Prima settimana di maturazione
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Prima settimana di maturazione
In poco tempo si deposita di nuovo tutto sul fondo. Quando versi l'acqua rompi il getto mettendo una mano a pelo dell'acqua così eviti il problema
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Giuseppe74
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 11/05/21, 22:37
-
Profilo Completo
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
- Giuseppe74
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 11/05/21, 22:37
-
Profilo Completo
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
- Giuseppe74
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 11/05/21, 22:37
-
Profilo Completo
Prima settimana di maturazione
Ciao a Tutti ... domenica entro nella 4° settimana di maturazione. Questa mattina ho fatto il test (strisce tetra)
NO3-: 0 mg/l
NO": 0.12 mg/l
GH: O dH
KH: 5 dH
pH: 6.6
CL2: 0.0
CO2: 20 mg/l
esiste un legame tra il valore GHe CO2. perchè ho il CO" alto?
Grazie in anticipo
NO3-: 0 mg/l
NO": 0.12 mg/l
GH: O dH
KH: 5 dH
pH: 6.6
CL2: 0.0
CO2: 20 mg/l
esiste un legame tra il valore GHe CO2. perchè ho il CO" alto?
Grazie in anticipo
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Prima settimana di maturazione
Se sono gli NO2- questi devono essere a 0 prima di poter mettere i pesci.
Le striscette che stai usando danno i numeri; se non eroghi CO2 questa non può essere a 20. E il GH è 0? O manca il valore?Giuseppe74 ha scritto: ↑25/05/2021, 16:53esiste un legame tra il valore GHe CO2. perchè ho il CO" alto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Giuseppe74
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 11/05/21, 22:37
-
Profilo Completo
Prima settimana di maturazione
Scusami ho scritto con i piedi ...
Confermo che:
NO2- : 0.12 mg/l
GH: 0 (zero)
CO2 : 20mg/l
Non ho nessun impianto
Aggiunto dopo 38 minuti 41 secondi:
Ho rifatto il test
Adesso i valori rientrano tutti nella normalità compreso CO2
Rimane invariato NO2-: 0.12 mg/l
Ma sono così inaffidabili i test a striscie?
Confermo che:
NO2- : 0.12 mg/l
GH: 0 (zero)
CO2 : 20mg/l
Non ho nessun impianto
Aggiunto dopo 38 minuti 41 secondi:
Ho rifatto il test
Adesso i valori rientrano tutti nella normalità compreso CO2
Rimane invariato NO2-: 0.12 mg/l
Ma sono così inaffidabili i test a striscie?
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Prima settimana di maturazione
Cosa intendi nella normalità?
Comunque la CO2 se non la eroghi non c’è. Per gli NO2- vale quanto scritto sopra
Comunque la CO2 se non la eroghi non c’è. Per gli NO2- vale quanto scritto sopra
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Giuseppe74
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 11/05/21, 22:37
-
Profilo Completo
Prima settimana di maturazione
Aggiunto dopo 20 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Ciao a tutti sono passete 5 settimane dall' avvio del cube. oggi mi sono accorto che sulle foglie della microsorum sono spuntati questi pallini verdi. cosa sono? Non sembrano alghe , toccandole sono anche resistenti.
Ciao a tutti sono passete 5 settimane dall' avvio del cube. oggi mi sono accorto che sulle foglie della microsorum sono spuntati questi pallini verdi. cosa sono? Non sembrano alghe , toccandole sono anche resistenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti