Per adesso mi sto informando su alcuni ciprinidi... Ne ho visti alcuni molto carini sul rosso..... Magari da prendere un banco di circa 15...È possibile fare l abbinamento con gamberetti?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
primi consigli per allestimento acquario 100 litri
- GiammyMastra
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 02/02/14, 15:25
-
Profilo Completo
- GiammyMastra
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 02/02/14, 15:25
-
Profilo Completo
Re: primi consigli per allestimento acquario 100 litri
Oppure anche dei caracidi ho visto che sono carini....sempre un banco.... Non vorrei fare troppi miscugli.....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: primi consigli per allestimento acquario 100 litri
Ehmm.. Fra caracidi e ciprinidi probabilmente abbiamo metà di tutti i pesci del mondo!
Potresti essere un filo più preciso?

Potresti essere un filo più preciso?

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- GiammyMastra
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 02/02/14, 15:25
-
Profilo Completo
Re: primi consigli per allestimento acquario 100 litri
Ad esempio dei tipi di rasbora piccolini sul rosso con la femmina che ha dei puntini neri lateralmente.... E poi alcuni che si chiamano barbo se non sbaglio...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: primi consigli per allestimento acquario 100 litri
Se ti riferisci a questi...GiammyMastra ha scritto:Ad esempio dei tipi di rasbora piccolini sul rosso

... si chiamano Danio margaritatus, ma quasi tutti li chiamano "Galaxy rasbora".
Ti segnalo un articolo su "Acquariofilia Consapevole", da cui viene la foto.
Di Barbus c'è ne sono centinaia, il più comune è questo...GiammyMastra ha scritto:alcuni che si chiamano barbo se non sbaglio...

...che ha cambiato nome varie volte; oggi si chiama Systomus tetrazona, ed è il mio ciprinide preferito.
Lo trovi dappertutto con i vecchi nomi: Barbus tetrazona, Puntius tetrazona, più raramente Capoeta tetrazona, oppure con il nome comune di "Barbo Tigre".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 13 ospiti