Flora: Pistia Limnophyla sessilflora Hygrophila siamensis e difformis Anubias nana Cryptocoryne lucens Cryptocoryne walkeri Cryptocoryne Willissi Bucephalandra Deep purple Cryptocoryne parva Bucephañandre varie Crytocoryne wenditti brown
Fauna: 9 T. Hengeli 18 cardinali
Altre informazioni: Riscaldatore 150w
Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190. Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile Avviato il 14/02/25 Flora: Crytocoryne parva Bucephaldranda Deep Blue Anubias Hydrocotyle tripartita Ceratophyllum Fauna: planobarius, boraras e neocaridine blu
Flora: Pistia Limnophyla sessilflora Hygrophila siamensis e difformis Anubias nana Cryptocoryne lucens Cryptocoryne walkeri Cryptocoryne Willissi Bucephalandra Deep purple Cryptocoryne parva Bucephañandre varie Crytocoryne wenditti brown
Fauna: 9 T. Hengeli 18 cardinali
Altre informazioni: Riscaldatore 150w
Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190. Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile Avviato il 14/02/25 Flora: Crytocoryne parva Bucephaldranda Deep Blue Anubias Hydrocotyle tripartita Ceratophyllum Fauna: planobarius, boraras e neocaridine blu
Una domanda me ne sono accorta di questa "macchia" ,ma non so se è solo una macchina su uno dei pesci, qualcuno mi sa dire se è qualcosa di preoccupante?
Aggiunto dopo 52 minuti 10 secondi:
Ho trovato questo usato. Sarebbe un 80 LT per ricominciare.. cosa ne dite? si potrebbe usare i pesci neon e magari nanofish ? E questi tipo di pesci posso stare con altri? Oppure basterebbe uno di 60 lt..
Intanto sto cercando adozione ma non trovo niente quei nei dintorni
Aggiunto dopo 39 minuti 29 secondi:
Oppure questo di 60 lt
Ho pensato e letto tanto, e ho pensato per neon o cardinali ( forse questi ultimi perché qui d'estate è caldo). E poi se è il caso aggiungere un altra especie. Ho letto che non hanno bisogno di tante piante, ma si di legno per acidificare l'acqua.. quindi deciso.. ora solo devo trovare l'acquario adatto e trovare una sistemazione per i pesci rossi che ho.
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2: No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
Una domanda me ne sono accorta di questa "macchia" ,ma non so se è solo una macchina su uno dei pesci, qualcuno mi sa dire se è qualcosa di preoccupante?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Difficile dire dalla foto, la macchia è rossa o nera?
Per l'acquario, cerca anche su Marketplace di fb, c'è molta scelta, e sempre su fb ci sono dei gruppi di adozione pesci, sarà ovviamente più facile trovare in primavera, quando si possono mettere in laghetto.
Flora: Pistia Limnophyla sessilflora Hygrophila siamensis e difformis Anubias nana Cryptocoryne lucens Cryptocoryne walkeri Cryptocoryne Willissi Bucephalandra Deep purple Cryptocoryne parva Bucephañandre varie Crytocoryne wenditti brown
Fauna: 9 T. Hengeli 18 cardinali
Altre informazioni: Riscaldatore 150w
Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190. Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile Avviato il 14/02/25 Flora: Crytocoryne parva Bucephaldranda Deep Blue Anubias Hydrocotyle tripartita Ceratophyllum Fauna: planobarius, boraras e neocaridine blu
Flora: Pistia Limnophyla sessilflora Hygrophila siamensis e difformis Anubias nana Cryptocoryne lucens Cryptocoryne walkeri Cryptocoryne Willissi Bucephalandra Deep purple Cryptocoryne parva Bucephañandre varie Crytocoryne wenditti brown
Fauna: 9 T. Hengeli 18 cardinali
Altre informazioni: Riscaldatore 150w
Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190. Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile Avviato il 14/02/25 Flora: Crytocoryne parva Bucephaldranda Deep Blue Anubias Hydrocotyle tripartita Ceratophyllum Fauna: planobarius, boraras e neocaridine blu
Le macchie sono probabilmente bruciature da ammoniaca.
Ogni quanto cambi l'acqua e in che percentuale?
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Continuo a non vedere il video, mi dice che devo accedere all'account Google ma non lo vedo comunque. Prova a mettere il link, il video deve essere visibile a tutti ( pubblico)
Oppure prova con YouTube.
Flora: Pistia Limnophyla sessilflora Hygrophila siamensis e difformis Anubias nana Cryptocoryne lucens Cryptocoryne walkeri Cryptocoryne Willissi Bucephalandra Deep purple Cryptocoryne parva Bucephañandre varie Crytocoryne wenditti brown
Fauna: 9 T. Hengeli 18 cardinali
Altre informazioni: Riscaldatore 150w
Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190. Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile Avviato il 14/02/25 Flora: Crytocoryne parva Bucephaldranda Deep Blue Anubias Hydrocotyle tripartita Ceratophyllum Fauna: planobarius, boraras e neocaridine blu
Le macchie sono probabilmente bruciature da ammoniaca.
Ogni quanto cambi l'acqua e in che percentuale?
Cambio ogni due giorni al 50%.. con acqua con biocondizionatore.. sai che l'ho pensato perché con il fatto che non ho avuto il tempo per fare maturare l'acquario, sicuramente ora i nitriti si stanno alzando.. farò i cambi d'acqua tutti i gironi anche se non è sporca. Ma perché l'altro pesciolini non ha nessuna macchia?. L'egeria può aiutare ,vero?
Aggiunto dopo 7 minuti 24 secondi:
Ecco dovrei essere riuscita
Perché solo 5 ore di luce se la pianta viene dal negozio che già aveva lice? Curiosità mia..
Non hai un filtro biologico, se non sbaglio ci sono solo spugne lì dentro? Quindi filtra le impurità ma non le sostanze azotate ( ammoniaca principalmente, che è la più tossica)
I litri sono pochissimi e sono pesci che sporcano moltissimo, il rosso probabilmente è più sensibile ( lo vedo anche magrolino)
Cambierei il 50% tutti i giorni ( acqua decantata o con biocondizionatore e alla stessa temperatura) col sifone aspira bene eventuali residui di cibo e feci dalla ghiaia.
Secondo me la soluzione migliore era questa
Procurati un vascone in plastica tipo quelli dell'Ikea, possibilmente almeno una 50na di litri.
Un aeratore, delle piante galleggianti, riempi di acqua di rubinetto, aspetta 2 giorni e mettici i pesci.
Cambi d'acqua di almeno il 30% giornalieri, lasciando l'acqua a decantare almeno 48 ore per eliminare il cloro, o in alternativa usando un biocondizionatore.
Sifona il fondo quotidianamente per eliminare le feci.
Intanto cerca un acquario di dimensioni adatte, allestisci e inizia a farlo maturare.
Tieni conto che i pesci rossi NON sono pesci d'acquario. Ci possono stare, certo, ma a determinate condizioni.
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Il comportamento del video è normale, è quello che ti avevo spiegato prima.
L'Egeria deve adattarsi alle condizioni della tua vasca, nel frattempo troppa luce favorirebbe le alghe.