Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 03/10/2020, 10:55
Per la fauna che pensi di mettere un qualsiasi ghiaietto inerte va più che bene. Anche il manado dark Se ti piace visto Che comunque metterai specie da acqua dura
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
GiulioNiccolai

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/06/20, 16:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di GiulioNiccolai » 03/10/2020, 17:23
roby70 ha scritto: ↑03/10/2020, 10:55
Per la fauna che pensi di mettere un qualsiasi ghiaietto inerte va più che bene. Anche il manado dark Se ti piace visto Che comunque metterai specie da acqua dura
Sono aperto a consigli su marche ecc per un fondo inerte che non costi una fortuna.
Ciò che mi interessa è che sia a granulometria piuttosto fine 1/2mm e che sia scuro, anche marrone scuro o grigio scuro.
Ciò che mi interessa maggiormente è che sia un fondo che risulti più naturale possibile
GiulioNiccolai
-
GiulioNiccolai

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/06/20, 16:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di GiulioNiccolai » 05/10/2020, 12:39
Buongiorno. Avrei una domanda... La vasca che ho preso usata è una tenerif88 da 130 litri (85x37x50h) e io ho tolto il coperchio (orribile) e pazientemente tolto tutte le siliconature che lo tenevano.
La domanda ora è: volendo fare una vasca aperta e considerando lo spessore dei vetri di 7/8mm, devo mettere dei tiranti o posso lasciare così secondo voi?
Considerate che la vasca ha 15 anni ma che comunque le siliconature laterali mi sembrano ottime.
A livello estetico vorrei evitare i tiranti ma se son necessari li metto!
GiulioNiccolai
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 05/10/2020, 15:30
Il coperchio di solito serve anche per tenere bene i vetri; direi che è il caso che apri un topic in bricolage per chiedere consiglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
GiulioNiccolai

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/06/20, 16:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di GiulioNiccolai » 05/10/2020, 20:15
roby70 ha scritto: ↑05/10/2020, 15:30
Il coperchio di solito serve anche per tenere bene i vetri; direi che è il caso che apri un topic in bricolage per chiedere consiglio.
Grazie mille ho seguito il tuo consiglio

GiulioNiccolai
-
GiulioNiccolai

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/06/20, 16:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di GiulioNiccolai » 07/10/2020, 12:20
Buongiorno ragazzi. Alla fine per il fondo sono sempre più orientato verso un manado classico e non il dark.
Volevo chiedervi se secondo voi, dato che inserirò
Caridina, potesse essere opportuno mettere un po' di fondo fertile sotto il manado (sempre quello della JBL) oppure qualche tabs messa già in allestimento per dare una spinta iniziale in più.

GiulioNiccolai
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 07/10/2020, 12:36
Il manado va bene come fondo unico, evita il fertile e al massimo si mettono delle tabs se serve.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
GiulioNiccolai

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/06/20, 16:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di GiulioNiccolai » 07/10/2020, 13:22
roby70 ha scritto: ↑07/10/2020, 12:36
Il manado va bene come fondo unico, evita il fertile e al massimo si mettono delle tabs se serve.
Quindi mi consigli di fertilizzare solo in colonna? Volevo fare con il PMDD. Dopo quanto dovrei iniziare a fertilizzare dall'allestimento?
GiulioNiccolai
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 07/10/2020, 13:49
GiulioNiccolai ha scritto: ↑07/10/2020, 13:22
Quindi mi consigli di fertilizzare solo in colonna?
No, dipende dalle piante che metti. Se qualcuno si nutre dalle radici andranno messi stick o tabs.
Per quando iniziare di solito lo si fa dopo che le piante si sono adattate e hanno iniziato a crescere
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
GiulioNiccolai

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/06/20, 16:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di GiulioNiccolai » 07/10/2020, 14:04
roby70 ha scritto: ↑07/10/2020, 13:49
GiulioNiccolai ha scritto: ↑07/10/2020, 13:22
Quindi mi consigli di fertilizzare solo in colonna?
No, dipende dalle piante che metti. Se qualcuno si nutre dalle radici andranno messi stick o tabs.
Per quando iniziare di solito lo si fa dopo che le piante si sono adattate e hanno iniziato a crescere
Grazie mille

GiulioNiccolai
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti