
Primo acquario 54 litri
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario 54 litri
Adesso diamo il tempo alle piante di crescere 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario 54 litri
Quoto
E secondo me puoi riempire fino alla cornice, oltre a guadagnare qualche litro è meglio esteticamente.
- Angelicello
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 02/05/21, 21:57
-
Profilo Completo
Primo acquario 54 litri
allora come si vede dalla foto sotto ho seguito il consiglio di Roby e ho messo i sera siporax mini nel filtro meccanico (si vedono le pastigliette?) .
Il negoziante aveva solo la versione "batterizzata"... vabbe'...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Angelicello
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 02/05/21, 21:57
-
Profilo Completo
Primo acquario 54 litri
poi già che eravamo in negozio ha preso anche un vasetto di limoniphila...
ad oggi la versione dell'acquario è quella che segue.... Manca ancora un legno che nei prossimi giorni inseriremo
ad oggi la versione dell'acquario è quella che segue.... Manca ancora un legno che nei prossimi giorni inseriremo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario 54 litri
Cioè?Angelicello ha scritto: ↑08/05/2021, 9:47negoziante aveva solo la versione "batterizzata"... vabbe'...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Angelicello
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 02/05/21, 21:57
-
Profilo Completo
Primo acquario 54 litri
cioè i mini cannolicchi (in relatà pastigliette microporose) sono stati trattati con colture di batteri selezionati. I batteri buoni. Questo dovrebbe favorire la batterizzazione dell'acquario....
A proposito di questo... Tra l'altro, sul fatto cioé che i batteri si formano da soli e non c'è bisogno di aggiungerli il negoziante (un altro pusher rispetto a quello iniziale) mi ha spiegato che sì è vero, anche se quelli che vengono venduti sono in realtà colture selezionate e pertanto particolarmente adatte per la vita degli acquari.... Bontà loro....
A proposito di questo... Tra l'altro, sul fatto cioé che i batteri si formano da soli e non c'è bisogno di aggiungerli il negoziante (un altro pusher rispetto a quello iniziale) mi ha spiegato che sì è vero, anche se quelli che vengono venduti sono in realtà colture selezionate e pertanto particolarmente adatte per la vita degli acquari.... Bontà loro....
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario 54 litri
Molto dipende dai prodotti e dai batteri che contengono comunque normalmente se ne può fare tranquillamente a meno.
Per i cannolicchi direi che vanno bene ugualmente
Per i cannolicchi direi che vanno bene ugualmente
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Angelicello
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 02/05/21, 21:57
-
Profilo Completo
Primo acquario 54 litri
ciao raga...
ad oggi (14° giorno di maturazione) l'acquario si presenta in questo modo. Dovrebbe essere quasi la sua versione definitiva quanto all'allestimento. Che ne pensate?
Adesso vedo come crescono le piantine per vedere se sono sufficienti queste. Il ceratophillum cresce che è un piacere. Ieri ho dovuto procedere alla prima potatura e l'ho ancorato perché stava andando fuori controllo. Ho usato dei bulloni inox da 70 mettendone un paio alla volta. Creano un bell'effetto ed in effetti sono molto più ordinati così. Nel frattempo l'hygriphila che mi era arrivata un po' massacrata si sta riprendendo... non voglio ancora potarla per non stressarla, ma già vedo ad ogni snodo delle foglioline nuove. Poi ho preso 3-4 piantine di limnophila, che mi piace un sacco.
Questo è quanto. L'attesa continua...
Per quanto riguarda il legno.. alla fine mi sono deciso di prenderlo in shop... perché quello di ciliegio che stavo preparando, dopo una settimana in acqua, si stava troppo ammorbidendo... con rischio di futura marcescenza... (però era troppo bello!!!)
Per quanto riguarda i sassi, presi qui in giro, ... dopo aver fatto la prova "muriatica"... , sono stati lavati, spazzolati e bolliti come da protocollo acquariofilo, e infine inseriti.

ad oggi (14° giorno di maturazione) l'acquario si presenta in questo modo. Dovrebbe essere quasi la sua versione definitiva quanto all'allestimento. Che ne pensate?

Adesso vedo come crescono le piantine per vedere se sono sufficienti queste. Il ceratophillum cresce che è un piacere. Ieri ho dovuto procedere alla prima potatura e l'ho ancorato perché stava andando fuori controllo. Ho usato dei bulloni inox da 70 mettendone un paio alla volta. Creano un bell'effetto ed in effetti sono molto più ordinati così. Nel frattempo l'hygriphila che mi era arrivata un po' massacrata si sta riprendendo... non voglio ancora potarla per non stressarla, ma già vedo ad ogni snodo delle foglioline nuove. Poi ho preso 3-4 piantine di limnophila, che mi piace un sacco.
Questo è quanto. L'attesa continua...

Per quanto riguarda il legno.. alla fine mi sono deciso di prenderlo in shop... perché quello di ciliegio che stavo preparando, dopo una settimana in acqua, si stava troppo ammorbidendo... con rischio di futura marcescenza... (però era troppo bello!!!)
Per quanto riguarda i sassi, presi qui in giro, ... dopo aver fatto la prova "muriatica"... , sono stati lavati, spazzolati e bolliti come da protocollo acquariofilo, e infine inseriti.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario 54 litri
Sta venendo bene...
Per i pesci, guarda i Tanichthys albonubes , possono stare senza riscaldatore e sono molto bellini
Per i pesci, guarda i Tanichthys albonubes , possono stare senza riscaldatore e sono molto bellini
- Angelicello
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 02/05/21, 21:57
-
Profilo Completo
Primo acquario 54 litri
grazie del consiglio...
stiamo valutando un po' di cose.... A me personalmente piacciono molto i betta splendens.. però mi sembra di aver capito che come pesce è un po' poco mobile, giusto? In ogni caso.. per il nostro acquario andrebbe bene, no?
stiamo valutando un po' di cose.... A me personalmente piacciono molto i betta splendens.. però mi sembra di aver capito che come pesce è un po' poco mobile, giusto? In ogni caso.. per il nostro acquario andrebbe bene, no?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti