Primo Acquario 90lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario 90lt

Messaggio di roby70 » 02/01/2021, 17:06

Per il betta sono un pò alti ma si possono sistemare a fine maturazione. Alla fine quindi hai usato solo rubinetto? E non 50 e 50?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Matt44
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 01/12/20, 22:43

Primo Acquario 90lt

Messaggio di Matt44 » 03/01/2021, 22:32

roby70 ha scritto:
02/01/2021, 17:06
Per il betta sono un pò alti ma si possono sistemare a fine maturazione. Alla fine quindi hai usato solo rubinetto? E non 50 e 50?
No no ancora inizio l'allestimento, mi mancano da prendere le piante, poi farò come mi hai consigliato e farò 50 e 50... tral'altro sto ancora valutando se lasciare il filtro interno che già ho oppure investire subito su un filtro esterno..il pratiko 100 citato in precedenza che avevo trovato usato non l'ho più preso e stavo valutando il tetra ex600 plus che nuovo si trova a 60€ circa

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario 90lt

Messaggio di roby70 » 04/01/2021, 12:01

Tieni conto che al betta non piace troppo movimento d'acqua quindi non prenderlo sovradimensionato; la cosa migliore è che abbia la portata regolabile per poterlo mettere al minimo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Matt44
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 01/12/20, 22:43

Primo Acquario 90lt

Messaggio di Matt44 » 04/01/2021, 22:23

roby70 ha scritto:
04/01/2021, 12:01
Tieni conto che al betta non piace troppo movimento d'acqua quindi non prenderlo sovradimensionato; la cosa migliore è che abbia la portata regolabile per poterlo mettere al minimo.
Ok forse mi hai convinto a mantenere il filtro interno, poi valuterò in futuro un filtro esterno

Avatar utente
Matt44
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 01/12/20, 22:43

Primo Acquario 90lt

Messaggio di Matt44 » 10/01/2021, 21:48

Faccio un piccolo aggiornamento per dire che ho appena finito di costruire la plafoniera LED e devo dire che non è venuta niente male, l'ho fatta in plexiglass con barre LED rigide. Probabilmente ho esagerato con i lumen che a conti fatti su 80lt sono 70.8lm/l che naturalmente posso regolare riducendo la potenza con il Tc420, e per tanto stavo valutando di cambiare tipologia di piante e andare su qualcosa di più spinto e aggiungere un impianto CO2 artigianale o qualche kit economico momentaneo.
Per il filtro ho deciso di rimanere con quello interno con una pompa da 300l/h.

Allego un paio di foto della plafoniera, per esattezza è composta da:
5 barre da 96 LED (11.8lm/LED), di cui 3 sono a 6500k e 2 a 4000k. In totale dovrei avere 5664 lumen e 60W.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario 90lt

Messaggio di roby70 » 11/01/2021, 9:02

MI sembra un bel lavoro :-bd
Se per caso hai fatto delle foto durante la costruzione e vuoi descrivere il procedimento puoi farlo nella sezione "proponi il tuo articolo".
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Matt44
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 01/12/20, 22:43

Primo Acquario 90lt

Messaggio di Matt44 » 11/01/2021, 11:41

roby70 ha scritto:
11/01/2021, 9:02
MI sembra un bel lavoro :-bd
Se per caso hai fatto delle foto durante la costruzione e vuoi descrivere il procedimento puoi farlo nella sezione "proponi il tuo articolo".
Purtroppo ci ho pensato dopo a fare qualche foto durante la costruzione però diciamo che mi sono ispirato a vari articoli visti qui sul forum quindi niente di innovativo rispetto a quello che già c'è.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario 90lt

Messaggio di roby70 » 11/01/2021, 12:51

Matt#44 ha scritto:
11/01/2021, 11:41
quindi niente di innovativo rispetto a quello che già c'è.
:((
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Matt44
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 01/12/20, 22:43

Primo Acquario 90lt

Messaggio di Matt44 » 28/01/2021, 8:41

Ciao, eccomi di nuovo, dopo aver dovuto risolvere anche il problema collocazione dell'acquario finalmente posso cominciare all'esstimento e pensare di poter prendere le piante.
Visto che la plafoniera che ho fatto mi permette anche di poter avere più luce in acquario ho pensato di modificare alcune piante da inserire nell'acquario e aggiungere qualche pianta rossa la scelta è ricaduta su di queste:

Sfondo:
Limnophila Sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila Polysperma

Pratino:
Elocharis aucicularis

Secondo piano:
Alternatera reiniki mini
Cryptocoryne Wentii

Che ne dite?

Posted with AF APP

Avatar utente
Matt44
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 01/12/20, 22:43

Primo Acquario 90lt

Messaggio di Matt44 » 30/01/2021, 1:13

Alla fine ho optato e ordinato in base anche alle disponibilità del venditore per, Polysperma e Rotala come piante da sfondo, eleocharis come pratino e alternathera come pianta da primo/secondo piano, per adesso comincio così poi valuterò più in avanti se aggiungere o meno qualcosa.
Come quantità basta un vasetto di ognuna o dovrei prenderne qualcuno in più?

Mi è arrivata la TC420 per le luci e a giorni dovrebbe arrivare anche il kit per l'impianto a CO2 con acido e bicarbonato.
Per l'acqua come già mi avete consigliato faccio 50/50, è indifferente osmosi o demineralizzata?
Per quanto riguarda l'avvio parto con 5 ore e luci all'80% della potenza che dovrebbero corrispondere a 55/60 lumen/L e aumento di 30 minuti ogni settimana, giusto? per la CO2 quante bolle al minuto?
Per la fertilizzazione aspetto fine maturazione o devo cominciare da subito? Andrei di pmdd
Per i test da fare per monitorare i valori per la fertilizzazione oltre ai test GH, KH, NO2-, NO3-, PO34- phmetro e conduttimetro, devo provvedere a prendere qualcos'altro o non serve?

Se c'è qualcos'altro che sto dimenticando aspetto vostri consigli, per adesso smetto con le domande e vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando :D

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Edo1977, Shruikan000 e 5 ospiti