Prima esperienza con acquario usato 100x30

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 29/03/2025, 10:12

Per quanto riguarda i filtri quello più piccolo porta 400l/h ed è indicato per acquari dai 50 ai 110 lt, quello più grande 600l/h per acquari dai 90 ai 150.
Se prendo quello più piccolo magari va meno in competizione con le piante, che dici? 
 
Non c'è un elenco di piante che crescono bene anche senza CO2? Vero? 
Mi ci sto scervellando, ma quando mi sembra di averne trovate un paio che mi piacciono e che si confanno all'allestimento, poi c'è qualche allelopatia o qualche disparità dei valori con un'eventuale terza 😅
 
E poi rimane il fatto che non volendo fare un vero sfondo di piante alte e folte se non sul lago corto, lo spazio per le rapide non è poi molto, e soprattutto non riesco ad immaginarmele...
Comunque ne verrò a capo e arriverò qui con almeno una lista di piante da cui scremare.
 
Per quanto riguarda il rialzo con l'argilla espansa invece che ne pensi? 

Posted with AF APP

Avatar utente
DanieleCiufini
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 30/12/22, 8:50

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di DanieleCiufini » 29/03/2025, 10:31


Ericotta ha scritto:
29/03/2025, 10:12
Per quanto riguarda i filtri quello più piccolo porta 400l/h ed è indicato per acquari dai 50 ai 110 lt, quello più grande 600l/h per acquari dai 90 ai 150.

Meglio abbondare meglio prendere quello più grande secondo me poi regoli il flusso come preferisci.
 
Per la CO2 si ci sono sicuramente elenchi di piante che non ne hanno bisogno

Posted with AF APP

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 30/03/2025, 0:17

Grazie! Ho deciso che al filtro ci penso come prossima cosa, tanto non cambia molto ne come prezzo ne come disponibilità 😅
 
Intanto stasera mi sono studiata le piante e ho immaginato una disposizione 
 
IMG_20250329_230921_3854383412894782937.webp
IMG_20250329_221628_6730819201768598203.webp
IMG_20250329_222608_8576610492387897327.webp
IMG_20250329_223440_1994071574215728261.webp
 
È la stessa disposizione da diverse inquadrature. 
 
Che ne pensate? Troppe specie? Alla fine mi sa che l'ho impostato più piantumato di come volevo, ma le piante sono tutte belle 😍
Però non so se ci ho azzeccato con le dimensioni e l'ingombro... 
Voi cosa cambiereste? 
 
Ho anche creato un buco nel coperchio per inserire le radici di un Pothos.

Aggiunto dopo 8 minuti 39 secondi:
O forse Bacopa caroliniana al posto della Lymnophila oppure da un'altra parte ancora 😅

Aggiunto dopo 7 minuti 20 secondi:
O forse leggendo meglio levo l'Heteranthera che vorrei stare più tranquilla 😬

Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:
E al posto di Helianthius bolivianum magari la Sagittaria subulata, forse resta più bassa? 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 30/03/2025, 23:55

Oggi ho aggiunto il fondo
 
IMG_20250330_195827_353492392658710629.webp
 
Domani o dopodomani ordino le piante, spero che qualcuno mi risponda nel caso io stia facendo qualche cavolata con le specie 😅😅😅

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43442
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di roby70 » 31/03/2025, 12:50

Le piante vanno bene. Come hai detto l'Heteranthera non la metterei a meno che non hai luce forte e pensi di erogare CO2
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 01/04/2025, 22:09

​Buongiorno! Ieri al negozio di zona (famosa catena) c'era lo sconto del 30% su tutto! 
Ne ho approfittato e ho preso quasi tutto quello che mi mancava
IMG_20250331_204002_edit_27183392642180_8569059968388735171.webp
 
Il filtro ha pochissimo spazio per i cannolicchi e i carboni attivi non si possono levare... Penso quindi che lo riporterò indietro.
 Avevano tante piante, appena arrivate quindi ne ho approfittato modificando un po' le specie che mi ero prefissata
IMG_20250401_073234_1582640949726058050.webp
IMG_20250401_183917_224283889823165022.webp
 
IMG_20250401_183933_85365585092131457.webp
 
IMG_20250401_184008_6355984539642939041.webp
 
Che ve ne pare? 
Manca ancora il pothos in idroponica. 
Ho messo acqua demineralizzata tagliata al 25% con quella di rete come consigliato da @roby70  . Sono 80 lt netti
 
Per ora è quindi un senza filtro.
 
