Primo Acquario 60x30 - 40 LT netti

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Franciostyle
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 25/08/23, 10:31

Primo Acquario 40LT, acquistate vasca, LED e filtro.

Messaggio di Franciostyle » 26/08/2023, 16:51

roby70 ha scritto:
26/08/2023, 15:23

Franciostyle ha scritto:
26/08/2023, 13:43
Aggiungo che visto l'altissimo valore in °F dell'acqua ho un addolcitore

l’acqua che passa dal l’addolcitore non va assolutamente bene da usare.
Va usata quella a monte; invece del pdf però riesci a riportare i valori con un’immagine perché il pdf da cellulare non si apre sempre. Al massimo riporta almeno i seguenti valori: calcio, magnesio, bicarbonati e sodio.
Poi con questi puoi calcolarti tu GH e KH:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

In 40 litri i neon non ci stanno; potresti valutare le boraras o le trigonostigma magari assieme a un bel betta.
Però sicuro siano 40 litri? Dalle misure direi di più e con queste potresti mettere i neon

al negozio di pesci mi avevano addirittura detto di usare come acqua osmotica quella dell'addolcitore in quanto con pH più basso... Resto sempre più basito, meno male che ho deciso di chiedere a voi. 
 
L'acquario è dato per 57, scrivo 40 perché con vasca allestita (ghiaia, decorazioni) ho versato esattamente 40 lt. È un modo corretto di ragionare?
 
Quando torno a casa faccio i conti, intanto riporto i valori :
 
Calcio (mg/L Ca): 149,00
Magnesio (mg/L Mg): 35,80
Bicarbonati (mg/L HCO3): 494
Sodio (mg/L Na) : 39,7

Grazie mille
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4635
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Primo Acquario 40LT, acquistate vasca, LED e filtro.

Messaggio di LouisCypher » 26/08/2023, 17:25


Franciostyle ha scritto:
26/08/2023, 16:51
È un modo corretto di ragionare?

Sì, molto corretto! Così quando dovrai fertilizzare saprai esattamente quanta acqua hai ​ :-bd
 

Franciostyle ha scritto:
26/08/2023, 16:51
riporto i valori :


Franciostyle ha scritto:
26/08/2023, 16:51
riporto i valori :

A occhio mi pare durissima e piena di sodio, sarà dura poterla usare, anche se forse fortemente diluita... poi dipende da che pesci vorrai metterci

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario 40LT, acquistate vasca, LED e filtro.

Messaggio di roby70 » 26/08/2023, 18:19


Franciostyle ha scritto:
26/08/2023, 16:51
negozio di pesci mi avevano addirittura detto di usare come acqua osmotica quella dell'addolcitore

per i pesci potrebbe anche andare ma è piena di sodio che non fa bene alle piante e la tua acqua di rubinetto ne ha già un sacco.
Però non ho capito… hai già riempito l’acquario con l’acqua dell’addolcitore? Se è così mi dispiace dirlo ma devi svuotare tutto e ripartire da zero con un’acqua adatta
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Franciostyle
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 25/08/23, 10:31

Primo Acquario 40LT, acquistate vasca, LED e filtro.

Messaggio di Franciostyle » 26/08/2023, 19:14

roby70 ha scritto:
26/08/2023, 18:19

Franciostyle ha scritto:
26/08/2023, 16:51
negozio di pesci mi avevano addirittura detto di usare come acqua osmotica quella dell'addolcitore

per i pesci potrebbe anche andare ma è piena di sodio che non fa bene alle piante e la tua acqua di rubinetto ne ha già un sacco.
Però non ho capito… hai già riempito l’acquario con l’acqua dell’addolcitore? Se è così mi dispiace dirlo ma devi svuotare tutto e ripartire da zero con un’acqua adatta

No ho usato acqua non addolcita.
Ma se, da come ho capito, non va bene neanche quella di rubinetto cosa si fa in questo caso? Devo comprarla?
Grazie

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo Acquario 40LT, acquistate vasca, LED e filtro.

Messaggio di gem1978 » 27/08/2023, 7:56

Franciostyle ha scritto:
26/08/2023, 19:14
Ma se, da come ho capito, non va bene neanche quella di rubinetto cosa si fa in questo caso? Devo comprarla?
forse, quella in bottiglia generalmente va più che bene :D
E dico forse perché poi dipende dai pesci che vorrai inserire .

Andrà sicuramente comprata l'acqua demineralizzata o osmosi. Questo anche se lacqua del rubinetto fosse stata perfetta, perché ti serve per i rabbocchi.
Qualunque delle due tu scelga di usare, testarla con un conduttivimetro elettronico è importante per sapere se usabile o meno :)

Franciostyle ha scritto:
26/08/2023, 16:51
Calcio (mg/L Ca): 149,00
Magnesio (mg/L Mg): 35,80
Bicarbonati (mg/L HCO3): 494
Sodio (mg/L Na) : 39,7
avendo letto l'articolo sull'acqua del rubinetto, sai che di questa non ne potrai usare più di un quarto sul volume totale.
Ma io taglierei l'acqua in base alle necessità dei pesci.
Lo stesso ragionamento è applicabile con acqua in bottiglia, leggi l'etichetta e in base ai valori ci si regola :)

Se opti per i Paracheirodon innesi l'acqua dovrà essere tenera e preferibilmente acida. Non necessariamente riscaldata se in casa le temperature non scendono sotto i 18° ma eventualmente raffreddate se salgono sopra i 27 28 per tanti giorni.

Aggiunto dopo 12 minuti 37 secondi:
Primo Acquario 60x30, acquistate vasca, LED e filtro.
PS. Modificato titolo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zakalwe e 7 ospiti