Primo acquario 40 litri
- Roberto80
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 26/09/25, 19:30
-
Profilo Completo
Primo acquario 40 litri
Salve a tutti e benvenuto a me!
Allora, procedo a descrivere la situazione attuale. Ho un acquario che mia moglie prese per le bambine, con il classico pesce rosso. Allego la foto con l'etichetta ma suppongo sia da 40 litri. Il povero pesce è sopravvissuto quattro anni poi però ieri è morto, il mio sospetto è che la colpa sia dei sassi di mare che sono stati raccolti e aggiunti al fondo della vasca, anche se erano stati lavati accuratamente. Mi è capitato però di leggere un post nel forum dove un utente diceva che li faceva prima bollire e poi lasciare in ammollo per diversi giorni...
Da qui il sospetto.
Volevo approfittare del decesso per ripulire tutto, anche perchè sul fondo cè un dito di ghiaia che ogni volta che viene mossa rilascia pezzettini di roba , immagino detriti e scarti di questi anni, e procedere quindi a ricominciare da capo, magari con un pesce più piccolo e più adatto alle dimensioni della vasca. Da quello che ho letto in giro sul forum il guppy potrebbe essere un candidato, magari anche due.
E qui cominciano a sorgere i dubbi... ho letto diversi post di avvii di acquari ma alla fine ci ho capito poco, quindi vorrei chiedere se qualcuno gentilmente mi accompagna nel percorso di preparazione.
Ah, dimenticavo di dire che nella vasca vivono anche due lumache d'acqua, quelle nere per intenderci, e ci sono anche un paio di piante prese sempre dalla consorte ma non ho idea del nome. Se serve posso aggiungere altre foto.
Grazie anticipatamente per le risposte!
Allora, procedo a descrivere la situazione attuale. Ho un acquario che mia moglie prese per le bambine, con il classico pesce rosso. Allego la foto con l'etichetta ma suppongo sia da 40 litri. Il povero pesce è sopravvissuto quattro anni poi però ieri è morto, il mio sospetto è che la colpa sia dei sassi di mare che sono stati raccolti e aggiunti al fondo della vasca, anche se erano stati lavati accuratamente. Mi è capitato però di leggere un post nel forum dove un utente diceva che li faceva prima bollire e poi lasciare in ammollo per diversi giorni...
Da qui il sospetto.
Volevo approfittare del decesso per ripulire tutto, anche perchè sul fondo cè un dito di ghiaia che ogni volta che viene mossa rilascia pezzettini di roba , immagino detriti e scarti di questi anni, e procedere quindi a ricominciare da capo, magari con un pesce più piccolo e più adatto alle dimensioni della vasca. Da quello che ho letto in giro sul forum il guppy potrebbe essere un candidato, magari anche due.
E qui cominciano a sorgere i dubbi... ho letto diversi post di avvii di acquari ma alla fine ci ho capito poco, quindi vorrei chiedere se qualcuno gentilmente mi accompagna nel percorso di preparazione.
Ah, dimenticavo di dire che nella vasca vivono anche due lumache d'acqua, quelle nere per intenderci, e ci sono anche un paio di piante prese sempre dalla consorte ma non ho idea del nome. Se serve posso aggiungere altre foto.
Grazie anticipatamente per le risposte!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- LouisCypher
- Messaggi: 4936
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Primo acquario 40 litri
Le misure dovrebbero essere 48x44,5x27
Io ti direi di partire da qui
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
Per quanto riguarda i pesci, le dimensioni ti limitano un po' nella scelta ma qualche opzione la hai... Ma non i guppy, che sono programmati geneticamente per la riproduzione e quindi o metti solo maschi e vai contro la loro natura, oppure se li lasci fare in breve ti riempiono l'acquario.
Piuttosto gli Endler, che sono più piccoli, meno prolifici e altrettanto colorati e semplici da allevare.
Oppure puoi pensare a Rasbore, o Boraras, o Dario, o anche a un Betta splendens magari con altri pescetti di contorno... insomma, di scelte poi ce ne sono.
Comincia a leggere l'articolo, mettere una foto dell'acquario allo stato attuale e a guardare in giro per il forum per vedere che tipologia di vasca ti piacerebbe avere
Io ti direi di partire da qui
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
Per quanto riguarda i pesci, le dimensioni ti limitano un po' nella scelta ma qualche opzione la hai... Ma non i guppy, che sono programmati geneticamente per la riproduzione e quindi o metti solo maschi e vai contro la loro natura, oppure se li lasci fare in breve ti riempiono l'acquario.
Piuttosto gli Endler, che sono più piccoli, meno prolifici e altrettanto colorati e semplici da allevare.
Oppure puoi pensare a Rasbore, o Boraras, o Dario, o anche a un Betta splendens magari con altri pescetti di contorno... insomma, di scelte poi ce ne sono.
Comincia a leggere l'articolo, mettere una foto dell'acquario allo stato attuale e a guardare in giro per il forum per vedere che tipologia di vasca ti piacerebbe avere
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Roberto80
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 26/09/25, 19:30
-
Profilo Completo
Primo acquario 40 litri
Grazie per la prima celere risposta, allego una foto dello stato attuale dell'acquario.
Come dicevo, ero intenzionato a pulire la vasca prima di ricominciare a fare qualcosa perchè nella sabbia si nasconde di tutto. Ogni volta che viene smossa si solleva un putiferio di zozzeria...
Vale la pena dare una risciacquata con acqua anche ai cannolicchi? Quelli che ho nel filtro sono contenuti in una retina nera che è ricoperta di una specie di melma marrone.
E poi per quanto riguarda le lumache come mi comporto? Immagino che un cambio totale di acqua e relativa pulizia del fondo tolga loro la possibilità di nutrirsi fino a quando la vasca non è ripartita.
Dietro consiglio dell'utente Louis di cui sopra mi sto orientando verso la scelta dei pesci boraras\endler, ho anche alcuni oggetti di arredo che potrei aggiungere e che potrebbero usare come rifugio, ma pensavo anche di mettere almeno un'altra pianta. Quale sarebbe la più adatta? Quelle che già ci sono non mi hanno mai dato problemi, sono cresciute pochissimo ma non sarebbe un problema per me fare una eventuale potatura di tanto in tanto.
Ancora una cosa, relativa all'illuminazione. Sulla sezione del post consigliato non viene specificato per quanto tempo andrebbe tenuta accesa, io per ora l'ho sempre tenuta spenta perché mi sembrava infastidisse il pesce, inoltre la stanza è abbastanza luminosa.
Come dicevo, ero intenzionato a pulire la vasca prima di ricominciare a fare qualcosa perchè nella sabbia si nasconde di tutto. Ogni volta che viene smossa si solleva un putiferio di zozzeria...
Vale la pena dare una risciacquata con acqua anche ai cannolicchi? Quelli che ho nel filtro sono contenuti in una retina nera che è ricoperta di una specie di melma marrone.
E poi per quanto riguarda le lumache come mi comporto? Immagino che un cambio totale di acqua e relativa pulizia del fondo tolga loro la possibilità di nutrirsi fino a quando la vasca non è ripartita.
Dietro consiglio dell'utente Louis di cui sopra mi sto orientando verso la scelta dei pesci boraras\endler, ho anche alcuni oggetti di arredo che potrei aggiungere e che potrebbero usare come rifugio, ma pensavo anche di mettere almeno un'altra pianta. Quale sarebbe la più adatta? Quelle che già ci sono non mi hanno mai dato problemi, sono cresciute pochissimo ma non sarebbe un problema per me fare una eventuale potatura di tanto in tanto.
Ancora una cosa, relativa all'illuminazione. Sulla sezione del post consigliato non viene specificato per quanto tempo andrebbe tenuta accesa, io per ora l'ho sempre tenuta spenta perché mi sembrava infastidisse il pesce, inoltre la stanza è abbastanza luminosa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 44166
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario 40 litri
Se riparto da 0 e rifai la maturazione puoi anche pulire tutto compresi i cannolicchi.
Adesso praticamente non hai piante, ne vanno sicuramente aggiunte soprattutto di rapide.
Il fondo che hai lo vorresti tenere? Se si verifica che non sia calcareo.
Per la luce solitamente si tiene accesa 8/9 ore al giorno per le piante; però quanti lumen e kelvin ha quella di serie che c’è.
Ultima cosa importante l’acqua quindi recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo.
E leggi con calma l’articolo sopra
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Per la luce ho letto sopra che sono 4w , circa 400 lumen. Su 40 litri e’ veramente poca
Adesso praticamente non hai piante, ne vanno sicuramente aggiunte soprattutto di rapide.
Il fondo che hai lo vorresti tenere? Se si verifica che non sia calcareo.
Per la luce solitamente si tiene accesa 8/9 ore al giorno per le piante; però quanti lumen e kelvin ha quella di serie che c’è.
Ultima cosa importante l’acqua quindi recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo.
E leggi con calma l’articolo sopra
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Per la luce ho letto sopra che sono 4w , circa 400 lumen. Su 40 litri e’ veramente poca
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Roberto80
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 26/09/25, 19:30
-
Profilo Completo
Primo acquario 40 litri
Si, il fondo pensavo di tenerlo, è fatto apposta per gli aquari, l'unica cosa sono i sassi più grandi che sono stati tutti presi in spiaggia. Forse dovrei farli bollire?
E per le lumache come mi comporto?
Che tipo di pianta rapida dovrei prendere?
Allego la foto delle analisi dell'acqua presi dall'ultima bolletta.
E per le lumache come mi comporto?
Che tipo di pianta rapida dovrei prendere?
Allego la foto delle analisi dell'acqua presi dall'ultima bolletta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 44166
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario 40 litri
non vuol dire nulla: per sapere se è calcareo va testato. Sai come si fa?
no devi buttarli via. I sassi presi in spiaggia possono rilasciare sodio
le sposti in una vaschetta mentre l’acquario matura nuovamente. Ma che lumache sono , neritine?
ce ne sono molte semplici come ad esempio l’egeria o le galleggianti ma prima capiamo come allestire
il sodio è alto. Però intanto prova a calcolare tu GH e KH con i valori che hai messo. Qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
non vuol dire nulla: per sapere se è calcareo va testato. Sai come si fa?
no devi buttarli via. I sassi presi in spiaggia possono rilasciare sodio
le sposti in una vaschetta mentre l’acquario matura nuovamente. Ma che lumache sono , neritine?
ce ne sono molte semplici come ad esempio l’egeria o le galleggianti ma prima capiamo come allestire
il sodio è alto. Però intanto prova a calcolare tu GH e KH con i valori che hai messo. Qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Roberto80
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 26/09/25, 19:30
-
Profilo Completo
Primo acquario 40 litri
Ho visto il rete che per testare il fondo e vedere se è calcareo va usato il succo di limone. Ho provato ed è rimasto inerte, quindi suppongo non sia calcareo.
Per i sassi raccolti allora li tolgo tutti. Il discorso vale pure se li raccolgo in montagna?
Le lumache non so di preciso, ma dalle foto che ho visto su un topic del forum credo che siano proprio le nerine, nel caso allego una foto.
Ho fatto anche il calcolo dei valori dell'acqua, i risultati sono GH 13.2 e KH 10
Per i sassi raccolti allora li tolgo tutti. Il discorso vale pure se li raccolgo in montagna?
Le lumache non so di preciso, ma dalle foto che ho visto su un topic del forum credo che siano proprio le nerine, nel caso allego una foto.
Ho fatto anche il calcolo dei valori dell'acqua, i risultati sono GH 13.2 e KH 10
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- LouisCypher
- Messaggi: 4936
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Primo acquario 40 litri
Acido sì, ma moscetto... Il muriatico è decisamente meglio
No, quelli potrebbero andare bene, ma va sempre controllato che non siano calcarei (a meno che tu voglia fare un acquario con acqua dura, naturalmente)
Neritine. Sembrerebbero proprio loro
Acido sì, ma moscetto... Il muriatico è decisamente meglio
No, quelli potrebbero andare bene, ma va sempre controllato che non siano calcarei (a meno che tu voglia fare un acquario con acqua dura, naturalmente)
Neritine. Sembrerebbero proprio loro
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- roby70
- Messaggi: 44166
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario 40 litri
quindi è un’acqua dura. Potrebbe andare bene per gli endler anche se un po’ abbasserei i valori per le piante.
In questo caso anche se fondo e rocce sono calcaree non è un problema.
Non va invece bene per le boraras ma se metti loro le neritine a quei valori dell’acqua durano poco
quindi è un’acqua dura. Potrebbe andare bene per gli endler anche se un po’ abbasserei i valori per le piante.
In questo caso anche se fondo e rocce sono calcaree non è un problema.
Non va invece bene per le boraras ma se metti loro le neritine a quei valori dell’acqua durano poco
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Roberto80
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 26/09/25, 19:30
-
Profilo Completo
Primo acquario 40 litri
Va bene, allora in definitiva posso mettere gli endler, che tipo di piante posso prendere? Ho letto in giro che vanno bene le anubias che dovrebbero essere le stesse che ci sono adesso, il muschio di giava e la Ceratophyllum demersum. O meglio altro?
Ah, un'altra cosa sulle piante: come fate voi a tenerle sul fondo? Io per ora ho rimediato legandone una a un sasso e infilando l'altra in una decorazione a forma di botte.
E come posso abbassare un po la durezza?
Avrei anche una casetta di spongebob che poi avevo tolto perchè per il pesce rosso era piccola e gli toglieva spazio, magari per gli endler va bene?
Ah, un'altra cosa sulle piante: come fate voi a tenerle sul fondo? Io per ora ho rimediato legandone una a un sasso e infilando l'altra in una decorazione a forma di botte.
E come posso abbassare un po la durezza?
Avrei anche una casetta di spongebob che poi avevo tolto perchè per il pesce rosso era piccola e gli toglieva spazio, magari per gli endler va bene?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Trick e 9 ospiti