se vuoi puoi prendere delle tabs da mettere nel fondo; ovviamente gli stick dell’articolo costano meno.
Sull’arsenale di prodotti sono gli stessi di un qualunque protocollo di fertilizzazione
Beh, ero già tornato! Ho iniziato a racimolare gli "ingredienti" per il pmdd, non so se sto commettendo un errore nel fare così nel senso che mi caccio in qualcosa di troppo difficile per me ma mi sono detto perché no? Quando avrò trovato tutto il necessario chiederò informazioni su come comportarmi, anche se in realtà come ho già scritto alla fine le limnophilia le ho tolto quasi tutte perché facevano caca... dunque al massimo una volta che sistemiamo i valori e tutto posso mettere delle piante nuove piu adatte (accetto consigli)
GranPa ha scritto: ↑21/09/2025, 17:21Ti rispondo con un esempio di cui puoi trovare riscontri in vecchie discussioni qui sul forum: quando si parla di togliere il filtro da una vasca e passare alla gestione senza filtro, il consiglio è di provarci solo su vasche mature da almeno un anno.
Questo perché si è abbastanza sicuri (o quantomeno fiduciosi) del fatto che l'acquario abbia raggiunto un qualche equilibrio.
Nel tuo caso (con manutenzione e cambi settimanali) quando si raggiunge questo presunto equilibrio se si stanno cambiando parametri di continuo?
Sempre che non si voglia considerare quello l'equilibrio(alcuni famosi allevatori di betta non usano filtri e cambiano acqua tutti i giorni, ma in quel caso parliamo di altri livelli, di vasche/contenitori e non di acquari, ovviamente).
Quindi, sì, non hai frainteso le mie parole
Ah si? Dici che anche settimana prossima dovrò cambiare con l'osmosi? Oppure vediamo in funzione dei risultati?
Beh, erano insetticidi! Ahahah niente è andata male
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti