Se lo leggi con attenzione trovi:
Aggiornamento di Dandano
Proprio a causa delle continue selezioni effettuate su questo pesce credo sia necessaria qualche precisazione riguardo i valori del pH e, di conseguenza, delle durezze.
Negli habitat naturali del
Betta, infatti, il range di pH indicato non è affatto inusuale: può infatti variare molto a seconda della stagionalità e delle precipitazioni. Purtroppo, però, i Betta che ci ritroviamo in vasca oggi hanno ormai ben poco in comune con le popolazioni wild; di conseguenza hanno esigenze leggermente diverse. In particolare, con selezioni caratterizzate da pinne lunghe e delicate come ad esempio
Halfmoon ma soprattutto
Rosetail e
Feathertail (
vedi articolo) si consiglia di mantenere in vasca un pH sotto la neutralità, utile a evitare eventuali problematiche comuni come la corrosione delle pinne. Un pH leggermente acido risulta comunque adatto a qualsiasi selezione di Betta.