
Premetto che non sono un totale neofita, ho posseduto un grosso acquario per svariati anni, poi per casi della vita, abbandonato. Adesso ho la possibilità di ripartire, e vorrei creare un acquario più "consapevole" rispetto alla mia gioventù.
Premesso che tra qualche tempo inizierò un allestimento su acquario rio 240, porrei la prima domanda...ho recuperato in riva ad un fiume in bellissimo tronco di olivo, già levigato dalla corrente, e che da qualche anno usavo come abbellimento per il mio giardino, ben chiarificato e "cotto" dal sole... volevo capire se fosse possibile utilizzarlo nel mio acquario...il problema è che, dopo svariate ricerche, tutti affermano che devo cuocerlo in acqua calda o in forno...il problema sono le dimensioni...ho letto, nei vostri forum,varie teorie...chi sarebbe così gentile da darmi ulteriori dritte? premetto che sono dubbioso sull'uso di sostanze chimiche... faccio l'agricoltore e nelle mie colture non ne uso...mi piacerebbe avere qualche consiglio da chi se ne intende sicuramente più di me!! ringrazio anticipatamente!! ^:)^