Ciao @
gem1978 grazie per essere intervenuto!
gem1978 ha scritto: ↑02/04/2025, 9:08
lascialo così
Sono tentatissima, ho chiesto anche ad un mio amico che ha acquari da almeno 15 anni e secondo lui è più facile col filtro che senza.
Però voi dite il contrario

e di voi moderatori mi fido molto, ho anche l'esperienza del mio primo mini pond che ormai è stabilissimo per i batteri che sono credo sulle pareti, perché posso cambiare qualsiasi cosa, ma lui è sempre limpidissimo!
L'unico cruccio riguarda la fauna e l'estetica: vorrei lasciare, soprattutto verso il lato opposto al muro abbastanza visibilità attraverso l'acquario, quindi senza piantumarlo eccessivamente.
Per la fauna invece, avrei (per ora) deciso per neon, cory e credo petitella e mi pare di capire che vogliono un po' di corrente, @
roby70 diceva infatti di mettere una pompa di movimento, ma non le conosco, non so come funzionano e quanto movimento fanno. Poi su acquariofilia consapevole leggevo che per i cory è importante che il fondo sia pulito (quindi sifonato?) altrimenti rischiano infezioni ai barbigli, questo è vero? E come si collima con un senza filtro?
Se mi rassicurate su questi due punti, magari anche indicandomi dei profili di persone che hanno queste specie in un senza filtro domani vado subito in negozio a ridarlo indietro

Ho già letto tutti gli argomenti di @
Artik (che saluto e taggo a caso dato che ormai mi sembra di conoscerlo

), solo che lui non ha ancora inserito i pesci e quindi non posso ancora vedere il "prodotto finito"
gem1978 ha scritto: ↑02/04/2025, 9:08
questa resta abbastanza bassa
IMG_20250402_205451_8144147689302520983.webp
gem1978 ha scritto: ↑02/04/2025, 9:08
puoi farlo con quelli che hai , poi farai quello del pH
Ecco I valori di stasera:
GH = 5
KH = 3
NO
3- = 0
NO
2- = 0
Domani potrò fare pH e conducibilità.
Serve altro?
Durezze così basse non sono un problema per le piante? Dovrebbero andare bene? Le lumachine arrivate con le piante (physa) invece sono spacciate?
Poi pensavo di coprire per ora il lato esposto verso la finestra con del cartoncino nero, riaprendolo poi più avanti, così da limitare al minimo la formazione di alghe, dando alle piante 5 ore di fotoperiodo. Che ne pensate? Ha senso?
IMG_20250402_173142_5822579564713483196.webp
Oggi la Rotala si era girata verso il sole per poi muoversi verso la lampada quando ho acceso alle 15:00.
gem1978 ha scritto: ↑02/04/2025, 9:08
le bucephalandra mi sa che alla luce stanno più che bene
La prenderò in cambio del filtro
A proposito di luce, ho calcolato circa 24 lm/lt, com'è? Ditemi che va bene vi prego che già ora la lampada è la cosa che mi è costata di più
E per finire una carrellata di foto delle piante, mi piace tutto tantissimo!!!
IMG_20250402_205507_3569584573241837963.webp
IMG_20250402_205512_1951144101460347063.webp
IMG_20250402_205528_2467655644096287448.webp
IMG_20250402_205542_4914638757769201943.webp
IMG_20250402_205549_8964587374531514924.webp
IMG_20250402_205608_1961294523059407917.webp
IMG_20250402_205617_5944369149383833445.webp
IMG_20250402_205628_3037802120007897845.webp
Ah, si è creata oggi una certa torbidità, lo si evince anche dalle foto, immagino sia normale, ma a cosa è dovuta?
Grazie a tutti, a domani!
Aggiunto dopo 9 minuti 13 secondi:
E niente... Per le foto vi servirà un bel po' di immaginazione

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.