La certezza non ce l'ho perchè mi sono basato sulla descrizione del prodotto su amazon. Non trovo il sito del produttore purtroppo. Magari stasera verifico a casa. Per le piante vedo che ce ne sono un'infinità sinceramente, qualche suggerimento? Cercando e studiacchiando in giro avrei fatto un po questa selezione:
In fondo all'acquario vicino il vetro posteriore:
Ceratophyllum che sembra essere ottima contro le alghe, resistente alle acque dure con pH superiore a 7.5, e non richiede CO2 aggiuntiva. Cresce anche con poca luce.
Alternativa Limnophila sessiliflora, ma sembra più delicata.
A metà ampiezza:
Hygrophila (ma non la difformis per piccoli acquari. E' resistente anche ad acque con pH alto. Può avere o generare problemi di nutrienti?
Legno
Vicino il vetro frontale:
Vesicularia dubyana ovvero muschio di singapore, facile da gestire, resistente ad un buon range di temperature e ottimo renge di pH. Inoltre si presta bene per la Neocaridina, non richiede molta luce però teme le alghe.
Al momento ho visto un po queste, possono andare? Non so la reperibilità sinceramente.
Dovrei anche vedere le piante sud americane per gli endler.