Primo acquario...a distanza

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Niso96
star3
Messaggi: 1206
Iscritto il: 13/06/20, 17:48

Primo acquario...a distanza

Messaggio di Niso96 » 18/06/2024, 9:12

​​​Buongiorno!
Ho allestito l'acquario della mia amica, un rarissimo acquario oblò di lavatrice @gem1978  lo conosce bene....a distanza, nel senso che purtroppo non stiamo così vicine quindi una volta deciso chi metterci dentro e recuperate le piante sono andata a casa sua e lo abbiamo riempito. 
Vi metto delle foto e vi dico i valori dell'acqua. 
5 litri di acqua del rubinetto(il mio)
10 litri di acqua Blue fonte dei marchesi
Questo giovedì 13.
Ma in precedenza avevamo riempito con la sua acqua di casa e demineralizzata non avvisandomi che aveva l'addolcitore. Abbiamo svuotato tutta l'acqua che è stato possibile.
Spero che il problema attuale non sia dovuto ai sodio di cui la sua acqua è ricca. 
Il problema attuale è piante che si sciolgono e cattivo odore.
Le ho detto di toglierle. Sono una hydrocotile e qualche Phillantus. 
La luce che ha è veramente scarsa, la dobbiamo cambiare. Può essere parte del problema?
Come ci muoviamo?
Facciamo un cambio? 
Aspettiamo?
 

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Situazione piante e acqua. Le ho chiesto di farmi altre foto...

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Questa l'acqua di rete che abbiamo usato. 

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
I valori della vasca post riempimento:
pH  8
GH  7
KH  6
NO3-  0
NO2-  0
Cond 361 µS/cm
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pura vida! :-bd

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Primo acquario...a distanza

Messaggio di Will74 » 18/06/2024, 9:29

Come valori della "fonte dei marchesi" ho trovato questi confermi?
Calcio CA++ 31,20 mg/l
Sodio NA+ 20,30 mg/
Magnesio Mg++ 7,30 mg/l
Potassio K+ 1,00 mg/l
Bicarbonati HCO 395,20 mg/l
Solfati SO4 13,90 mg/l
Cloruri Cl 44,00 mg/l
Nell'altro post non si parlava di s. francesco?
Sotto la montagna cosa avete deciso di mettere?
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario...a distanza

Messaggio di Fiamma » 18/06/2024, 9:56


Will74 ha scritto:
18/06/2024, 9:29
Nell'altro post non si parlava di s. francesco?

quale altro post? ​ 
Sto facendo confusione con tutte queste acque...al momento attuale, con che acqua è riempito e quali sono i valori ( sodio compreso)
Che luce c'è ( lumen e kelvin)
Dimensioni, filtrazione e che pesci intendevate mettere?

Posted with AF APP

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Primo acquario...a distanza

Messaggio di Will74 » 18/06/2024, 10:00

Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Niso96
star3
Messaggi: 1206
Iscritto il: 13/06/20, 17:48

Primo acquario...a distanza

Messaggio di Niso96 » 18/06/2024, 10:03

@Will74  non trovando più la san Francesco ci siamo buttate su questa blues. Non ho fatto caso al sodio😭è tantissimo???
@Fiamma  ci andranno solo neo Caridina.
Niente filtro. 
La luce è quella originale della vasca ma ha più di 10 anni.... sulla lampada non ho trovato watt o lumen..
 

Aggiunto dopo 29 secondi:
Grazie @Will74 prima o poi capisco come si fa...

Aggiunto dopo 37 secondi:
Abbiamo inserito 5 litri di rete, valori nella foto. E 10 di blues fonte dei marchesi

Aggiunto dopo 20 secondi:
I valori sono quelli che ha messo @Will74

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
I valori sono quelli che ha messo @Will74
 
Il primo riempimento è andato male perché non mi aveva detto che aveva l'addolcitore. E abbiamo usato la sua acqua di rete. 
A sto giro ho portato la mia. Che avevo usato anche per la mia vasca. 

Posted with AF APP
Pura vida! :-bd

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario...a distanza

Messaggio di Fiamma » 18/06/2024, 10:14

Niso96, ho dato un'occhiata veloce all'altro post, anche secondo me visti i pochi litri avrei usato solo un'acqua in bottiglia dai valori adatti, avrebbe semplificato anche eventuali cambi per la tua amica ​ :-??

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Per la luce, se non basta la sistemerei prima di mettere altre piante, anche perché almeno all'inizio è su queste che farete affidamento essendo un senza filtro. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Niso96
star3
Messaggi: 1206
Iscritto il: 13/06/20, 17:48

Primo acquario...a distanza

Messaggio di Niso96 » 18/06/2024, 11:45

Eh lo so..... ma non la trovavo😩
@Fiamma  cosa dici di fare adesso? Un cambio? Lasciare così e vedere? C'è un prodotto che può assorbire il sodio?...

Posted with AF APP
Pura vida! :-bd

Avatar utente
Niso96
star3
Messaggi: 1206
Iscritto il: 13/06/20, 17:48

Primo acquario...a distanza

Messaggio di Niso96 » 18/06/2024, 13:24

Allora, vista la mia acqua e quella di bottiglia abbiamo un sodio a 17.6 mg/l.
Va portato a meno di 10 mi pare....
Se cambio 7 litri con osmosi arrivo a 9,3 ma GH e KH vanno molto giù...
Ci vorrebbe osmosi e un'acqua a 0 o quasi di sodio....

Aggiunto dopo 8 minuti 53 secondi:
Ho visto questa acqua, acqua Eva. Vi metto la foto. Il tool mi dice che ha GH 2.7 e KH 2.3.
Se tolgo 7 l e li sostituisco con 4.5 di acqua Eva e 2.5 di demineralizzata ottengo sodio 9.45 mg/l, GH 4.8 e KH 4.1.
Come vi sembra come rattoppo?
Potrei aggiungere un po' di solfato di magnesio per salire di 1 punto di GH.
Domani la mia amica parte e torna domenica....
Quindi la vasca resta da sola. 
Mi piacerebbe fare questo cambio e vedere domenica come la ritrova...
@Will74 ho fatto i conti giusti?
@Fiamma?

Aggiunto dopo 57 secondi:
Questi i valori dell'acqua Eva. Il sodio 0.2 mg/l e Conducibilità 81

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pura vida! :-bd

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Primo acquario...a distanza

Messaggio di Will74 » 18/06/2024, 14:26

Se EVA deve essere, cambia con 8 litri di solo EVA ed hai kh4 gh4.7 poi aggiusti Mg

Niso96 ha scritto:
18/06/2024, 13:33
Il tool mi dice che ha GH 2.7 e KH 2.3
andrebbe bene pura per riempire un bettario ​ :- (non la lavatrice della tua amica)

Will74 ha scritto:
18/06/2024, 9:29
Sotto la montagna cosa avete deciso di mettere?
Questo mi preoccupa di più sul fronte puzza...
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Niso96
star3
Messaggi: 1206
Iscritto il: 13/06/20, 17:48

Primo acquario...a distanza

Messaggio di Niso96 » 18/06/2024, 14:31


Will74 ha scritto:
18/06/2024, 14:26
8 litri di solo EVA

quasi quasi...
 
La montagna....eh.... credo che in questo momento non sia ancora un problema....o dici di sì? La puzza dice essere leggera... tieni presente che non sa niente di acquari e men che meno di senza filtro... quindi la sua percezione può essere esagerata...
 
Possiamo anche abbassarla e bon... il legno verrà più basso e meno inclinato... ma piuttosto che rischiare....
 

Will74 ha scritto:
18/06/2024, 14:26
riempire un bettario ​

😅 tra un po' mi regalano un 145 l lordi dove metterò colisa lalia...mi sa che farò una grande spesa di acqua Eva🤣

Posted with AF APP
Pura vida! :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti