Ciao a tutti,
da un po' vi seguo e ho trovato tanti consigli utili in questo forum.
Da più di 20 anni ho un acquario 40L che adesso contiene una popolazione di vivaci e prolifici guppy e ho deciso di rispolverare un vecchio 70L da allestire di nuovo. Ed è su questo che chiedo il vostro consiglio. L'acquario è un vecchio Marina, con filtro con cannolicchi, spugna, carbone e lana. Per non ripetermi ed annoiarvi, ho scritto in descrizione del profilo sia la flora che la fauna attuale, ma partiamo dall'inizio.
Ho allestito l'acquario con svariate piantine a fine agosto ed aspettato un mese prima di mettere i primi pesci: 3 portaspada (dovevano essere 2 femmine e 1 maschio ma si sono rivelati tutti maschi

) e due Corydoras. A distanza di due settimane ho gradualmente introdotto nuovi pesci fino ad arrivare alla seguente popolazione: 5x portaspada, 2x corydoras, 3x ancistrus, 3x platy, 7x guppy, 3x gamberetti caridina, 1x lumaca tigre). Tutto va bene per un mese, mese e mezzo fino a che non vado via per qualche giorno e chi era stato incaricato di dare da mangiare (dopo aver fatto vedere come e quanto) ha dato troppo cibo e sono tornata con acquario pieno di cibo ammuffito, acqua rossa e due guppy femmine morte. Allora sifone il fondo, cambio acqua, pulisco filtro (con acqua dell'acquario) e controllo i valori dopo qualche ora. Tutto sembra tornato a posto. Nei successivi 5 giorni muoiono altri 4 guppy ed un platy. Le squame sembrano rialzate e biancastre e le pinne dei maschi iniziano ad essere mangiate, soprattutto la coda, quindi appena vedo questi segno ho isolato i pesci e trattati con rivamor pensando che fossero batteri/funghi. I pesciolini alla fine muoiono, purtroppo.
Dopo 5 giorni, pensando di essere fuori dal tunnel della morte, scopro che un portaspada femmina ha il cammalanus

. Tratto con Ascarilen 2mg/L per non danneggiare troppo gamberetti e la lumaca e si liberano dei maledetti vermi. Dopo 3 giorni dalla somministrazione cambio l'acqua, rimetto il carbone e tutto sembra andare bene. I pesci si nutrono, sono vispi e stanno molto meglio. Dopo 4 giorni muoiono in sequenza un ancistrus, il portaspada che aveva i cammaluns in maniera più grave e il secondo ancistrus. Nel mentre sono nati svariati piccoli gamberetti e ho visto qualche avannotto di portaspada nascosto tra i sassi.
Demoralizzata e non sapendo più come uscire dal tunnel della morte in cui mi sono infilata dopo l'overfeeding di un mese fa, vi chiedo aiuto sia sull'allestimento del mio acquario (le specie sono davvero compatibili come le ho messe? le piante sono giuste? cosa posso fare per rendere l'ambiente adatto ai miei amati pesciolini?) e anche chiedere qualche opinione su queste morti e le loro cause. I valori dell'acqua sono nella mia descrizione, misurati ieri dopo l'ultimo saluto dell'ancistrus.
Grazie dell'aiuto e se la conversazione fosse nella sezione sbagliata mi scuso in anticipo!
