Prima vasca con Askoll pure XL LED
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Prima vasca con Askoll pure XL LED
Non lo conosco. Hai una descrizione?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- jolly71
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 10/01/21, 12:10
-
Profilo Completo
Prima vasca con Askoll pure XL LED
Il sito ufficiale riporta questa descrizione ;
Raccolto dalle pendici ricche di minerali del vulcano del Monte Aso in Giappone, Fluval Stratum è un substrato alternativo ideale per gli acquari con piante e quelli con gamberetti.
Incoraggia una forte crescita delle piante: le radici penetrano facilmente e si diffondono in tutto il substrato per ottenere i nutrienti chiave
La struttura porosa consente una rapida colonizzazione di batteri nitrificanti benefici
Aiuta a sostenere un pH da neutro a leggermente acido, ideale per la maggior parte delle piante, pesci tropicali e gamberi normalmente tenuti in acquari con piante
Fornisce ai gamberi appena nati un rifugio dai predatori finché non sono abbastanza grandi da emergere
Non scolorisce l'acqua e aiuta a controllare lo scolorimento organico in presenza di legni naturali
Da utilizzare in acquari d'acqua dolce
Raccolto dalle pendici ricche di minerali del vulcano del Monte Aso in Giappone, Fluval Stratum è un substrato alternativo ideale per gli acquari con piante e quelli con gamberetti.
Incoraggia una forte crescita delle piante: le radici penetrano facilmente e si diffondono in tutto il substrato per ottenere i nutrienti chiave
La struttura porosa consente una rapida colonizzazione di batteri nitrificanti benefici
Aiuta a sostenere un pH da neutro a leggermente acido, ideale per la maggior parte delle piante, pesci tropicali e gamberi normalmente tenuti in acquari con piante
Fornisce ai gamberi appena nati un rifugio dai predatori finché non sono abbastanza grandi da emergere
Non scolorisce l'acqua e aiuta a controllare lo scolorimento organico in presenza di legni naturali
Da utilizzare in acquari d'acqua dolce
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Prima vasca con Askoll pure XL LED
Da quello che scrivono "Aiuta a sostenere un pH da neutro a leggermente acido" potrebbe essere un allofano. Però dice anche "terreno vulcanico naturale ricco di minerali " quindi più simle al lapillo vulcanico.
Secondo me visti i pesci che vuoi mettere va bene (maglio del tetra che è tipo manado) ma taggo ancora @Nijk se conosce anche questo
Secondo me visti i pesci che vuoi mettere va bene (maglio del tetra che è tipo manado) ma taggo ancora @Nijk se conosce anche questo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Prima vasca con Askoll pure XL LED
Questo si, possiamo considerarlo un fondo allofano.roby70 ha scritto: ↑15/01/2021, 10:17Da quello che scrivono "Aiuta a sostenere un pH da neutro a leggermente acido" potrebbe essere un allofano. Però dice anche "terreno vulcanico naturale ricco di minerali " quindi più simle al lapillo vulcanico.
Secondo me visti i pesci che vuoi mettere va bene (maglio del tetra che è tipo manado) ma taggo ancora @Nijk se conosce anche questo
@roby70 il discorso del fondo a mio parere è secondario sinceramente e rischiamo di elencarli abbastanza inutilmente tutti e uno dopo l'altro proseguendo su questa strada in quanto per le piante che ha indicato lui non ha problemi, va bene potenzialmente qualunque cosa, anche della semplice ghiaia, il discorso dei valori ( anche del pH come di altro ) è legato al massimo più che altro ai pesci e ad eventuali esigenze particolari di cui bisogna tenere conto.
La vasca a mio avviso è piccola per lo Scalare ed è sprecata per un betta in quanto parliamo di un 100 litri mi pare di capire, bisognerebbe partire dai pesci per farsi un'idea e a maggior ragione questo visto che parliamo di un primo acquario senza, immagino, grosse pretese.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- jolly71
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 10/01/21, 12:10
-
Profilo Completo
Prima vasca con Askoll pure XL LED
La vasca è arrivata stamattina. Ho già misurato.
Se serve per integrare le informazioni sul prodotto lo spessore dei vetri e 6mm.
La colonna d'acqua senza altezza del fondo può essere da 30 a 32 cm quindi netti intorno a 85lt
Come consigliato visto che non è il massimo come dimensione escludiamo gli P. scalare e al momento partiamo con Betta e altri conviventi. Il fondo mi sarà regalato e sarà questo in foto. Aspetto altri dettagli e consigli. Grazie
Se serve per integrare le informazioni sul prodotto lo spessore dei vetri e 6mm.
La colonna d'acqua senza altezza del fondo può essere da 30 a 32 cm quindi netti intorno a 85lt
Come consigliato visto che non è il massimo come dimensione escludiamo gli P. scalare e al momento partiamo con Betta e altri conviventi. Il fondo mi sarà regalato e sarà questo in foto. Aspetto altri dettagli e consigli. Grazie
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17608
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Prima vasca con Askoll pure XL LED
Capisco il regalo ma quei sassolini blu

Testalo con acido muriatico perché mi dà l'idea che potrebbe essere calcareo.
Sai che questo fondo ti preclude l'inserimento di pesci da fondo....
- jolly71
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 10/01/21, 12:10
-
Profilo Completo
Prima vasca con Askoll pure XL LED
i sassolini blu posso anche toglierli.
comunque aspetto di vederlo dal vivo perchè anch'io non ho ben chiara la composizione, anche se era utilizzato in acquario, quindi spero bene.
ho aperto una discussione nella sezione piante per avere pareri sull'aggiunta dell'egeria densa.
con betta va bene?
comunque aspetto di vederlo dal vivo perchè anch'io non ho ben chiara la composizione, anche se era utilizzato in acquario, quindi spero bene.
ho aperto una discussione nella sezione piante per avere pareri sull'aggiunta dell'egeria densa.
con betta va bene?
- Fiamma
- Messaggi: 17608
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Prima vasca con Askoll pure XL LED
Va benissimo, basta stare attenti alle allelopatie (per esempio col Cerato) https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/egeria-densa-elodea-acquario/
- jolly71
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 10/01/21, 12:10
-
Profilo Completo
Prima vasca con Askoll pure XL LED
Buongiorno.
Ho fatto il test acqua con le strisce della sera. So bene che sono indicative e non precise. I risultati sono questi.:
NO3- 100
NO2- 0
GH tra 10 e 16
KH 6
pH 7.2 (6,8 con la penna digitale)
CL 0
Nitrati alti?
Ho fatto il test acqua con le strisce della sera. So bene che sono indicative e non precise. I risultati sono questi.:
NO3- 100
NO2- 0
GH tra 10 e 16
KH 6
pH 7.2 (6,8 con la penna digitale)
CL 0
Nitrati alti?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Prima vasca con Askoll pure XL LED
Molto

Hai per caso inserito qualche prodotto quando l'hai avviata? Dovrebbero essere vicini a 0 appena allestito e senza pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: connectionrefused e 10 ospiti