Grazie per l'aiuto, i test quindi possiamo farli in casa senza problemi? E possiamo arrangiargi nel fai da te anche per correggere l'acqua? Ad esempio, se ho l'acqua troppo acida o troppo basica, trovo dei prodotti per abbassare o alzare i relativi valori?
Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?
- Hieicker
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/07/19, 11:47
-
Profilo Completo
Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?
- Andrea 85
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 27/07/16, 18:57
-
Profilo Completo
Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?
Se posso...prima di acquistare dai un occhiata su subito....si trovano spesso ottimi affari
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?
Certo che si


Si, da quelli più costosi a quelli più economici

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Hieicker
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/07/19, 11:47
-
Profilo Completo
Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?
Si di fatto ho cercato proprio li perchè ho trovato prezzi molto più bassi, ma sono rimasto sorpreso comunque anche di acquari con mobiletti svenduti letteralmente a prezzi bassissimi. Non pensavo sinceramente.
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Molto bene, che test consigli tu per uno che approccia questa passione? Vanno bene dei test economici per iniziare? Hai qualche nome da suggerire?
- roby70
- Messaggi: 43533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?
Ti direi a reagente KH, GH, NO2-, NO3- e PO43-. Come marche Aquili, Sera o Jbl (te li ho messi in ordine crescente di prezzo). Poi utili un pH-metro elettronico e un conduttivimetro che trovi online spesso venduti assieme in offerta a 15/20€ (forse meno).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Hieicker
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/07/19, 11:47
-
Profilo Completo
Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?
Ok, ma scusa una cosa che mi sfugge. Siccome stavo leggendo la guida sull'acqua: https://acquariofilia.org/allestimento- ... -facile/9/ , qua non nominano test con reagenti o correzioni da fare con prodotti, casomai con acqua osmotica o acqua naturale. Ma non ho ben capito, se io prendo l'acqua del rubinetto cosi com'è, la metto nell'acquario (con le piante) e faccio maturare il filtro, devo comunque andare a correggere pH e KH?

- roby70
- Messaggi: 43533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?
Un pò di citazioni dall'articolo che hai messo:
Ma da cosa dipende? Da molte cose ma sopratutto se va bene per i pesci che vogliamo inserire dato che ognuno di loro ha esigenze diverse in termini di durezze e/o pH.
Non si nominano prodotti perchè di solito si riescono ad ottenere i valori voluti nei modi che ho quotato sopra, poi si possono aggiustare ulteriormente anche in altro modo.
Hai messo le analisi della tua acqua di rubinetto all'inizio; prova a calcolarti GH e KH di quella così si può capire che tipo di acqua hai e in base alle specie che vuoi inserire iniziare a capire se va bene così com'è o no.
Non riporta ovviamente tutti i dettagli ma fa riferimento a un altro articolo che parla proprio dell'acqua di rubinetto.Vi siete chiesti se l’Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
La risposta è… dipende! Ogni acqua pubblica è diversa dall’altra.
.....
E se l’acqua del rubinetto non dovesse andare bene?
.....
La soluzione semplice ed economica che vi proponiamo è quella di utilizzare della normale acqua minerale naturale del supermercato. acqua in bottiglia
Di acque minerali ce ne sono in commercio di tutti i tipi e quindi non sarà difficile trovare quella con i valori idonei alle vostre necessità. Non serve sia costosa, i pesci non badano a certe cose.
In ogni caso si può sempre miscelare l’acqua di rubinetto o quella minerale con l’acqua di osmosi, o semplicemente con l’acqua demineralizzata venduta al supermercato per i ferri da stiro (basta che non sia profumata).
Ma da cosa dipende? Da molte cose ma sopratutto se va bene per i pesci che vogliamo inserire dato che ognuno di loro ha esigenze diverse in termini di durezze e/o pH.
Non si nominano prodotti perchè di solito si riescono ad ottenere i valori voluti nei modi che ho quotato sopra, poi si possono aggiustare ulteriormente anche in altro modo.
Hai messo le analisi della tua acqua di rubinetto all'inizio; prova a calcolarti GH e KH di quella così si può capire che tipo di acqua hai e in base alle specie che vuoi inserire iniziare a capire se va bene così com'è o no.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Hieicker
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/07/19, 11:47
-
Profilo Completo
Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?
Ok, mi aspettavo di dover utilizzare qualche correttore chimico, ma se effettivamente posso sistemare con acqua in bottiglia è perfetto =).roby70 ha scritto: ↑02/07/2019, 17:53Un pò di citazioni dall'articolo che hai messo:Non riporta ovviamente tutti i dettagli ma fa riferimento a un altro articolo che parla proprio dell'acqua di rubinetto.Vi siete chiesti se l’Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
La risposta è… dipende! Ogni acqua pubblica è diversa dall’altra.
.....
E se l’acqua del rubinetto non dovesse andare bene?
.....
La soluzione semplice ed economica che vi proponiamo è quella di utilizzare della normale acqua minerale naturale del supermercato. acqua in bottiglia
Di acque minerali ce ne sono in commercio di tutti i tipi e quindi non sarà difficile trovare quella con i valori idonei alle vostre necessità. Non serve sia costosa, i pesci non badano a certe cose.
In ogni caso si può sempre miscelare l’acqua di rubinetto o quella minerale con l’acqua di osmosi, o semplicemente con l’acqua demineralizzata venduta al supermercato per i ferri da stiro (basta che non sia profumata).
Ma da cosa dipende? Da molte cose ma sopratutto se va bene per i pesci che vogliamo inserire dato che ognuno di loro ha esigenze diverse in termini di durezze e/o pH.
Non si nominano prodotti perchè di solito si riescono ad ottenere i valori voluti nei modi che ho quotato sopra, poi si possono aggiustare ulteriormente anche in altro modo.
Hai messo le analisi della tua acqua di rubinetto all'inizio; prova a calcolarti GH e KH di quella così si può capire che tipo di acqua hai e in base alle specie che vuoi inserire iniziare a capire se va bene così com'è o no.
Ieri poi ho trovato anche l'acquario, proprio su subito.it, un Wave XCube da 40L con 2 lampade PL, filtro e riscaldatore ad un prezzo onestissimo, meno di 30 euro