Non ho ancora comprato niente per il pmdd, devo cominciare a fertilizzante tra una settimana, giusto? Intanto ho messo le Tabs della sera sotto le piante, spero di averne messe abbastanza.
 
Devo fare un giro di test subito? Devo ancora tarare il phmetro 😅

Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
Ah, non ho comprato anubias e Bucephandra perché ho pensato che aspettare un po' la maturazione e l'ombreggiatura da parte delle altre piante sarebbe stato meglio

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23821
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di gem1978 » 02/04/2025, 9:08

Ericotta ha scritto:
30/03/2025, 0:38
Che ne pensate? Troppe specie?
a me piace ultra piantumata :D
Ericotta ha scritto:
30/03/2025, 0:38
Sagittaria subulata, forse resta più bassa?
questa resta abbastanza bassa :) potrebbe fare foglie lunghe anche diversi cm ma non le ho mai viste puntare in alto.
Un altra carina, che forse cresce un filo più alta, è la blixa japonica.
Ericotta ha scritto:
01/04/2025, 22:13
Per ora è quindi un senza filtro.
lascialo così ;)
Ericotta ha scritto:
01/04/2025, 22:13
Devo fare un giro di test subito?


puoi farlo con quelli che hai , poi farai quello del pH
Ericotta ha scritto:
01/04/2025, 22:13
non ho comprato anubias e Bucephandra perché ho pensato che aspettare un po' la maturazione e l'ombreggiatura da parte delle altre piante sarebbe stato meglio
ok per le anubias, le bucephalandra mi sa che alla luce stanno più che bene :)
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/bucephalandra-acquario-borneo/
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 02/04/2025, 23:20

​Ciao @gem1978  grazie per essere intervenuto! 
gem1978 ha scritto:
02/04/2025, 9:08
lascialo così

Sono tentatissima, ho chiesto anche ad un mio amico che ha acquari da almeno 15 anni e secondo lui è più facile col filtro che senza. 
Però voi dite il contrario 😅 e di voi moderatori mi fido molto, ho anche l'esperienza del mio primo mini pond che ormai è stabilissimo per i batteri che sono credo sulle pareti, perché posso cambiare qualsiasi cosa, ma lui è sempre limpidissimo! 
 
L'unico cruccio riguarda la fauna e l'estetica: vorrei lasciare, soprattutto verso il lato opposto al muro abbastanza visibilità attraverso l'acquario, quindi senza piantumarlo eccessivamente. 
 
Per la fauna invece, avrei (per ora) deciso per neon, cory e credo petitella e mi pare di capire che vogliono un po' di corrente, @roby70 diceva infatti di mettere una pompa di movimento, ma non le conosco, non so come funzionano e quanto movimento fanno. Poi su acquariofilia consapevole leggevo che per i cory è importante che il fondo sia pulito (quindi sifonato?) altrimenti rischiano infezioni ai barbigli, questo è vero? E come si collima con un senza filtro?
 
Se mi rassicurate su questi due punti, magari anche indicandomi dei profili di persone che hanno queste specie in un senza filtro domani vado subito in negozio a ridarlo indietro 😁
Ho già letto tutti gli argomenti di @Artik  (che saluto e taggo a caso dato che ormai mi sembra di conoscerlo ​ =))), solo che lui non ha ancora inserito i pesci e quindi non posso ancora vedere il "prodotto finito" 😬
 

gem1978 ha scritto:
02/04/2025, 9:08
questa resta abbastanza bassa
IMG_20250402_205451_8144147689302520983.webp
 

gem1978 ha scritto:
02/04/2025, 9:08
puoi farlo con quelli che hai , poi farai quello del pH

Ecco I valori di stasera:
GH = 5
KH = 3
NO3​​​​​​- = 0
NO2​​​​​​- = 0
Domani potrò fare pH e conducibilità. 
Serve altro? 
 
