Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 13/05/2020, 21:25
enricorb89 ha scritto: ↑13/05/2020, 21:05
per ora ho trovato pH 7.3 - GH21 - calcio 63 - magnesio 12 - ammo <0.05 - nitriti <0.05 - nitrati 14....
Riesci a riportare tutti i valori che hai trovato?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
enricorb89

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 06/05/20, 20:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte ghiaia quarzo
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophillum Submersum
Najas Guadalupensis
Anubias nana
Cryptocoryne Walkeri
Microsorum pteropus
- Fauna: 5 guppy (primo parto 6 avannotti)
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
0
-
Contatta:
Messaggio
di enricorb89 » 14/05/2020, 10:13
IMG_20200514_100318.jpg
le linee evidenziate sono quelle che penso essere le più utili per la gestione dell'Acquario immagino giusto? E Poi immagino che debba correggere l'acqua... come fare?
Aggiunto dopo 10 minuti 20 secondi:
roby70 ha scritto: ↑13/05/2020, 20:39
Io direi meglio delle red cherry.
Come mai nn le japoniche ma le red cherry?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
enricorb89
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 14/05/2020, 12:42
enricorb89 ha scritto: ↑14/05/2020, 10:24
e linee evidenziate sono quelle che penso essere le più utili per la gestione dell'Acquario immagino giusto?
Ni. Nel senso alcuni si ma ad esempio il pH è inutile guardarlo perchè nell'acqua di rubinetto cambia velocemente.
Per i valori che servono dai una lettura a questo e prova a calcolarti tu GH e KH usando quei valori che hai messo:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
enricorb89 ha scritto: ↑14/05/2020, 10:24
Come mai nn le japoniche ma le red cherry?
Di solito le japoniche si abbinano con pesci che necessitano acqua tenera e pH acido; e poi le red sono dei carriarmati e si riproducono pure mentre le japonica in acqua dolce non si riproducono.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- enricorb89 (14/05/2020, 13:04)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
enricorb89

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 06/05/20, 20:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte ghiaia quarzo
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophillum Submersum
Najas Guadalupensis
Anubias nana
Cryptocoryne Walkeri
Microsorum pteropus
- Fauna: 5 guppy (primo parto 6 avannotti)
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
0
-
Contatta:
Messaggio
di enricorb89 » 14/05/2020, 13:56
Ok grazie mille.... ho capito molte cose.... interessante ora so che ho circa un GH di 11,6 e KH di 12,2... forse devo abbassare un po' la durezza... non mi resta che scegliere le piante adatte del centro america magari resistente al sodio... a quanto ho capito cerco di non usare robe chimiche e far fare tutto a piante e lumache.... Sono ancora indeciso sul quantitativo di piante valuterò... grazie tantissimo sei stato utilissimo Spero di poter fare ancora altre domande in futuro Grazie
enricorb89
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 14/05/2020, 14:57
enricorb89 ha scritto: ↑14/05/2020, 13:56
non mi resta che scegliere le piante adatte del centro america magari resistente al sodio
Il sodio è 6 quindi non ci sono problemi per quello.
GH e KH vanno anche bene per i guppy ma magari tenerli un pò più bassi per le piante è meglio; potresti usare un 20% di acqua d'osmosi o demineralizzata.
Sul discorso piante non è obbligatorio che siano per forza del sudamerica ma è un punto di partenza per sceglierle; poi se te piacciono altre non ci sono problemi. La cosa importante è sceglierle anche in base alla luce che si ha e se si pensa di erogare CO
2 o meno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
enricorb89

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 06/05/20, 20:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte ghiaia quarzo
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophillum Submersum
Najas Guadalupensis
Anubias nana
Cryptocoryne Walkeri
Microsorum pteropus
- Fauna: 5 guppy (primo parto 6 avannotti)
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
0
-
Contatta:
Messaggio
di enricorb89 » 14/05/2020, 15:16
No non credo di mettere l'impianto CO2....sceglierò delle piante adatte.... speriamo di trovare quelle giuste
enricorb89
-
enricorb89

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 06/05/20, 20:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte ghiaia quarzo
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophillum Submersum
Najas Guadalupensis
Anubias nana
Cryptocoryne Walkeri
Microsorum pteropus
- Fauna: 5 guppy (primo parto 6 avannotti)
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
0
-
Contatta:
Messaggio
di enricorb89 » 14/05/2020, 19:28
roby70 ha scritto: ↑14/05/2020, 14:57
enricorb89 ha scritto: ↑14/05/2020, 13:56
non mi resta che scegliere le piante adatte del centro america magari resistente al sodio
Il sodio è 6 quindi non ci sono problemi per quello.
GH e KH vanno anche bene per i guppy ma magari tenerli un pò più bassi per le piante è meglio; potresti usare un 20% di acqua d'osmosi o demineralizzata.
Sul discorso piante non è obbligatorio che siano per forza del sudamerica ma è un punto di partenza per sceglierle; poi se te piacciono altre non ci sono problemi. La cosa importante è sceglierle anche in base alla luce che si ha e se si pensa di erogare CO
2 o meno.
Ho spulciato le piante del biotipo ma ho capito che cmq almeno 0,8w/l di luce dovro avere e quindi costretto ad usare CO
2... sarà difficile da controllare e da usare nel tempo?
Aggiunto dopo 48 secondi:
La luce la comprerò nuova in base a esigenze
enricorb89
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 14/05/2020, 19:51
0.8 w/L di luce sono tantissimi. Ci sono molte piante che crescono con meno.
Rimanendo sempre in Sud America: egeria, hydrocotyle, miryiphilum, Pistia.. queste sono tutte rapide e utili
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- enricorb89 (14/05/2020, 21:21)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
enricorb89

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 06/05/20, 20:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte ghiaia quarzo
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophillum Submersum
Najas Guadalupensis
Anubias nana
Cryptocoryne Walkeri
Microsorum pteropus
- Fauna: 5 guppy (primo parto 6 avannotti)
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
0
-
Contatta:
Messaggio
di enricorb89 » 14/05/2020, 21:29
Spulcieró meglio.... cmq non credo di voler inserire CO
2 quindi si mi abbasso di potenza di luce magari... e cerco varietà a crescita rapida senza che hanno bisogno del CO
2.... cmq mi sta salvando la vita roby70.... grazie tantissimo davvero mi sta infognando sempre più.... calcolo GH e KH durezze scelta piante creare un mondo vivo.... bellissimo nn vedo l'ora di avere l'acquario sotto mano per rigenerarlo e rimetterlo a nuovo... grazie mille ancora



enricorb89
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 15/05/2020, 11:40
enricorb89 ha scritto: ↑14/05/2020, 21:29
quindi si mi abbasso di potenza di luce magari

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ricz e 15 ospiti