Per quanto riguarda l'acqua, ecco qui qualche valore (mg/l):
pH: 8,1
GH: (Calcio/7,2) + (Magnesio/4,3) = 14.04
KH: Bicabornati/21,8 = 7.88
Sodio: 1,9
Nitrati: 4,6
Nitriti: < 0,02
Secondo te come sono? Nitrati e Nitriti mi sembrano bene, non conosco i valori ideali però per il GH e KH. Il pH mi sembra un po alcalino.
- roby70
- Messaggi: 43533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?
Il pH delle analisi lascialo perdere perché è troppo variabile; GH e KH non sono male ma dipende da che pesci vorrai mettere. Una volta deciso vediamo come sistemare loro se è necessario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Hieicker
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/07/19, 11:47
-
Profilo Completo
Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?
Stavo facendo un tipo di discorso un po inverso, della serie se ci sono dei pesci che possono già andare bene per la mia acqua. Poi magari a correggerla si sta poco e mi faccio pare per nulla. Per i pesci non ho deciso nulla sinceramente, ce ne sono tantissimi, ma avendo una vasca con questo litraggio immagino di essere parecchio limitato. Le dimensioni della vasca sono: 45,5×32,5×37cm.
Ho fatto una ipotetica lista che chiaramente non va bene o andrà adattata, perchè ho cercato di prendere un po di pesci che possano vivere comodi in un 40L. Tuttavia avranno esigenze sicuramente diverse tra loro, e per questo non saranno tutti compatibili.
Neocaridina
Betta Splendens
Ramizeri
Apistogramma Trifasciata
Apistogramma Borelli
Endler
Molly
Gourami
Diciamo che mi piacerebbe avere uno o due gamberetti anche, e ho visto che la Neocaridina è una specie che si adatta bene e resistente. Per i pesci sono parecchio in dubbio, il Betta l'ho avuto quando ero piccolino, e vorrei avere qualcosa di nuovo.
Mi piacciono un sacco Ramizeri, Apistogramma e Molly. Ci sono altri pesci che potrei valutare =)?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti