Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
- Gabriele07
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 22/11/19, 19:37
-
Profilo Completo
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Ovviamente prima di mettere l’acqua dovrei mettere un fondo fertile, quanto può costare? Come deve essere E quale?
Cos’altro devo procurarmi?
Cos’altro devo procurarmi?
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
questo non è obbligatorio e si può anche evitare. Considera che il fondo fertile non è infinito, ma tende ad esaurirsi nel tempo, inoltre fa precipitare il pH e le durezze.Gabriele07 ha scritto: ↑29/11/2019, 13:57Ovviamente prima di mettere l’acqua dovrei mettere un fondo fertile
Puoi usare un comune fondo inerte e fertilizzare a parte.
Tra l'altro non tutte le piante si nutrono per via radicale.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Gabriele07 (29/11/2019, 14:44)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- roby70
- Messaggi: 43514
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Del fondo fertile puoi anche farne a meno. Va bene un qualsiasi ghiaietto inerte di colore scuro.Gabriele07 ha scritto: ↑29/11/2019, 13:57Ovviamente prima di mettere l’acqua dovrei mettere un fondo fertile, quanto può costare? Come deve essere E quale?
Oltre all'acquario cos'hai? Filtro si, riscaldatore? Luci?
Oltre a queste cose ovviamente le piante e poi ci metterei anche qualche legno magari raccolto in natura.
Infine dei test per aquario: quelli che servono all'inizio sono GH, KH, NO2-, NO3- e pH. I primi 4 te li consiglio a reagente che sono più semplici da usare mentre per il pH un pH-metro elettronico che ti dura una vita. Molto utile è anche il conduttivimentro e più avanti potrà servire il test dei PO43-.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Gabriele07
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 22/11/19, 19:37
-
Profilo Completo
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Da premettere che l'acquario che voglio realizzare è quello senza filtro... per adesso ho solo l'acquario l'illuminazione la devo sostutuire perchè non è adatta ma già ho in mente qualcosina... il riscaldatore non ci avevo pensato...
Posted with AF APP
- Gabriele07
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 22/11/19, 19:37
-
Profilo Completo
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Ho provveduto per l'illuminazione, sono riuscito a sostituire quell'altro
Come vi pare?
E ho comprato 2 lampadine a LED, una 990 lumen, 6000k e 9W
L'altra invece 880 lumen, 6000k e 11W...

Come vi pare?
E ho comprato 2 lampadine a LED, una 990 lumen, 6000k e 9W
L'altra invece 880 lumen, 6000k e 11W...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto

Gabriele, sei a circa 75 lumen/litro calcolati sul netto, se le usi entrambe contemporaneamente rischi di riempirti di alghe.Gabriele07 ha scritto: ↑30/11/2019, 18:17E ho comprato 2 lampadine a LED, una 990 lumen, 6000k e 9W
L'altra invece 880 lum
Dalla foto si vedono parecchie dispersioni sul tavolo, sicuramente dovute dal fatto che la vasca è vuota... eventualmente quando sarà piena potrai abbassare ancora un po'. la lampada.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Gabriele07
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 22/11/19, 19:37
-
Profilo Completo
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Ne ho prese due ma ne devo scegliere una delle due da usare, quella da 990 l'ho presa perchè ho pensato alle dispersioni
Posted with AF APP
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
con questa sei a circa 40 lumen/litro che per piante poco esigenti sono fin troppi, ma se consideriamo dispersioni ed il coperchio/condensa che filtrano siamo al top.Gabriele07 ha scritto: ↑30/11/2019, 18:39Ne ho prese due ma ne devo scegliere una delle due da usare, quella da 990 l'ho presa perchè ho pensato alle dispersioni
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Gabriele07
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 22/11/19, 19:37
-
Profilo Completo
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Per l'acqua fino ad ora ho trovato solo questa col pH di 7.01 che si avvicina al 6.9 per il betta
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
questa è frizzante naturale... la CO2 poi si disperde, ma sarebbe meglio partire con acqua non frizzante.Gabriele07 ha scritto: ↑30/11/2019, 18:52Per l'acqua fino ad ora ho trovato solo questa col pH di 7.01 che si avvicina al 6.9 per il betta
Le caratteristiche sono buone, ma anche se il pH dovesse essere un po' più alto non è un grosso problema, considera che il valore alla fonte è sicuramente più basso della realtà, quindi sarebbe comunque da correggere a fine maturazione.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: smas13 e 19 ospiti