Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Rogue73

- Messaggi: 1421
- Messaggi: 1421
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 31/07/2023, 15:57
NicolaNN97 ha scritto: ↑31/07/2023, 14:46
Se mettessi un betta con il riscaldatore a sto punto? Ho letto che stanno bene nelle acque stagnanti (No filtro). E che riescono a respirare l'ossigeno dalla superficie con il labirinto, ma proprio per questo motivo poi dovrei coprire l'acquario, per le temperature "fredde" d'inverno, giusto? A discapito però dell'illuminazione immagino.. quanti dubbi

e come valori poi 50 e 50 andrebbe bene ?
Se hai un riscaldatore non è necessario coprire l'acquario a meno che non pensi di lasciare l'acquario fuori all'aria gelida, ma anche in quel caso il riscaldatore servirebbe a poco in quanto non è una piastra da bistecche, altrimenti friggerebbe tutti i pesci, ma scalda molto lentamente.
Il betta puo respirare aria fuori dall'acqua con il labirinto è vero, ma questo non significa che lo rende immune agli effetti nocivi degli eccessi di nitriti in acquario..
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 31/07/2023, 16:04
Il betta ha bisogno di durezze basse e pH acido; nel tuo caso ti direi un 20/25 di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata per partire con KH basso e riuscire ad acidificare con le foglie a meno che non pensi di erogare CO2 e allora il KH può essere un pò più alto,
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
NicolaNN97

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 30/07/23, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 1480
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile+Ghiaia inerte
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NicolaNN97 » 31/07/2023, 16:30
Certo, non ho citato il "labirinto" per preoccuparmi meno delle condizioni dell'acqua, ma perché ho letto che vivono anche in acque stagnanti con basso se non nullo ricircolo. E perché forse da solo sporchera meno l'acqua di un gruppo di Platy. Leggo molti articoli contrastanti fra il tenere chiuso o aperto l'acquario, per non farli respirare aria fredda e secca, e per evitare salti. Poi è vero che non amano la luce forte? Ho una plafoniera LED da 22W 1480 lumen 6500K, può darli fastidio? L'acquario è un 50 litri lordi, netti saranno 35 presumo. Per i valori dell'acqua potrei pure optare per un 25 rubinetto 75 osmosi o demineralizzata, ma non ho un impianto CO
2. Sono combattuto fra il platy, perché senza riscaldatore può stare e i valori dell'acqua di rubinetto sono piu preferenziali, ma si riproducono molto, e non vorrei un acquario troppo popolato per un senza filtro. E un betta, perché visivamente è molto più bello, e presumo sporchi meno che un gruppo di platy, ma necessita di riscaldatore (problema minore) e tutto quello detto prima.. comunque grazie per la pazienza


NicolaNN97
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 31/07/2023, 16:36
La luce va bene per il betta.
Sul discorso acquario aperto basta prendere alcuni accorgimenti come tenere il livello dell’acqua un po’ più basso del bordo e mettere galleggianti e si può fare
Aggiunto dopo 31 secondi:
Poi il rischio che salti c’è come con molti altri pesci
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Rogue73

- Messaggi: 1421
- Messaggi: 1421
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 31/07/2023, 16:43
Sicuramente il betta non ama stare sotto i riflettori ma questo è facilmente aggirabile utilizzando piante che creano ombra. Io per esempio ho riempito tutto un lato di anubias, lasciando l'altro piu vuoto, in modo da dare disponibilità al betta di una zona piena di ombre e foglie su cui andarsi a sedere (adora passare ore seduto a guardarsi intorno).
Il riscaldatore è un problema molto relativo sia per costo che per gestione. Lo trovi anche intorno ai 10 euro e una volta impostata la temperatura fa tutto da solo. Inoltre, come ha gia detto @
roby70 il betta è un bravo saltatore (ma anche altri pesci lo sono) e ha bisogno che l'aria subito sopra il pelo dell'acqua sia umida. Per ovviare a tutto ciò basta non riempire l'acquario fino all'orlo (tanto sarebbe impossibile comunque per vari motivi), e magari non avere correnti di aria continue sul pelo d'acqua che portino via l'umidità. Tutto molto piu semplice a farsi che a dirsi
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
-
NicolaNN97

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 30/07/23, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 1480
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile+Ghiaia inerte
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NicolaNN97 » 31/07/2023, 17:03
Grazie ragazzi, e invece per i valori dell'acqua 25 - 75 potrebbe andare bene? Meglio le taniche di acqua demineralizzata nei supermercati o di osmosi nei centri specializzati?
Un ultima cosa, pensando ai platy avevo preso dei legni redwood per l'allestimento. Pensate possa essere un problema per le delicate pinne del betta?
E rocce di lapillo vulcanico.. dove sarei andato a mettere delle Anubias nana
NicolaNN97
-
Rogue73

- Messaggi: 1421
- Messaggi: 1421
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 31/07/2023, 17:58
Per quanto riguarda l'acqua io mi sono tolto il pensiero riempiendo completamente con acqua tipo S.Anna (la Blues di eurospin fonte rebruant) gia bella e pronta. Ma la mia era da tagliare tantissimo...
Demineralizzata va benissimo quella dei supermercati purche non sia profumata (io evito pure le taniche che riportano espressamente la dicitura "non adatta per acquari")
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 31/07/2023, 18:43
NicolaNN97 ha scritto: ↑31/07/2023, 17:03
Meglio le taniche di acqua demineralizzata nei supermercati o di osmosi nei centri specializzati?
uguale. Testare solo prima di usarle per sicurezza .
Pietre e legni non sono un problema
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aibalit, alchimista, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti