Primo 70L e qualche problema

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
blackdelilah
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/12/20, 10:39

Primo 70L e qualche problema

Messaggio di blackdelilah » 15/12/2020, 11:06

Ciao a tutti,
da un po' vi seguo e ho trovato tanti consigli utili in questo forum.

Da più di 20 anni ho un acquario 40L che adesso contiene una popolazione di vivaci e prolifici guppy e ho deciso di rispolverare un vecchio 70L da allestire di nuovo. Ed è su questo che chiedo il vostro consiglio. L'acquario è un vecchio Marina, con filtro con cannolicchi, spugna, carbone e lana. Per non ripetermi ed annoiarvi, ho scritto in descrizione del profilo sia la flora che la fauna attuale, ma partiamo dall'inizio.

Ho allestito l'acquario con svariate piantine a fine agosto ed aspettato un mese prima di mettere i primi pesci: 3 portaspada (dovevano essere 2 femmine e 1 maschio ma si sono rivelati tutti maschi :ympray: ) e due Corydoras. A distanza di due settimane ho gradualmente introdotto nuovi pesci fino ad arrivare alla seguente popolazione: 5x portaspada, 2x corydoras, 3x ancistrus, 3x platy, 7x guppy, 3x gamberetti caridina, 1x lumaca tigre). Tutto va bene per un mese, mese e mezzo fino a che non vado via per qualche giorno e chi era stato incaricato di dare da mangiare (dopo aver fatto vedere come e quanto) ha dato troppo cibo e sono tornata con acquario pieno di cibo ammuffito, acqua rossa e due guppy femmine morte. Allora sifone il fondo, cambio acqua, pulisco filtro (con acqua dell'acquario) e controllo i valori dopo qualche ora. Tutto sembra tornato a posto. Nei successivi 5 giorni muoiono altri 4 guppy ed un platy. Le squame sembrano rialzate e biancastre e le pinne dei maschi iniziano ad essere mangiate, soprattutto la coda, quindi appena vedo questi segno ho isolato i pesci e trattati con rivamor pensando che fossero batteri/funghi. I pesciolini alla fine muoiono, purtroppo.

Dopo 5 giorni, pensando di essere fuori dal tunnel della morte, scopro che un portaspada femmina ha il cammalanus :-l . Tratto con Ascarilen 2mg/L per non danneggiare troppo gamberetti e la lumaca e si liberano dei maledetti vermi. Dopo 3 giorni dalla somministrazione cambio l'acqua, rimetto il carbone e tutto sembra andare bene. I pesci si nutrono, sono vispi e stanno molto meglio. Dopo 4 giorni muoiono in sequenza un ancistrus, il portaspada che aveva i cammaluns in maniera più grave e il secondo ancistrus. Nel mentre sono nati svariati piccoli gamberetti e ho visto qualche avannotto di portaspada nascosto tra i sassi.

Demoralizzata e non sapendo più come uscire dal tunnel della morte in cui mi sono infilata dopo l'overfeeding di un mese fa, vi chiedo aiuto sia sull'allestimento del mio acquario (le specie sono davvero compatibili come le ho messe? le piante sono giuste? cosa posso fare per rendere l'ambiente adatto ai miei amati pesciolini?) e anche chiedere qualche opinione su queste morti e le loro cause. I valori dell'acqua sono nella mia descrizione, misurati ieri dopo l'ultimo saluto dell'ancistrus.

Grazie dell'aiuto e se la conversazione fosse nella sezione sbagliata mi scuso in anticipo! x_x

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo 70L e qualche problema

Messaggio di mmarco » 15/12/2020, 11:27

blackdelilah ha scritto:
15/12/2020, 11:06
Da più di 20 anni ho un acquario 40L
:ymapplause:

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo 70L e qualche problema

Messaggio di gem1978 » 15/12/2020, 14:32

blackdelilah ha scritto:
15/12/2020, 11:06
5x portaspada, 2x corydoras, 3x ancistrus, 3x platy, 7x guppy, 3x gamberetti caridina, 1x lumaca tigre
Direi sovrappopolato considerando litraggio e prolificità dei poecilidi nonché il quantitativo di pesci inserito; specie che hanno anche esigenze diverse tra loro.
blackdelilah ha scritto:
15/12/2020, 11:06
Ascarilen 2mg/L
blackdelilah ha scritto:
15/12/2020, 11:06
rivamor
Mai fare cure direttamente in vasca, con il rivamor non ho capito ma lo hai fatto con l'altro.
I pesci, se necessario, si curano in vasca di quarantena ;)
pH 7.7
GH 6
KH 15
NO2- 0
NO3- 0
Cl2 0.1
:-? Con cosa misuri?

Non so cosa possa aver fatto morire i pesci ma l'eccesso di cibo può portare a un picco dei nitriti anche in una vasca avviata da un po', a maggior ragione in una giovane.

Il punto è che io sistemerei la popolazione ed eventuale sovraffollamento prima di vedere altro.
Poi i valori dell'acqua in base agli ospiti.

Sulle piante, quelle di sicuro non sono mai un problema :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
blackdelilah
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/12/20, 10:39

Primo 70L e qualche problema

Messaggio di blackdelilah » 15/12/2020, 14:48

gem1978, allora per rivamor ho fatto in vaschetta a parte, mentre per i camallanus ho letto da svariate parti che deve essere trattata l'intera vasca perché facilmente si passano i vermi. Inizialmente avevo isolato e trattato solo la femmina "incriminata" perché ho sempre e solo trattato in vasca separata, ma successivamente ho visto che 90% dei pesci avevano i vermi e ho trattato tutta la vasca seguendo articoli scientifici riguardo a terapia per camallanus ed inoltre per il fatto che, diciamo, non ho un acquario "ospedale".

I valori li misuro con il test a striscia Tetra. Mi sono posta la domanda se non fossero abbastanza sensibili da vedere bassi, ma pur sempre tossici, livelli di nitrati/nitriti. Tu cosa mi consigli? Mi sembra di aver letto che per platy e portaspada questi valori dovrebbero andare parecchio bene, forse leggermente meno bene per il guppy.

Per la popolazione, gamberetti e lumaca a parte, ora mi sono rimasti 1 guppy, 4 portaspada, 2 platy, 2 corydoras e 1 ancistrus. Pensavo di fermarmi qui, anche oltre ad un periodo prolungato di ristabilizzazione.

Grazie dell'aiuto!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo 70L e qualche problema

Messaggio di roby70 » 15/12/2020, 19:59

cory e ancistrus hanno esigenze diverse platy e portaspada. In più per i portaspada è piccolo.
Con i valori che hai io farei guppy e platy riportandoli però nei numeri corretti (maschio + 3 femmine di ognuno).

Sul discorso dei medicinali dopo averlo usato in vasca hai fatto i cambi e messo il carbone attivo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
blackdelilah
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/12/20, 10:39

Primo 70L e qualche problema

Messaggio di blackdelilah » 16/12/2020, 10:17

Grazie del suggerimento, avendo già un altro acquario tutti guppy, invece di quelli cosa potrei mettere con i platy?

Per i medicinali, sì, ho fatto cambio d'acqua e messo carbone attivo. Per Ascarilen ho fatto proprio la dose minima ed è bastata. Non ha dato noia nemmeno ad avannotti e gamberetti piccoli nati in vasca.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo 70L e qualche problema

Messaggio di roby70 » 16/12/2020, 12:35

Potresti mettere gli endler anche se a me piacerebbe di più un monospecifico di platy magari molto piantumato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
blackdelilah
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/12/20, 10:39

Primo 70L e qualche problema

Messaggio di blackdelilah » 16/12/2020, 12:56

Sì, hai ragione pure io generalmente tenevo una specie sola, poi con questo più grande avevo provato a fare un po' di mix.

Adesso mi è morta pure la lumaca tiger...ormai non so più che fare...l'acqua mi da sempre valori giusti e costanti. :ymsigh: :ymsigh: :ymsigh:

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo 70L e qualche problema

Messaggio di roby70 » 16/12/2020, 13:03

blackdelilah ha scritto:
16/12/2020, 12:56
.l'acqua mi da sempre valori giusti e costanti.
Può essere stato l'uso dei medicinali. Però i valori che hai messo sono poco attendibili, sopratutto il KH rispetto al GH non torna per nulla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
blackdelilah
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/12/20, 10:39

Primo 70L e qualche problema

Messaggio di blackdelilah » 16/12/2020, 13:42

temo che le strisce non siano attendibili quanto pensassi... 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti