
Ho inserito su fondo inerte (attivato con tabs) della sessiliflora e della tripartita. Poi ho aggiunto della limnobium laevigatum come pianta galleggiante e delle piante epifite (anubias e bucephalandra). Appena terminata la maturazione inserirò un Betta e delle multidentata.

Ed ecco che stamattina la sessiliflora mi sembra un po’ marroncina, con roba molliccia che sembra fluttuare. Guardò meglio e noto anche delle piccole macchiette sull’anubias. Cosa sono, alghe?


Premetto che giornalmente lo tengo acceso quattro ore, per ora. È in una stanza luminosa, ma non è esposto a luce diretta. Tuttavia ho usato acqua di rubinetto con biocondizionatore Sera. Potrebbero essere diatomee? Cosa posso fare per eliminarle?
Grazie in anticipo per qualunque suggerimento!