Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 29/10/2016, 14:49
Giky ha scritto:Ma quali sono i valori che deve rispettare l'acqua per l'acquario che voglio allestire?
I betta vogliono essenzialmente acqua acida (pH intorno ai 6,5 o comunque sotto ai 7).. se il KH è basso è più facile far scendere il pH.
Io ti direi di fare 80% rete e 20% demineralizzata solo per tenere un pò più basso il KH.. oppure partire con tutta rete e poi eventualmente aggiustare dopo i valori:
@cicerchia80 cosa ne pensi ?
Giky ha scritto:Quindi con le strisce tre posso iniziare a far maturare il filtro e l'acqua già da subito?
Yes

... anche se non sarebbe male iniziare ad inserire qualche pianta (non dico tutte) fin da subito ... magari qualche rapida: hai dato un'occhio al mercatino ? Sono quasi sicuro di aver visto un messaggio recente di Priss che ha la limnophilia...
Poi un bel giro in campagna (o al fiume) e ti prendi qualche legno e pietra

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Giky

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 27/10/16, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cardano al Campo
- Quanti litri è: 32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: bassa
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giky » 29/10/2016, 14:58
A si sì, le piante le voglio mettere e a dieci minuti da qua ho il Ticino che mi può aiutare.
Allora dopo il ponte parto e vi faccio sapere... e magari metto qualche foto se si può
Giky
-
cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Messaggi: 53592
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 29/10/2016, 16:59
Giky ha scritto:A si sì, le piante le voglio mettere e a dieci minuti da qua ho il Ticino che mi può aiutare.
Allora dopo il ponte parto e vi faccio sapere... e magari metto qualche foto se si può
Come no.....o usi la nostra App scaricandola gratuitamente dal Playstore,oppure sotto a dove scrivi clicchi su
Passa testo all'editor completo
Invia allegato
Scegli file...e carichi la foto
roby9970 ha scritto:oppure partire con tutta rete e poi eventualmente aggiustare dopo i valori:
@cicerchia80 cosa ne pensi ?
buona questa direi...
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Giky (29/10/2016, 19:03)
Stand by
cicerchia80
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 29/10/2016, 17:29
FedericoF ha scritto:
Ma scusa, l'acqua deionizzata va bene quindi?
Sì Federico. Abbiamo anche chi lavora in un impianto di demineralizzazione.

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 29/10/2016, 17:31
Paky ha scritto:FedericoF ha scritto:
Ma scusa, l'acqua deionizzata va bene quindi?
Sì Federico. Abbiamo anche chi lavora in un impianto di demineralizzazione.

Ottimo a sapersi. Avevo sempre letto opinioni contrastanti. Pensare I problemi che mi ero fatto all'inizio a causa di sta roba....
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Giky

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 27/10/16, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cardano al Campo
- Quanti litri è: 32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: bassa
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giky » 29/10/2016, 18:37
Io qui ci sto troppo bene ragazzi, vi ho già ringraziato ma lo faccio ancora , siete stati tutti gentilissimi ed ora posso iniziare!
Appena parto mando le foto.
Ultimissima domanda per ora, la stanza rimane buia molte ore perché ovviamente di giorno siamo a lavoro o a scuola materna.
Luce artificiale mi è stato detto 4 ore al giorno e aumentare mezz'ora ogni settimana.
È corretto? Fino a quante ore devo poi arrivare?
GRAZIEEEE
Giky
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 29/10/2016, 19:00
Giky ha scritto:Luce artificiale mi è stato detto 4 ore al giorno e aumentare mezz'ora ogni settimana.
È corretto? Fino a quante ore devo poi arrivare?
Giusto!
8/9 ore andranno più che bene.

- Questi utenti hanno ringraziato giosu2003 per il messaggio:
- Giky (29/10/2016, 19:02)
giosu2003
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 29/10/2016, 19:04
Normalmente si arriva a 8/10 ore al giorno.. al massimo lascia qualche buchino nelle tapparelle per non avere il buoi completo durante il giorno.
La funzione grazie 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti