Presentazione e subito domanda

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Gerry75
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/08/20, 18:23

Presentazione e subito domanda

Messaggio di Gerry75 » 23/08/2020, 18:43

Buonasera a tutti, sono felice di essere entrato in questo fantastico mondo, e dopo aver letto,da ospite, alcune discussioni, mi sono deciso ad iscrivermi per avere confronti con chi, sicuramente,se ne intende più di me... :) .
Premetto che non sono un totale neofita, ho posseduto un grosso acquario per svariati anni, poi per casi della vita, abbandonato. Adesso ho la possibilità di ripartire, e vorrei creare un acquario più "consapevole" rispetto alla mia gioventù.
Premesso che tra qualche tempo inizierò un allestimento su acquario rio 240, porrei la prima domanda...ho recuperato in riva ad un fiume in bellissimo tronco di olivo, già levigato dalla corrente, e che da qualche anno usavo come abbellimento per il mio giardino, ben chiarificato e "cotto" dal sole... volevo capire se fosse possibile utilizzarlo nel mio acquario...il problema è che, dopo svariate ricerche, tutti affermano che devo cuocerlo in acqua calda o in forno...il problema sono le dimensioni...ho letto, nei vostri forum,varie teorie...chi sarebbe così gentile da darmi ulteriori dritte? premetto che sono dubbioso sull'uso di sostanze chimiche... faccio l'agricoltore e nelle mie colture non ne uso...mi piacerebbe avere qualche consiglio da chi se ne intende sicuramente più di me!! ringrazio anticipatamente!! ^:)^

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Presentazione e subito domanda

Messaggio di Fiamma » 23/08/2020, 18:53

Ciao Gerry75, e benvenuto!
Siamo fratelli di vasca :D anche io ho un Rio 240 e vedo dal profilo che siamo anche entrambi maremmani (io acquisita) :)
L'olivo lo puoi usare, ormai non credo abbia bisogno di essere cotto visto che è stato al sole per anni! I legni si fanno bollire principalmente perchè si imbevano di acqua e vadano prima a fondo, e anche per togliere l'eccesso di tannini che rende l'acqua ambrata, questo è un discorso solo estetico per chi vuole per forza l'acqua chiara, perchè invece ai pesci i tannini fanno bene.
Suppongo sia anche già scortecciato? se non lo è sarebbe meglio farlo, la corteccia marcisce prima.
Se hai un pentolone, puoi anche bollirlo per pezzi (prima metà, poi lo rigiri e fai l'altra)
Hai già un'idea di che pesci vorresti ospitare nel tuo acquario?

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Una bella pulita con acqua calda e una spazzola dagliela comunque al legno visto che è stato in giardino ;)

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Presentazione e subito domanda

Messaggio di Maximilian » 23/08/2020, 18:57

Benvenuto Gerry, questo articolo lo hai già letto?
https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/
Comunque se sei sicuro non contenga sostanze nocive, e riesci a lasciarlo a bagno in una vasca o qualcosa di capiente, dovrebbe bastare. :-bd
Sto facendo un lavoro simile a una grossa edera! :D

Aggiunto dopo 44 secondi:
Ho usato una idropulitrice per ripulirla! :))

Avatar utente
Gerry75
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/08/20, 18:23

Presentazione e subito domanda

Messaggio di Gerry75 » 23/08/2020, 19:05

Innanzitutto vi ringrazio!!! Mi fa piacere della presenza di una conterranea, seppur importata!! :-bd
Il tronco in effetti è già scortecciato, al momento sono riuscito ad immergerlo in una vasca che uso per l'irrigazione... questo perché essendo molto secco, non si immerge #:-s ... andrò sicuramente a leggere il link che mi avete segnalato... ulteriore dubbio... l'acqua in cui l'ho immerso non è potabile...o meglio, proviene da una diga...nella quale c'è comunque fauna ittica..immessa, ma ben ambientata...

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Scusate se per adesso fatico a ricordare i vostri Nick... :((

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Presentazione e subito domanda

Messaggio di Fiamma » 23/08/2020, 19:15

Gerry75 ha scritto:
23/08/2020, 19:07
l'acqua in cui l'ho immerso non è potabile...o meglio, proviene da una diga...nella quale c'è comunque fauna ittica..immessa, ma ben ambientata...
l'unico problema potrebbe essere qualche eventuale parassita..ma quanto è grande questo tronco?
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Gerry75 (23/08/2020, 19:58)

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Presentazione e subito domanda

Messaggio di Maximilian » 23/08/2020, 19:22

Meglio in ogni caso "disinfettarlo", prima di metterlo in vasca, magari versaci dell'acqua bollente sopra se riesci.
Nel link trovi comunque tutte queste info, le dimensioni però saranno il problema.
Il mio dovrò immergerlo nella vasca da bagno(ma con telo di nylon, per mantenere i rapporti amichevoli con la consorte :D ), verserò acqua bollente, lasciandolo in ammollo per diversi giorni, probabilmente dovrò anche cambiare l'acqua giornalmente per evitare odori sgradevoli. :-?
Questi utenti hanno ringraziato Maximilian per il messaggio:
Gerry75 (23/08/2020, 19:59)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Presentazione e subito domanda

Messaggio di Fiamma » 23/08/2020, 19:30

Maximilian ha scritto:
23/08/2020, 19:22
, lasciandolo in ammollo per diversi giorni,
suppongo tu abbia un altro bagno altrimenti con la consorte la vedo dura =))

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Presentazione e subito domanda

Messaggio di Maximilian » 23/08/2020, 19:40

In effetti, mi serve più tempo per preparare la consorte che a preparare il tronco! =))

Avatar utente
Gerry75
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/08/20, 18:23

Presentazione e subito domanda

Messaggio di Gerry75 » 23/08/2020, 19:58

Il tronco dovrebbe prendere quasi tutta la lunghezza del Rio 240, con connesso problema di immersione...la vasca in cui lo ho immerso, apparte che sta fuori, è così grande (4qt) che sarà un problema riempirla con acqua bollente....per rispondere a Fiamma, ancora non ho deciso che tipo di pesci inserire, volevo iniziare con qualcosa di semplice, per poi "avanzare di grado" con il tempo...carina l'idea della vasca da bagno...solo che mia moglie mi ci affoga se faccio una cosa del genere!! :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Presentazione e subito domanda

Messaggio di Fiamma » 23/08/2020, 20:03

Potresti anche siliconarlo al vetro....ma ci metti una foto del tronco? non è che ti stai togliendo troppi litri e spazio?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Letizia e 11 ospiti