Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Belli

- Messaggi: 234
- Messaggi: 234
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 15/08/16, 23:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Staurogyne repens, anubias nana, lobelia mini, ammania senegalensis,Cryptocoryne beckettii ,hygrophila pinnatifida,salvinia natans,ceratopteris thalictrides,hydrocotyle tripartita,heternantera zosterifolia
- Fauna: Rasbora heteromorpha,neon blu,cory hobrosus,otocinclus, caridina japonica,opal,crossocheilus siamensis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Belli » 23/08/2016, 18:38
Lascia un po di agio per manutenzione, gia che ci sei dai un occhio per pratino alla hechinodorus Bolivianus io la tengo in tre acquari e lavora bene,stolona tanto e con buona luce sta giu bene.ed e abbastanza veloce.
Per mio gusto aggiungi altri rami su diversi,livelli.
Belli
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 11279
- Messaggi: 11279
- Ringraziato: 1364
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- ludwigia palustris
- limnophila sessiliflora
- vesicularia reticulata
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 3 hyphessobrycon white fin
- 5 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- 1 lumache neritine
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W)
FONDO: ghiaino nero e sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala e Salvinia natans galleggianti ; Bacoba caroliniana; cryptocoryna bekettii; microsorum
FAUNA : 3 corydoras; platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Ludwigia; Montecarlo; Hygrophila
FAUNA :
-
Grazie inviati:
1983
-
Grazie ricevuti:
1364
Messaggio
di BollaPaciuli » 23/08/2016, 21:42
iPol85 ha scritto:
Questa è invece l'idea di layout:

Il tronco qui è appoggiato al filtro, forse sarebbe da posizionare comunque più centralmente ed eventualmente aggiungere altri rami che vanno verso il lato opposto.
Voto per questo. Considera anche qualche cm libero verso il vetro per passare con un magnete.
Se posti una foto della disposizione delle spugne del filtro come l'hai capita te la confermiamo.
Ale ...tra Caronte
e San Pietro
#teamVegFilter
#teamNoCO2
#teamNoHeater
BollaPaciuli
-
Belli

- Messaggi: 234
- Messaggi: 234
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 15/08/16, 23:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Staurogyne repens, anubias nana, lobelia mini, ammania senegalensis,Cryptocoryne beckettii ,hygrophila pinnatifida,salvinia natans,ceratopteris thalictrides,hydrocotyle tripartita,heternantera zosterifolia
- Fauna: Rasbora heteromorpha,neon blu,cory hobrosus,otocinclus, caridina japonica,opal,crossocheilus siamensis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Belli » 23/08/2016, 22:02
Riguardato seconda posizione legno,quella che tu definisci piu piatta.
Prova ad immaginartela un po,piu rialzata mettendo sotto piu sabbia che spunta fuori dalla vegetazione , che punti verso il centro e magari qualche piantina bassa sotto.
Cosi metteresti in risalto la parte lunga del legno,mentre se lo metti in piedi e vero che ti copre un po il filtro, ma perderesti la bellezza del legno perche quasi sicuramente verrà coperto da piante.Mentre se lo direzioni verso il centro,inclinato sul vetro frontale lo risalti un po di piu.e ti da piu prospettiva,poi se ci aggiungi un altro magari piu grande dal lato opposto ma anche centrale crei dei punti focali cosi da non rendere un layout piatto.
Meglio studiarsi bene il layout prima, anche aiutandosi con degli oggetti tipo dei rialzi o messi dentro solo per provare ingombri.Poi quando hai focalizzato puoi scegliere altri legni o altro.
Belli
-
iPol85

- Messaggi: 561
- Messaggi: 561
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile attivo Anubias
- Flora: Hygrophila corymbosa
Microsorum pteropus
Limnophila sessiliflora
Pogostemon Stellatus
Ceratophillum Demersun
Anubias ver. nana
Rotala Rotundifolia
Pistia galleggiante
Echinodorus
Myriophillum
Muschio sui tronchi
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei
5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di iPol85 » 23/08/2016, 22:39
Ma la scelta del layout la faccio a vasca vuota o posso anche provare già con acquario avviato? Domani se riesco disegno uno schemino di come l'avevamo pensato.
iPol85
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 11279
- Messaggi: 11279
- Ringraziato: 1364
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- ludwigia palustris
- limnophila sessiliflora
- vesicularia reticulata
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 3 hyphessobrycon white fin
- 5 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- 1 lumache neritine
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W)
FONDO: ghiaino nero e sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala e Salvinia natans galleggianti ; Bacoba caroliniana; cryptocoryna bekettii; microsorum
FAUNA : 3 corydoras; platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Ludwigia; Montecarlo; Hygrophila
FAUNA :
-
Grazie inviati:
1983
-
Grazie ricevuti:
1364
Messaggio
di BollaPaciuli » 23/08/2016, 23:00
Meglio prima, ma anche durante ci puoi lavorare. Meglio limitare quando ci sono i pesci per evitare stess

Ale ...tra Caronte
e San Pietro
#teamVegFilter
#teamNoCO2
#teamNoHeater
BollaPaciuli
-
FedericoF
- Messaggi: 10820
- Messaggi: 10820
- Ringraziato: 981
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
981
-
Contatta:
Messaggio
di FedericoF » 23/08/2016, 23:47
Bolla&paciuli ha scritto:Considera anche qualche cm libero verso il vetro per passare con un magnete.
Disapprovo. Il magnete striscia il vetro. Se si è costretti a pulirlo perché magari si son formate alghe per il troppo rinverdente, lo si può fare con un po' di lana di perlon.
Picchierei quelli che usano il magnete. Ho gli acquari che avendoli presi usati son pieni di strisci a causa dei magneti e la gente che raschia il vetro

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 11279
- Messaggi: 11279
- Ringraziato: 1364
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- ludwigia palustris
- limnophila sessiliflora
- vesicularia reticulata
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 3 hyphessobrycon white fin
- 5 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- 1 lumache neritine
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W)
FONDO: ghiaino nero e sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala e Salvinia natans galleggianti ; Bacoba caroliniana; cryptocoryna bekettii; microsorum
FAUNA : 3 corydoras; platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Ludwigia; Montecarlo; Hygrophila
FAUNA :
-
Grazie inviati:
1983
-
Grazie ricevuti:
1364
Messaggio
di BollaPaciuli » 24/08/2016, 7:33
FedericoF ha scritto:Bolla&paciuli ha scritto:Considera anche qualche cm libero verso il vetro per passare con un magnete.
Disapprovo. Il magnete striscia il
vetro. Se si è costretti a
pulirlo perché magari si son formate alghe per il troppo rinverdente
, lo si può fare con un po' di lana di perlon.
Lo metto tra i buoni consigli
FedericoF ha scritto:Picchierei quelli che usano il magnete.


Ale ...tra Caronte
e San Pietro
#teamVegFilter
#teamNoCO2
#teamNoHeater
BollaPaciuli
-
Paky
- Messaggi: 5999
- Messaggi: 5999
- Ringraziato: 718
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Bacoba caroliniana, Anubias bateri nana, Glossostigma elatinoides, Hydrocotyle leucocephala, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Limnophila sessiliflora, Staurogyne repens, Microsorum pteropus.
- Fauna: Pesci: Guppy, Platy, Molly. Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Avviata il 16/2/2015. Niente CO2. Fertilizzazione con stick NPK 4-4-8, fertilizzante NPK liquido comune, Ferro e oligo da PMDD.
Seconda vasca: Caridinaio di 60 litri in allestimento (avviata il 14/4/2016), senza filtro. Flora: Najas guadalupensis, Pistia stratiotes, Hydrocotyle leucocephala, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri. Fauna: Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris, Cylops e microfauna.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
718
Messaggio
di Paky » 24/08/2016, 22:15
Prima di riempirlo, metti un cartoncino nero sul vetro posteriore. Farà risaltare i colori delle piante e dei pesci, oltre che nascondere i cavi etc.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
FedericoF
- Messaggi: 10820
- Messaggi: 10820
- Ringraziato: 981
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
981
-
Contatta:
Messaggio
di FedericoF » 24/08/2016, 22:16
Bolla&paciuli ha scritto:
FedericoF ha scritto:Picchierei quelli che usano il magnete.


Era un eufemismo, mica lo faccio veramente

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
cicerchia80
- Messaggi: 32476
- Messaggi: 32476
- Ringraziato: 3650
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
697
-
Grazie ricevuti:
3650
-
Contatta:
Messaggio
di cicerchia80 » 24/08/2016, 22:24
FedericoF ha scritto:Bolla&paciuli ha scritto:
FedericoF ha scritto:Picchierei quelli che usano il magnete.


Era un eufemismo, mica lo faccio veramente

anche perché le uso anche io e sono grande,grosso e violento

'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti