striscette.
Ps: non riesco a caricare l'immagine usando il tasto "carica immagine". Inserisco i vari tipi di url forniti da imgbb per integrare le immagini nei forum ma con nessuno funziona!
Il filtro è tripartito: ho il primo scomparto da dove entra l'acqua con spugna grande e pad piano fine, secondo scomparto con resina (tolta per il rivamor) e pad bianco fine (mi è stata consigliata la resina perché anche se l'acquario è stato avviato a fine dicembre continua ad esserci una nebbiolina bianca, credo batterica) e nel terzo scomparto i cannolicchi.
Non conosco i lumen dei LED, non sono indicati nelle specifiche dell'acquario purtroppo. Così bianchi non vanno bene? Non è che è per quello che mi pare di vedere sempre la nebbiolina bianca quando accendo le luci?
Ho riempito con acqua del rubinetto. Prima di prendere i pesci l'ho fatta analizzare dal negozio. I nitrati ieri erano a 0.32. Sempre secondo le striscette.
Ps: non riesco a caricare l'immagine usando il tasto "carica immagine". Inserisco i vari tipi di url forniti da imgbb per integrare le immagini nei forum ma con nessuno funziona!
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
È possibile piantumare un acquario già avviato?
Supponendo che siano LED buoni possiamo pensare a 100 lumen/watt quindi intorno ai 1600 lumen; su 100 litri sono meno di 20 lumen/litro che sono un pò pochi.
troppi pesci e nessuna pianta; la nebbia batterica è abbastanza normale. Per caso hai anche usato o usi degli attivatori batterici.
Hai trovato le analisi dell'acqua di rubinetto del tuo gestore come scritto sopra?
devi caricare direttamente l'immagine, non il link di un sito esterno. O ti da qualche errore ?
Supponendo che siano LED buoni possiamo pensare a 100 lumen/watt quindi intorno ai 1600 lumen; su 100 litri sono meno di 20 lumen/litro che sono un pò pochi.
troppi pesci e nessuna pianta; la nebbia batterica è abbastanza normale. Per caso hai anche usato o usi degli attivatori batterici.
Hai trovato le analisi dell'acqua di rubinetto del tuo gestore come scritto sopra?
devi caricare direttamente l'immagine, non il link di un sito esterno. O ti da qualche errore ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- nv17
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 25/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
È possibile piantumare un acquario già avviato?
Ho trovato la funzione per allegare! Ho caricato le immagini dell'acquario con le piantine che ho preso ieri e l'analisi delle acque del mio comune.
Ho usato attivatori batterici quando ho attivato l'acquario, seguendo le indicazioni del negoziante (che mi ha fatto rovesciare l'intera fialetta per 125 litri nel mio acquario da 100L), e poi al primo cambio d'acqua del 30% mi hanno fatto inserire 5ml di un altro attivatore batterico meno potente che, a detta loro, va bene per i cambi d'acqua.
Per quanto riguarda la "qualità" dell'acqua il negozio ha fatto un'analisi ad un mese dall'attivazione per consigliarmi i tipi di pesci più adatti. Per questo ho preso poecilidi.
Ho usato attivatori batterici quando ho attivato l'acquario, seguendo le indicazioni del negoziante (che mi ha fatto rovesciare l'intera fialetta per 125 litri nel mio acquario da 100L), e poi al primo cambio d'acqua del 30% mi hanno fatto inserire 5ml di un altro attivatore batterico meno potente che, a detta loro, va bene per i cambi d'acqua.
Per quanto riguarda la "qualità" dell'acqua il negozio ha fatto un'analisi ad un mese dall'attivazione per consigliarmi i tipi di pesci più adatti. Per questo ho preso poecilidi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Scardola
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
È possibile piantumare un acquario già avviato?
Attento che non sono per niente attendibili, con altri utenti abbiamo testato sia quelle Tetra che quelle JBL (io) e i risultati cambiano sia da telefono a telefono che sullo stesso telefono nella stessa stanza. I nitriti potrebbero anche essere 0 oppure ben più alti.
Se proprio vuoi le striscette prendi quelle classiche da leggere ad occhio (io uso anche le JBL e sono abbastanza buone), altrimenti prendi i test a reagente ma sii scrupoloso.
Il Ceratophillum lo lascerei galleggiante almeno per ora, è la sua condizione naturale e stai in emergenza, ti serve una pianta che cresce rapidissima.
Per altre piante cerca anche nella sezione "Mercatino" del forum, trovi molti che vendono, scambiano o regalano potature, sicuramente risparmi rispetto ai negozi.
Prendi piante rapide e facili, per farla breve ti metto la sezione di un sito "amico" del forum:
https://acquariofiliaconsapevole.it/piante_rapide
Per testare il ghiaino, o trovi l'acido muriatico o puoi prendere una boccetta di "KH-pH minus" in negozio di acquari, che contiene sempre una miscela muriatico e solforico. Proteggi mani e occhi (guanti per lavare i piatti e occhiali).
Il ghiaino blu è colorato, col tempo si staccherà la parte "verniciata" fuori e farà uno schifo, l'ho visto succedere anche in tempi brevi e perfino con un ghiaino nero, sarebbe il caso di sostituirlo con un substrato naturale, anche sabbia fine che puoi comprare da un vivaio o da un brico center se ci vuoi tenere i Corydoras.
Stai usando le strisce che si leggono con l'app, vero?
Attento che non sono per niente attendibili, con altri utenti abbiamo testato sia quelle Tetra che quelle JBL (io) e i risultati cambiano sia da telefono a telefono che sullo stesso telefono nella stessa stanza. I nitriti potrebbero anche essere 0 oppure ben più alti.
Se proprio vuoi le striscette prendi quelle classiche da leggere ad occhio (io uso anche le JBL e sono abbastanza buone), altrimenti prendi i test a reagente ma sii scrupoloso.
Il Ceratophillum lo lascerei galleggiante almeno per ora, è la sua condizione naturale e stai in emergenza, ti serve una pianta che cresce rapidissima.
Per altre piante cerca anche nella sezione "Mercatino" del forum, trovi molti che vendono, scambiano o regalano potature, sicuramente risparmi rispetto ai negozi.
Prendi piante rapide e facili, per farla breve ti metto la sezione di un sito "amico" del forum:
https://acquariofiliaconsapevole.it/piante_rapide
Per testare il ghiaino, o trovi l'acido muriatico o puoi prendere una boccetta di "KH-pH minus" in negozio di acquari, che contiene sempre una miscela muriatico e solforico. Proteggi mani e occhi (guanti per lavare i piatti e occhiali).
Il ghiaino blu è colorato, col tempo si staccherà la parte "verniciata" fuori e farà uno schifo, l'ho visto succedere anche in tempi brevi e perfino con un ghiaino nero, sarebbe il caso di sostituirlo con un substrato naturale, anche sabbia fine che puoi comprare da un vivaio o da un brico center se ci vuoi tenere i Corydoras.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- nv17
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 25/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
È possibile piantumare un acquario già avviato?
Sto usando le strisce Tetra in effetti. Però controllo anche ad occhio in base alla tabella sul retro del tubetto.
In che senso troppi pesci? 12 pesciolini sono troppi per 100L di vasca?
Ma è possibile sostituire il ghiaino ad acquario già avviato? Come si potrebbe fare?
In che senso troppi pesci? 12 pesciolini sono troppi per 100L di vasca?
Ma è possibile sostituire il ghiaino ad acquario già avviato? Come si potrebbe fare?
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
È possibile piantumare un acquario già avviato?
si potrebbe fare ma con molta molta cautela perché si possono alzare i nitriti, si possono re-innescare nebbie batteriche ecc
non sarebbe un problema se non ci fossero pesci. ma ci sono.
i poecilidi ( guppy platy molly endler) vanno per forza quarantenati prima dell'inserimento in vasca
( sto ripetendo qualcosa di già detto mi sa) sono i peggiori portatori di malattie da batteri
a mio modestissimo parere fossi in te toglierei tutto quello che è plastica/ resina/ colori mai visibili in natura. rimetterei il fondo adatto a ogni specie. e ovviamente piante vere. in pratica rifarei tutto. un'operazione impegnativa in effetti solo perché hai un certo n di pesci.
da valutare bene
si potrebbe fare ma con molta molta cautela perché si possono alzare i nitriti, si possono re-innescare nebbie batteriche ecc
non sarebbe un problema se non ci fossero pesci. ma ci sono.
i poecilidi ( guppy platy molly endler) vanno per forza quarantenati prima dell'inserimento in vasca
( sto ripetendo qualcosa di già detto mi sa) sono i peggiori portatori di malattie da batteri
a mio modestissimo parere fossi in te toglierei tutto quello che è plastica/ resina/ colori mai visibili in natura. rimetterei il fondo adatto a ogni specie. e ovviamente piante vere. in pratica rifarei tutto. un'operazione impegnativa in effetti solo perché hai un certo n di pesci.
da valutare bene
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
È possibile piantumare un acquario già avviato?
Per cambiare il fondo potresti sifonarlo con un tubicino e aggiungerlo con un imbuto sempre attaccato a un tubicino che scarichi direttamente sul fondo (un lavoraccio)
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- nv17
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 25/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
È possibile piantumare un acquario già avviato?
Mettere mano al fondo sarebbe davvero complicato. Ho provato ad accennarlo a mia moglie (che ha voluto, assieme alla bimba, la ghiaia blu) e mi ha detto che avrebbe buttato tutto nel water
(sfogo di rabbia dettato dal fatto che ogni giorno le sto dicendo di qualcosa di sbagliato che abbiamo fatto nell'allestire l'acquario!!). Una soluzione che permetta di andare avanti senza troppi stravolgimenti? Col fondo blu è così impossibile tenere in vita alcune piante?

- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
È possibile piantumare un acquario già avviato?
Il fondo blu non da alcun problema alle piante, puoi lasciarlo direi e vediamo se si sfalda.
Per la nebbia direi la causa sono gli attivatori, non usarli più.
Quello che puoi fare intanto è accendere un aereatore o mettere il filtro in modo che smuova un po’ la superficie dell’acqua
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Il problema con quel fondo sono i cory che hanno anche bisogno di valori diversi dagli altri quindi questi cercherei di darli via
Per la nebbia direi la causa sono gli attivatori, non usarli più.
Quello che puoi fare intanto è accendere un aereatore o mettere il filtro in modo che smuova un po’ la superficie dell’acqua
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Il problema con quel fondo sono i cory che hanno anche bisogno di valori diversi dagli altri quindi questi cercherei di darli via
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- nv17
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 25/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
È possibile piantumare un acquario già avviato?
Ma l'areatore si può usare con le piante? Perché l'ho già inserito in vasca due settimane fa e lo sto tenendo acceso parecchio, però credevo che con le piante non si potesse usare dato che fa fuori la CO2.
Per i Cory ho chiesto proprio al negoziante prima di prenderli...cavoli non ci si può fidare nemmeno di loro!
roby70 ha scritto: ↑01/03/2024, 13:53Il fondo blu non da alcun problema alle piante, puoi lasciarlo direi e vediamo se si sfalda.
Per la nebbia direi la causa sono gli attivatori, non usarli più.
Quello che puoi fare intanto è accendere un aereatore o mettere il filtro in modo che smuova un po’ la superficie dell’acqua
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Il problema con quel fondo sono i cory che hanno anche bisogno di valori diversi dagli altri quindi questi cercherei di darli via
Ma l'areatore si può usare con le piante? Perché l'ho già inserito in vasca due settimane fa e lo sto tenendo acceso parecchio, però credevo che con le piante non si potesse usare dato che fa fuori la CO2.
Per i Cory ho chiesto proprio al negoziante prima di prenderli...cavoli non ci si può fidare nemmeno di loro!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dùnadan81, pietromoscow, Savino89 e 4 ospiti