Messaggio
di Angelicello » 05/06/2021, 20:17
quindi la domanda è la seguente: come mangime ci è stato dato da utilizzare quello (credo) autoprodotto dal venditore, cioè il seguente "Hydra Goldfish HQ in scaglie". Ho letto a questo proposito (alimentazione degli oranda) di tutto e di più. A parte la composizione e le percentuali tra proteine e vegetali, diverse per ogni casa prodruttrice, dicevo ho letto che il cibo in scaglie va comunque integrato, e poi che non va bene perché i pesci ingeriscono aria mangiandolo, e che invece no, va bene perché l'aria che ingeriscono non crea loro problemi, e allora quelli che lo bagnano, e quelli che lo danno così com'é e quelli che preferiscono i granuli (però bagnati anche quelli) che però sono meglio i pellet... ma perchè no le pastiglie a lento rilascio? ma ancora meglio le ricette fai dai te con larve di zanzare e verdura sbollentata.. ma tutte queste cose in che quantità? Boh! Perché penso che un conto è un pescetto da 10 cm e un conto è un cucciolino di tre cm, o no? Insomma, c'è veramente di che divetare pazzi a reperire un'informazione che sia attendibile. Cose che, sono sicuro, per voi sono all'ordine del giorno ma che per un neofita costituiscono una cortina fumogena difficilemente superabile. Ovviamente il pippone non vuole essere un critica a chi condivide la sua esperienza, a patto però che di esperienza diretta si tratti e non della catena del sentito dire o dello studiato o del "in teoria è così". Salvo ammettere che per molte o poche cose che sia, ciò che si esprime è semplicemente una propria opinione. L'invocazione di aiuto sale da chi vuole capire nella ( credo che lo sappiate benissimo anche voi) giungla degli espertoni della rete (ovviamente esclusi tutti i presenti).
Quindi per un paio di orandini di tre cm l'uno, un pizzico di scagliette dovrebbe bastare una volta al giorno? Per un pizzico intendo 5/6 scagliette sbriciolate e sparpagliate? ^:)^