Durezze così basse non sono un problema per le piante? Dovrebbero andare bene? Le lumachine arrivate con le piante (physa) invece sono spacciate? 😢
 
Poi pensavo di coprire per ora il lato esposto verso la finestra con del cartoncino nero, riaprendolo poi più avanti, così da limitare al minimo la formazione di alghe, dando alle piante 5 ore di fotoperiodo. Che ne pensate? Ha senso? 
 
IMG_20250402_173142_5822579564713483196.webp
 
Oggi la Rotala si era girata verso il sole per poi muoversi verso la lampada quando ho acceso alle 15:00.
 
gem1978 ha scritto:
02/04/2025, 9:08
le bucephalandra mi sa che alla luce stanno più che bene
La prenderò in cambio del filtro 😂
 
A proposito di luce, ho calcolato circa 24 lm/lt, com'è? Ditemi che va bene vi prego che già ora la lampada è la cosa che mi è costata di più 😵‍💫
 
E per finire una carrellata di foto delle piante, mi piace tutto tantissimo!!! 

IMG_20250402_205507_3569584573241837963.webp
IMG_20250402_205512_1951144101460347063.webp
IMG_20250402_205528_2467655644096287448.webp
IMG_20250402_205542_4914638757769201943.webp
IMG_20250402_205549_8964587374531514924.webp
IMG_20250402_205608_1961294523059407917.webp
IMG_20250402_205617_5944369149383833445.webp
IMG_20250402_205628_3037802120007897845.webp
 
Ah, si è creata oggi una certa torbidità, lo si evince anche dalle foto, immagino sia normale, ma a cosa è dovuta?
 
Grazie a tutti, a domani! 

Aggiunto dopo 9 minuti 13 secondi:
​E niente... Per le foto vi servirà un bel po' di immaginazione 🤦

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artik
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/06/23, 20:25

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Artik » 03/04/2025, 8:54


Ericotta ha scritto:
02/04/2025, 23:30
Ho già letto tutti gli argomenti di @Artik  (che saluto e taggo a caso dato che ormai mi sembra di conoscerlo ​ ), solo che lui non ha ancora inserito i pesci e quindi non posso ancora vedere il "prodotto finito"
Ciao @Ericotta,
se ti fa stare più tranquilla io vengo già da un senza filtro e, per questo motivo, ho deciso di replicare l'esperienza con il nuovo acquario.
il precedente acquario era esattamente come il tuo e dopo pochi mesi, per un problema al filtro, ho dovuto eliminarlo e la vasca è rimasta così per più di un anno (fino a quando ho dovuto dismetterla, causa trasloco). Ti posso dire che non solo non ho avuto problemi, ma la vasca girava meglio senza filtro che con... avevo 5 Tateurndina ocellicauda che hanno iniziato a riprodursi e dopo alcuni mesi ne avevo 30... sicuramente era un segnale di benessere! Cambi di acqua mai, solo rabbocchi!
infine ti posso dire che leggendo un pò (molto) sul forum, statisticamente vedo che i problemi ce li ha tanto chi ha il filtro quanto chi non lo ha...
Questa è la mia esperienza, poi magari a sto giro farò un disastro e ne riparleremo ma, in quel caso, il disastro probabilmente dipenderà da me! 
 
I modi definiscono l'uomo.

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 03/04/2025, 18:24

Ciao @Artik  grazie per le tue rassicurazioni e complimenti per il tuo progetto. 
L'unica cosa che mi perplime è il bisogno di corrente e ossigenazione dei Corydoras, vediamo se i mod mi rispondono 😬
 
Ho aperto anche un argomento in "pesci da fondo" 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta, Phenomena, PrimoAcq e 10 ospiti