Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Hieicker
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/07/19, 11:47

Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?

Messaggio di Hieicker » 04/07/2019, 12:09

roby70 ha scritto:
Hieicker ha scritto: Ok perfetto, da tenere in considerazione anche la luce attualmente presente nell'acquario che è munito di due lampade fluorescenti compatte da 13 W. Sono abbastanza?
Sicuro che siano 2 fluerescenti da 13w? Se sono quelle direi che come luce sei a posto ma mi sembra strano che di serie abbiano tutta quella luce :-?
La certezza non ce l'ho perchè mi sono basato sulla descrizione del prodotto su amazon. Non trovo il sito del produttore purtroppo. Magari stasera verifico a casa. Per le piante vedo che ce ne sono un'infinità sinceramente, qualche suggerimento? Cercando e studiacchiando in giro avrei fatto un po questa selezione:

In fondo all'acquario vicino il vetro posteriore:
Ceratophyllum che sembra essere ottima contro le alghe, resistente alle acque dure con pH superiore a 7.5, e non richiede CO2 aggiuntiva. Cresce anche con poca luce.
Alternativa Limnophila sessiliflora, ma sembra più delicata.

A metà ampiezza:
Hygrophila (ma non la difformis per piccoli acquari. E' resistente anche ad acque con pH alto. Può avere o generare problemi di nutrienti?
Legno

Vicino il vetro frontale:
Vesicularia dubyana ovvero muschio di singapore, facile da gestire, resistente ad un buon range di temperature e ottimo renge di pH. Inoltre si presta bene per la Neocaridina, non richiede molta luce però teme le alghe.

Al momento ho visto un po queste, possono andare? Non so la reperibilità sinceramente.
Dovrei anche vedere le piante sud americane per gli endler.

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?

Messaggio di Robi.c » 04/07/2019, 14:34

Per I killifish dipende dalla specie, ma in genere basta che non sia troppo alcalino
Sono abbastanza tolleranti sotto quel punto di vista

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?

Messaggio di gem1978 » 04/07/2019, 14:35

per le piante metti quelle che ti pare, magari anche una galleggiante.
occhio solo all' Allelopatia tra le piante d'acquario.

quelle che hai citato vanno bene.
ci sono anche la rotala rotundifolia o magari il myriophillum che puoi valutare... ;)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Hieicker
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/07/19, 11:47

Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?

Messaggio di Hieicker » 04/07/2019, 20:11

Robi.c ha scritto: Per I killifish dipende dalla specie, ma in genere basta che non sia troppo alcalino
Sono abbastanza tolleranti sotto quel punto di vista
Oook e la convivenza con le Caridina è possibile?

Aggiunto dopo 18 minuti 39 secondi:
roby70 ha scritto:
Hieicker ha scritto: Ok perfetto, da tenere in considerazione anche la luce attualmente presente nell'acquario che è munito di due lampade fluorescenti compatte da 13 W. Sono abbastanza?
Sicuro che siano 2 fluerescenti da 13w? Se sono quelle direi che come luce sei a posto ma mi sembra strano che di serie abbiano tutta quella luce :-?
Confermo, verificato ora =).
IMG_20190704_190947.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?

Messaggio di Robi.c » 04/07/2019, 20:32

Hieicker ha scritto: Oook e la convivenza con le Caridina è possibile?
Le caridina vengono infastidite un lo da tutti i pesci, chi più chi meno
Soprattutto i piccoli
I killi hanno molto presente l'istinto di cercare cibo vivo, quindi le so che siano tra i peggiori compagni per questi piccoli gamberi

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
Hieicker
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/07/19, 11:47

Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?

Messaggio di Hieicker » 04/07/2019, 20:36

Robi.c ha scritto:
Hieicker ha scritto: Oook e la convivenza con le Caridina è possibile?
Le caridina vengono infastidite un lo da tutti i pesci, chi più chi meno
Soprattutto i piccoli
I killi hanno molto presente l'istinto di cercare cibo vivo, quindi le so che siano tra i peggiori compagni per questi piccoli gamberi
OK grazie, mi sa che mi tocca abbandonare l'idea. Mi piacciono più degli Endler, ma vorrei tenere anche le Caridina.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?

Messaggio di roby70 » 04/07/2019, 20:40

Direi che come luce ci siamo; l'unica cosa se sono vecchie magari cambiale.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Hieicker
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/07/19, 11:47

Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?

Messaggio di Hieicker » 04/07/2019, 20:49

gem1978 ha scritto: per le piante metti quelle che ti pare, magari anche una galleggiante.
occhio solo all' Allelopatia tra le piante d'acquario.

quelle che hai citato vanno bene.
ci sono anche la rotala rotundifolia o magari il myriophillum che puoi valutare... ;)
Grazie :D, leggendo la scheda sembra che necessiti però di CO2, cosa che io non avrei.
Mi piacerebbe impostare l'acquario per poter evitare di cambiare spesso l'acqua, utilizzando chiaramente filtro, luce e riscaldatore.
Domanda da super neofita, nel filtro o in parte ci va anche una pompa che fa correre l'acqua, nel mio acquario attualmente c'è il riscaldatore, le luci, la scatola del filtro e all'interno delle spugne. Manca però la pompa. Che pompa potrei utilizzare in un acquario da 40 litri?
Il riscaldatore è un wave tropical da 50Watt.

Aggiunto dopo 48 secondi:
roby70 ha scritto: Direi che come luce ci siamo; l'unica cosa se sono vecchie magari cambiale.
Ooook, come faccio a capire se vanno cambiate? Attualmente funzionano.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?

Messaggio di gem1978 » 05/07/2019, 0:25

Hieicker ha scritto: come faccio a capire se vanno cambiate?
Quanto hanno di età?
Hieicker ha scritto: leggendo la scheda sembra che necessiti però di CO2, cosa che io non avrei.
Se parli della rotala io la ho senza. :)
Hieicker ha scritto: Manca però la pompa.
Riesci a mettere foto del filtro per capire com'è fatto?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Hieicker
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/07/19, 11:47

Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?

Messaggio di Hieicker » 05/07/2019, 13:42

gem1978 ha scritto:
05/07/2019, 0:25
Hieicker ha scritto: come faccio a capire se vanno cambiate?
Quanto hanno di età?
Hieicker ha scritto: leggendo la scheda sembra che necessiti però di CO2, cosa che io non avrei.
Se parli della rotala io la ho senza. :)
Hieicker ha scritto: Manca però la pompa.
Riesci a mettere foto del filtro per capire com'è fatto?
La pianta intendevo la Myriophillum che a vederla mi piace parecchio =).

Le luci non so quanto abbiano perché l´acquario l´ho preso usato ed era tra l´altro fermo da un anno se non due. Che sia il caso di sostituirle comunque? E come potenza meglio mantenere 13W l´una o puó bastare meno?

Ho allegato le foto :D . Il filtro é alto circa 31cm. Il vano per la pompa (che dovrei comprare) é largo 9.5cm, lungo 7.5 e alto 30cm come il filtro. É predisposto anche un buco nel filtro per inserire la gomma che parte dalla pompa. Potresti gentilmente consigliarmi una pompa idoneo o un sito ben fornito dove posso cercarla?
IMG_20190705_125830.jpg
IMG_20190705_125830.jpg
IMG_20190705_125750.jpg
Grazie :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti