Primo acquario 54 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 54 litri

Messaggio di roby70 » 17/05/2021, 18:43

Per l’acquario va bene ma poi dipende dai valori dell’acqua.
Assieme a lui puoi mettere un gruppo di trigonostigma ad esempio.
Ovviamente metterei anche più piante ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Angelicello
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 02/05/21, 21:57

Primo acquario 54 litri

Messaggio di Angelicello » 03/06/2021, 9:07

Ciao raga,
scusate l'assenza ma... eravamo tutti in attesa della fine maturazione del nostro acquario. Niente, alla fine si è optato ancora per un paio di oranda. Per il momento la vasca (che ricordo è un 54 litri) basta e avanza. Poi, guardando se e come crescerenno, valuteremo il da farsi. I due piccolini (circa 4 cm) sono stati introdotti il 31.05.2021.
Domanda: visto l'ambiente ricco di piantine e di chissà cos'altro ad oggi non abbiamo ancora aggiunto cibo (consiglio dell'aquapusher). In effetti, da mangiare, secondo me, ne hanno trovato in abbondanza ... foglioline, residui di piante, etc... Dite che ora è il momento di procedere con la somministrazione? Sempre secondo il di cui sopra, il cibo (viste le dimensioni) deve essere dato un paio di volte al giorno, proprio un pizzichino, ma proprio un pizzichino, usando come criterio il fatto che mangino il tutto in circa 30 secondi. Vi torna?
Grazie mille dei consigli ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 54 litri

Messaggio di roby70 » 03/06/2021, 9:33

In 54 litri come sai non avrei messo gli oranda :-?? Ci sono molti altri pesci che ci stavano bene.
Per il cibo poco una volta al giorno che finiscano subito e tieni d’occhio NO2- e NO3-
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Angelicello
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 02/05/21, 21:57

Primo acquario 54 litri

Messaggio di Angelicello » 03/06/2021, 9:44

roby70 ha scritto:
03/06/2021, 9:33
In 54 litri come sai non avrei messo gli oranda
Hai perfettamente ragione.. ma, in questo caso, non sono io che decido. Guardiamo il lato positivo: per ora i pescetti stanno bene... e poi, crescendo, ... vedremo
roby70 ha scritto:
03/06/2021, 9:33
Per il cibo poco una volta al giorno che finiscano subito
quindi dici che già posso cominciare a dargliene?
roby70 ha scritto:
03/06/2021, 9:33
tieni d’occhio NO2- e NO3-
ok.. infatti come vedi ho messo anche dei pothos (quelle radici fluttuanti) che dovrebbero aiutare in tal senso, no?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario 54 litri

Messaggio di Fiamma » 03/06/2021, 10:27

Angelicello ha scritto:
03/06/2021, 9:07
guardando se e come crescerenno,
Togli il se.
Tempo un anno o due dovrai prendere un acquario grande il doppio.
Guarda le foto dell' oranda Tommy in questo articolo
L'acquario per il pesce rosso (Carassius auratus)
Non è che se sconsigliamo 50 litri per due Oranda lo facciamo per farvi dispetto :-??
Sempre nell'articolo troverai dei cenni sull'alimentazione, i Carassi eteromorfi ( a coda doppia come i tuoi) sono estremamente sensibili da quel punto di vista e con un'alimentazione sbagliata rischiano problemi alla vescica natatoria spesso fatali.

Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
Angelicello ha scritto:
03/06/2021, 9:07
(che ricordo è un 54 litri)
Avevi anche detto che i litri con cui lo avevi riempito erano 34.
Decisamente troppo pochi per 2 Carassi

Avatar utente
Angelicello
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 02/05/21, 21:57

Primo acquario 54 litri

Messaggio di Angelicello » 03/06/2021, 13:02

Fiamma ha scritto:
03/06/2021, 10:32
Non è che se sconsigliamo 50 litri per due Oranda lo facciamo per farvi dispetto :-??
Capisco...
pensa che nell'aquashop dove ho comprato me ne hanno consigliati 5/6... perché essendo pesci di gruppo (così mi disse) il gruppo minimo è cinque e loro si divertono un sacco a stare insieme.
Allora da bravo studente ho sollevato la mia mia obiezione: ho letto, faccio io, che poi gli oranda crescono anche fino a 15 cm nel giro di un anno o poco più... Al che lui: ma guarda... può capitare che un oranda su cento arrivi a quelle dimensioni, ma non è comune; diciamo che nella norma ti arrivano max a 6-7 cm. Aggiungendo poi che lui fa questo mestiere da più di vent'anni e che sa di cosa sta parlando (sottindendendo di fidarsi tranquillamente).
Che dite, mi fido?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario 54 litri

Messaggio di Fiamma » 03/06/2021, 13:10

Angelicello ha scritto:
03/06/2021, 13:02
Che dite, mi fido?
No.
Gli Oranda se tenuti come si deve vivono fino a 15 anni ( anche il doppio i Carassi omeomorfi a coda singola)
A 6-7 cm ci arrivano perché non hanno spazio per crescere e soffrono di nanismo indotto e/o muoiono dopo un paio d'anni se va bene.
Ma a lui va bene così visto che deve vendere :-l

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 54 litri

Messaggio di roby70 » 03/06/2021, 13:11

Angelicello ha scritto:
03/06/2021, 13:02
Che dite, mi fido?
No :-??
Il problema è che con pochi litri a disposizione probabilmente crescono meno per diversi motivi ma questo non vuol dire che stanno bene. In qualsiasi caso non è che 6/7 cm siano pochi, devono anche poter nuotare ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Angelicello
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 02/05/21, 21:57

Primo acquario 54 litri

Messaggio di Angelicello » 03/06/2021, 22:17

mettiamola così... questo è il nostro primo acquario... ci facciamo un po' di esperienza e poi, quando la passione sarà cresciuta (con magari un pizzico di competenza in più) e contemporaneamente saranno cresciuti anche i nostri due piccoli amici.. be' allora... traslochiamo?

Nel frattempo, da quando sono arrivati non fanno altro che mangiare... sinceramente non so cosa, visto che ancora non abbiamo dato loro niente. Non mi sembra che abbiano fatti danni ingenti alle piantine, tolto magari il saccheggio ad una Hygrophila mezza morente che stentava ad attecchire, e che era già di per suo mezza marcina.... Si forse un po' di foglioline galleggianti e poco altro... spero però che non diventino completamente vegetariani @-)

Avatar utente
Angelicello
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 02/05/21, 21:57

Primo acquario 54 litri

Messaggio di Angelicello » 05/06/2021, 20:17

quindi la domanda è la seguente: come mangime ci è stato dato da utilizzare quello (credo) autoprodotto dal venditore, cioè il seguente "Hydra Goldfish HQ in scaglie". Ho letto a questo proposito (alimentazione degli oranda) di tutto e di più. A parte la composizione e le percentuali tra proteine e vegetali, diverse per ogni casa prodruttrice, dicevo ho letto che il cibo in scaglie va comunque integrato, e poi che non va bene perché i pesci ingeriscono aria mangiandolo, e che invece no, va bene perché l'aria che ingeriscono non crea loro problemi, e allora quelli che lo bagnano, e quelli che lo danno così com'é e quelli che preferiscono i granuli (però bagnati anche quelli) che però sono meglio i pellet... ma perchè no le pastiglie a lento rilascio? ma ancora meglio le ricette fai dai te con larve di zanzare e verdura sbollentata.. ma tutte queste cose in che quantità? Boh! Perché penso che un conto è un pescetto da 10 cm e un conto è un cucciolino di tre cm, o no? Insomma, c'è veramente di che divetare pazzi a reperire un'informazione che sia attendibile. Cose che, sono sicuro, per voi sono all'ordine del giorno ma che per un neofita costituiscono una cortina fumogena difficilemente superabile. Ovviamente il pippone non vuole essere un critica a chi condivide la sua esperienza, a patto però che di esperienza diretta si tratti e non della catena del sentito dire o dello studiato o del "in teoria è così". Salvo ammettere che per molte o poche cose che sia, ciò che si esprime è semplicemente una propria opinione. L'invocazione di aiuto sale da chi vuole capire nella ( credo che lo sappiate benissimo anche voi) giungla degli espertoni della rete (ovviamente esclusi tutti i presenti).

Quindi per un paio di orandini di tre cm l'uno, un pizzico di scagliette dovrebbe bastare una volta al giorno? Per un pizzico intendo 5/6 scagliette sbriciolate e sparpagliate? ^:)^

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti