Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Malware

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/05/19, 14:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze/Lanciano
- Quanti litri è: 59
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
Lemna minor
Cianobatteri
Filamentose
- Altre informazioni: Dry start method dal 5 giugno 2019.
Sommerso dal 1 agosto 2019 con acqua Blues 100%.
Poi sostituzione del 30% con acqua demineralizzata.
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Malware » 27/07/2019, 18:57
Ahi ahi mi sa che c'è un qualche tipo di alga o ciano in vasca! Mi sa che la tolgo via con un cucchiaio e ci spruzzo pure un po' di acqua ossigenata o Amuchina!!
Che sembra a voi?
IMG_20190727_182120.jpg
Sul lato destro della foto, vicino al vetro. Il fondo è più scuro, come ricoperto da una melma!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Malware
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 27/07/2019, 20:11
Non riesco a vedere molto

@
Giueli che ne pensi?
La soluzione per nebulizzare come l'avevi preparata?
Aggiunto dopo 8 minuti 14 secondi:
Tagghiamo anche @
GiuseppeA che di ciano se ne intende

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Malware

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/05/19, 14:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze/Lanciano
- Quanti litri è: 59
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
Lemna minor
Cianobatteri
Filamentose
- Altre informazioni: Dry start method dal 5 giugno 2019.
Sommerso dal 1 agosto 2019 con acqua Blues 100%.
Poi sostituzione del 30% con acqua demineralizzata.
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Malware » 27/07/2019, 20:29
La soluzione per nebulizzare è fatta di 1 litro acqua Blues e 1 Stick npk compo. Ho usato il frullatore perché sono di gomma! Non ditelo a mia moglie!!
Malware
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 27/07/2019, 21:59
Eccomi, l'iban lo hai gia per il bonifico.
È si,quel verde sulla roccia e sul fondo non mi piace...se sembrano una ragnatela appiccicosa sono loro...prova anche ad annusarli, hanno un odore molto forte.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Malware

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/05/19, 14:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze/Lanciano
- Quanti litri è: 59
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
Lemna minor
Cianobatteri
Filamentose
- Altre informazioni: Dry start method dal 5 giugno 2019.
Sommerso dal 1 agosto 2019 con acqua Blues 100%.
Poi sostituzione del 30% con acqua demineralizzata.
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Malware » 27/07/2019, 22:31
Bhe... Non è un odore ripugnante ma di sicuro non profuma di gelsomino! Direi che sono cianobatteri!
Che gli faccio? Ho 4-5 giorni massimo per agire, dopodiché dovrò allagare, mettere in funzione filtro e CO
2 e starò via un paio di settimane abbondanti.
Aiuto @
GiuseppeA @
roby70
Malware
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 27/07/2019, 23:13
Se la roccia puoi toglierla direi di trattarla fuori dalla vasca con rimozione meccanica e pulizia con acqua ossigenata.
Per il fondo aspettiamo Giuseppe o giueli

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Malware

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/05/19, 14:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze/Lanciano
- Quanti litri è: 59
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
Lemna minor
Cianobatteri
Filamentose
- Altre informazioni: Dry start method dal 5 giugno 2019.
Sommerso dal 1 agosto 2019 con acqua Blues 100%.
Poi sostituzione del 30% con acqua demineralizzata.
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Malware » 28/07/2019, 8:07
Eh, questa non mi ci voleva! Forse gli ho dato poco ricircolo di aria! Stamattina ho tolto la pellicola, ho lasciato mezza vasca aperta! Mettermi a smontare le rocce, che sono anche piuttosto interrate, sarebbe un po' un problema perché non ho tanto tempo libero. Attendo istruzioni sul fondo.
Farò un breve video nel pomeriggio
Malware
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 28/07/2019, 10:57
Malware ha scritto: ↑Mettermi a smontare le rocce, che sono anche piuttosto interrate, sarebbe un po' un problema perché non ho tanto tempo libero
Non se coprire le parti infestate può avere senso
Ad ogni modo ora che è vuota direi che puoi procedere con la rimozione meccanica ... bisognerebbe capire se fare in vasca il trattamento con acqua ossigenata è consigliabile...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Malware

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/05/19, 14:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze/Lanciano
- Quanti litri è: 59
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
Lemna minor
Cianobatteri
Filamentose
- Altre informazioni: Dry start method dal 5 giugno 2019.
Sommerso dal 1 agosto 2019 con acqua Blues 100%.
Poi sostituzione del 30% con acqua demineralizzata.
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Malware » 28/07/2019, 11:44
Probabilmente ci sono altri focolai sparsi per la vasca. La mia idea era di rimuovere fisicamente le parti infestate, spruzzare Amuchina diluita su rocce e fondo per 2-3 giorni, possibilmente senza toccare le piante, nel frattempo fare anche periodo di buio. Dopodiché allago tutto, filtro acceso e CO2. Piano di attacco #1
Altrimenti lasciare tutto com'è fino al mio ritorno tra 20 giorni. Quando tornerò avrò molto più tempo libero. Potrei smontare tutto, sanificare, recuperare le piante e ricominciare. No DSM, in maniera tradizionale. Piano #2
Non so però se le piante riescono a sopravvivere senza nebulizzazioni regolari, è un bel rischio!
Malware
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 28/07/2019, 11:49
Malware ha scritto: ↑Non so però se le piante riescono a sopravvivere senza nebulizzazioni regolari, è un bel rischio!
Eh no... senza nebulizzazione mi sa che trovi un cimitero...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti