Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11964
- Messaggi: 11964
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 03/01/2019, 23:56
Per il pratino senza CO
2 sto provando l'eleocharis parvula minima, sembra crescere bene.
12 watt di LED sono pochini.
Fai una foto all'acquario?
All'impianto luci?
Filtro?
Per l'impianto luci tutte le informazioni che trovi.
Benvenuta in AF, non preoccuparti se sei alla prima esperienza, lo faremo tutti insieme!!!

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
eleonora1610

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 27/12/18, 12:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: todi
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di eleonora1610 » 04/01/2019, 9:08
gem1978 ha scritto: ↑alternativa è l'acqua in bottiglia oppure osmosi inversa e sali

la gestione con i sali è difficile? trovo comunque tutto il necessario in negozio giusto?cosa mi occorre?
al livello di costi conviene più l'uno o l'altro?
Aggiunto dopo 7 minuti 43 secondi:
trotasalmonata ha scritto: ↑
Benvenuta in AF, non preoccuparti se sei alla prima esperienza, lo faremo tutti insieme!!!

grazie!!!!
per le foto non mancherò,una volta a casa , a postarle!

eleonora1610
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3923
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3923
Messaggio
di gem1978 » 04/01/2019, 9:33
eleonora1610 ha scritto: ↑al livello di costi conviene più l'uno o l'altro?
per i sali non saprei...
io sceglierei la fauna, poi troviamo un'acqua in bottiglia che ha valori simili a quelli necessari per i pesci o al limite li sitemiamo con acqua demineralizzata
Acqua demineralizzata in acquario
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
eleonora1610

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 27/12/18, 12:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: todi
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di eleonora1610 » 04/01/2019, 9:34
riflettendo stanotte mi è venuto in mente il distributore di acqua che sta a pochi km da casa mia e girando in internet ho trovato i valori che mi chiedevate.
Caratteristiche dell'acqua e parametri chimici
Concentrazione ione idrogeno: pH 7,2
Conducibilità: µS/cm 660
Residuo secco a 180°C: mg/l 420
Cloro residuo: mg/l 0,05
Durezza totale: °F 33,9
Cloruri: mg/l 13,3
Solfati: mg/l 19
Ammonio: mg/l <0,04
Nitrito: mg/l <0,01
Nitrato: mg/l 36
Fluoruro: mg/l 0,16
Clorito: µg/l <125
Potassio: mg/l 1,64
Sodio: mg/l 9,7
Magnesio: mg/l 4,17
Calcio: mg/l 4,2
Ferro: µg/l 8
Manganese: µg/l<5
visto che si possono riempire i contenitori ad un prezzo minore di quanto mi hanno proposto la sola acqua osmotica direi che ci posso fare un pensierino...che mi dite?

sono fiduciosa
eleonora1610
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3923
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3923
Messaggio
di gem1978 » 04/01/2019, 10:19
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
eleonora1610

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 27/12/18, 12:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: todi
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di eleonora1610 » 04/01/2019, 12:08
grazie! l'articolo l'ho letto...infatti è da li che è partito il mio interesse!!utilissimo il video lo guardo volentieri...
mettendo i platy però che valori dovrei rispettare?
intanto potrei mettere il fondo e le piante giusto?poi posso aggiustare l'acqua in un secondo momento visto che devo aspettare un mese?
eleonora1610
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 04/01/2019, 13:10
eleonora1610 ha scritto: ↑ntanto potrei mettere il fondo e le piante giusto?
si
eleonora1610 ha scritto: ↑poi posso aggiustare l'acqua in un secondo momento visto che devo aspettare un mese?
in generale si, ma nel tuo caso hai sodio praticamente a 10, che per le pinate può esser un problema, vale quindi la pena di fare un primo mix già in avvio.
eleonora1610 ha scritto: ↑ i platy però che valori dovrei rispettare?
durezze a 2 cifre (nelle tue analisi mancano i bicarbonati per calcolare KH)
pH starei sul 7,0-7,5 (anche +, ma poi le piante potrebbero risentirne avvicinandosi a 8)
io fare 40% osmosi

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
eleonora1610

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 27/12/18, 12:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: todi
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di eleonora1610 » 04/01/2019, 15:48
BollaPaciuli ha scritto: ↑
durezze a 2 cifre (nelle tue analisi mancano i bicarbonati per calcolare KH)
pH starei sul 7,0-7,5 (anche +, ma poi le piante potrebbero risentirne avvicinandosi a 8)
io fare 40% osmosi

si infatti stavo cercando di fare i conti ma mi mancava un valore
ok allora mi adopero per fare una bella spesa di piante e comincio
vi mando le foto!! GRAZIE A TUTTI
eleonora1610
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 04/01/2019, 15:50
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
eleonora1610

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 27/12/18, 12:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: todi
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di eleonora1610 » 05/01/2019, 10:39
Eccomi finalmente con le foto! Questo è tutto quello che era compreso nel pacco

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
eleonora1610
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti