
Presento il mio 55 litri, si accettano consigli!
- Andrews
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 23/08/25, 18:43
-
Profilo Completo
- Andrews
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 23/08/25, 18:43
-
Profilo Completo
Presento il mio 55 litri, si accettano consigli!
Buongiorno, è arrivato il conduttivimetro ma ho visto che è da calibrare e la confezione non include alcuna soluzione (solo quelle per il pH), dunque non so come muovermi...
Peccato, volevo testare l'acqua osmotica ma amen lo farò piu avanti
Ho fatto un test rapido con le striscette giusto per vedere nitriti nitrati e cloro di cui non ho i test a reagente, NO3- siamo sui 10-25, NO2- zero e cloro sempre sullo 0.8, gli altri valori non li riporto in quanto farò i test a reagente ma da una rapida sbirciata il pH forse sta scendendo ma GH e KH sono immobili, porterò aggiornamenti in merito.
Se cambio l'acqua con la demineralizzata come ql solito ora poi tra quanto potrò fare i test? Poi dovrò andare al lavoro nel tardo pomeriggio percio mi chiedevo se sarei riuscito già oggi
Per il conduttivimetro mi aiutate qua o dovrei aprire un topic altrove?
Peccato, volevo testare l'acqua osmotica ma amen lo farò piu avanti
Ho fatto un test rapido con le striscette giusto per vedere nitriti nitrati e cloro di cui non ho i test a reagente, NO3- siamo sui 10-25, NO2- zero e cloro sempre sullo 0.8, gli altri valori non li riporto in quanto farò i test a reagente ma da una rapida sbirciata il pH forse sta scendendo ma GH e KH sono immobili, porterò aggiornamenti in merito.
Se cambio l'acqua con la demineralizzata come ql solito ora poi tra quanto potrò fare i test? Poi dovrò andare al lavoro nel tardo pomeriggio percio mi chiedevo se sarei riuscito già oggi
Per il conduttivimetro mi aiutate qua o dovrei aprire un topic altrove?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 44166
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Presento il mio 55 litri, si accettano consigli!
Strano che il conduttivimetro non sia tarato. Per provare basta che prendi un’acqua minerale che abbia la conducibilità in etichetta e la misuri .
Per i test direi almeno un giorno dopo a cambio.
Il cloro non può esserci , evapora; altro motivo per cui le strisce con certi valori non sono affidabili
Per i test direi almeno un giorno dopo a cambio.
Il cloro non può esserci , evapora; altro motivo per cui le strisce con certi valori non sono affidabili
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Andrews
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 23/08/25, 18:43
-
Profilo Completo
Presento il mio 55 litri, si accettano consigli!
ah allora posso provare cosi, nelle istruzioni c'è scritto di farlo ma effettivamente non ce niente per effettuare l'atto.
Domani allora faccio i test e riporto!
Vorrei anche inserire un po di piante perche è spoglio cosi, credi sia il caso di aspettare che sistemiamo I valori (pensavo di fare cosi) oppure posso iniziare a farlo?
Inoltre, volevo un attimo menzionare il filtro:
A partire dal basso, spugna dura, poi cannolicchi, poi un pezzo di lana, poi spugna dura ancora e infine sopra altri due pezzi di lana.
Oggi ho dato una strizzata a quelle dure che erano settimane che non lo facevo, mi diresti se è composto correttamente o se ce qualcosa che manca/superfluo?
roby70 ha scritto: ↑04/10/2025, 14:56Strano che il conduttivimetro non sia tarato. Per provare basta che prendi un’acqua minerale che abbia la conducibilità in etichetta e la misuri .
Per i test direi almeno un giorno dopo a cambio.
Il cloro non può esserci , evapora; altro motivo per cui le strisce con certi valori non sono affidabili
ah allora posso provare cosi, nelle istruzioni c'è scritto di farlo ma effettivamente non ce niente per effettuare l'atto.
Domani allora faccio i test e riporto!
Vorrei anche inserire un po di piante perche è spoglio cosi, credi sia il caso di aspettare che sistemiamo I valori (pensavo di fare cosi) oppure posso iniziare a farlo?
Inoltre, volevo un attimo menzionare il filtro:
A partire dal basso, spugna dura, poi cannolicchi, poi un pezzo di lana, poi spugna dura ancora e infine sopra altri due pezzi di lana.
Oggi ho dato una strizzata a quelle dure che erano settimane che non lo facevo, mi diresti se è composto correttamente o se ce qualcosa che manca/superfluo?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 44166
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Presento il mio 55 litri, si accettano consigli!
Se puoi sposta i cannolicchi più in alto se l’acqua entra da sotto. Se entra da sopra va bene così
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Andrews
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 23/08/25, 18:43
-
Profilo Completo
Presento il mio 55 litri, si accettano consigli!
la pompa è in basso, li inverto con la lana appena sopra? O ancora piu in alto?
la pompa è in basso, li inverto con la lana appena sopra? O ancora piu in alto?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 44166
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Presento il mio 55 litri, si accettano consigli!
Va bene invertirli con la lana.
Oppure metti le due spugne sotto, i cannolicchi e poi la lana
Oppure metti le due spugne sotto, i cannolicchi e poi la lana
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Andrews
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 23/08/25, 18:43
-
Profilo Completo
Presento il mio 55 litri, si accettano consigli!
Ho provato il conduttivimetro con un acqua in bottiglia che, a temperatura di 20 gradi, ha conducibilità di 68
Effettuando la misurazione risultano i seguenti dati:
26.5 gradi, 35 ppm, 70 µS/cm
Lo strumento è dotato di compensazione di temperatura, non ho idea di cosa sia ovviamente
Credo pero che l'acqua non fosse a 26 gradi perche era temperatura ambiente da tutto il giorno e dico solo che eravamo in montagna, e in casa non superiamo i 22 gradi secondo me ora
Perciò magari saprete spiegarmi voi
Ha anche un pulsante di calibrazione che potrei aver schiacciato per sbaglio perche è lo stesso per cambiare la modalità del display, se necessario apro un topic in tecnica
Per quanto riguarda i valori dell'acqua:
pH 7.5
GH 7
KH 8
A quanto dovevamo scendere coi valori?
Inoltre, ho invertito i cannolicchi nel filtro e ho scoperto che all'interno del sacchetto dei cannolicchi ci sono un bel po di lumache... può creare problemi a livello di filtro? Comunque sarebbe meglio rimuoverle? Chissà come sono entrate piu che altro
La limnophilia che sto provando a salvare direi che non la recupero... posso piantare o meglio aspettare di sistemare i valori?
Grazie come sempre!!
Effettuando la misurazione risultano i seguenti dati:
26.5 gradi, 35 ppm, 70 µS/cm
Lo strumento è dotato di compensazione di temperatura, non ho idea di cosa sia ovviamente
Credo pero che l'acqua non fosse a 26 gradi perche era temperatura ambiente da tutto il giorno e dico solo che eravamo in montagna, e in casa non superiamo i 22 gradi secondo me ora
Perciò magari saprete spiegarmi voi
Ha anche un pulsante di calibrazione che potrei aver schiacciato per sbaglio perche è lo stesso per cambiare la modalità del display, se necessario apro un topic in tecnica
Per quanto riguarda i valori dell'acqua:
pH 7.5
GH 7
KH 8
A quanto dovevamo scendere coi valori?
Inoltre, ho invertito i cannolicchi nel filtro e ho scoperto che all'interno del sacchetto dei cannolicchi ci sono un bel po di lumache... può creare problemi a livello di filtro? Comunque sarebbe meglio rimuoverle? Chissà come sono entrate piu che altro
La limnophilia che sto provando a salvare direi che non la recupero... posso piantare o meglio aspettare di sistemare i valori?
Grazie come sempre!!
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 44166
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Presento il mio 55 litri, si accettano consigli!
Sono veramente alte, come detto fai dei cambi con osmosi o demineralizzata.
Ma avevi usato solo acqua di rubinetto e mai fatto cambi con osmosi?
La pianta proverei a salvarla, magari apri un topic in piante o fertilizzazione con foto e valori
Ma avevi usato solo acqua di rubinetto e mai fatto cambi con osmosi?
La pianta proverei a salvarla, magari apri un topic in piante o fertilizzazione con foto e valori
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Andrews
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 23/08/25, 18:43
-
Profilo Completo
Presento il mio 55 litri, si accettano consigli!
ma ne avevo messo un paio di volte 5 litri tanto tempo fa di osmosi
Dovrebbero scendere piu rapidamente i valori quando faccio i cambi ? Alla fine da settimana scorsa forse è sceso di uno massimo due punti GH/KH
Il pH un po sta scendendo pian piano
Mi viene il dubbio per pietre e fondo che magari quando li ho testati lho fatto male
Per il conduttivimetro mi sai aiutare Roby? O chiedo nella sezione apposita?
ma ne avevo messo un paio di volte 5 litri tanto tempo fa di osmosi
Dovrebbero scendere piu rapidamente i valori quando faccio i cambi ? Alla fine da settimana scorsa forse è sceso di uno massimo due punti GH/KH
Il pH un po sta scendendo pian piano
Mi viene il dubbio per pietre e fondo che magari quando li ho testati lho fatto male
Per il conduttivimetro mi sai aiutare Roby? O chiedo nella sezione apposita?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Trick e 9 ospiti