Grazie @roby70, scusa ma certe cose sono meno scontate di quel che sembra XD... però... il pH non mi preoccupata in quanto aggiustando il GH e ancora di più il KH dovrei avere meno tampone e la CO2 dovrebbe acidificare leggemente di più la vasca,,, portandolo magari verso valori più consoni... è sbagliato il mio ragionamento?
Primo acquario acqua dolce 130lt
- ale1892
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 28/08/19, 13:48
-
Profilo Completo
Primo acquario acqua dolce 130lt
- roby70
- Messaggi: 43519
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario acqua dolce 130lt
Il pH con il GH non c'entra niente ma con il KH si; sarebbe utile sapere quanto è questo perchè se è troppo alto rischi di dover usare un sacco di CO2 per abbassare il pH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Primo acquario acqua dolce 130lt
Assolutamente sì

Il pratino di cui parli forse è eleocharis parvula?

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Primo acquario acqua dolce 130lt
Concordo, il fondo fertile va ricoperto con un materiale più grossolano in modo tale da evitare rimesolamenti e che il primo venga a contatto con l'acqua.roby70 ha scritto: ↑ Mettere solo sabbia non è che sia pericoloso, bisogna solo stare attenti a evitare zone anossiche. Il dubbio di Gioele era riferito a mettere la sabbia sopra al fondo fertile; io avrei evitato proprio il fondo fertile ma per il discorso sabbia+fertile sentiamo @Nijk che forse puoi darci più informazioni.
Sarebbe però utile sapere che fondo fertile hai usato. Per la sabbia immagino una inerte per acquari ma se è qualcosa di particolare dillo.
Volendo piatumare sulla sabbia qualora fosse necessario è meglio affidarsi a delle tabs per il fondo.
Ormai è fatta però, mi sembra abbia allestito, e a meno che non abbia diviso con qualche tipo di rete sabbia e fondo fertile l'unica cosa che può fare è cercare di stare attento, non sradicare piante e toccare il meno possibile la sabbia.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- ale1892
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 28/08/19, 13:48
-
Profilo Completo
Primo acquario acqua dolce 130lt
Eh si @Nijk... Farò molta attenzione... Speriamo che vada tutto per il meglio... Abitanti come i corydoras potrebbero costituire un problema?
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Primo acquario acqua dolce 130lt
Il pericolo più grande è costituito da te, nel senso che come tutti avrai necessità di spostare piante, legni o rocce, necessità di sradicare qualche pianta e sostituirla con un altra, per quanto puoi starci attento un fondo composto nel modo in cui hai deciso tu non è "comodo".
Per quello che ti è stato detto un pò da tutti è chiaro che se i pesci spostano la sabbia possono costituire un problema, i corydors "grufolano" e non scavano, più che dirti però che non ti conveniva metterci il fondo fertile sotto la sabbia è difficile dire.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- ale1892
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 28/08/19, 13:48
-
Profilo Completo
Primo acquario acqua dolce 130lt
Allora @roby70... Ho fatto alcuni test... I valori sono i seguenti:
Acqua acquario:
- Cl2: 0
- pH: 7.4-7.6
- KH: 12
- GH: 19-21
- NO2-: 0 - 0.5
- NO3-: 25
Acqua rubinetto:
- Cl2: 0
- pH: 7.6
- KH: 10
- GH: 16
- NO2-: 0 0.5
- NO3-: 25
Mi scuso se i test non sono perfetti... Uso delle strisce della JBL e mi rendo conto dei limiti che hanno i test... Ho fatto 3 test per ogni tipologia d'acqua e ho cercato di darvi dei risultati più attendibili possibile...
A meno che oggi l'acqua del rubinetto non sia con minore GH non mi spiego la differenza considerando che in acqua è tutto inerte tranne il legno e le piante...
Spero che a voi i numeri dicano qualcosa in più...
Vi metto qualche foto della vasca...
Acqua acquario:
- Cl2: 0
- pH: 7.4-7.6
- KH: 12
- GH: 19-21
- NO2-: 0 - 0.5
- NO3-: 25
Acqua rubinetto:
- Cl2: 0
- pH: 7.6
- KH: 10
- GH: 16
- NO2-: 0 0.5
- NO3-: 25
Mi scuso se i test non sono perfetti... Uso delle strisce della JBL e mi rendo conto dei limiti che hanno i test... Ho fatto 3 test per ogni tipologia d'acqua e ho cercato di darvi dei risultati più attendibili possibile...
A meno che oggi l'acqua del rubinetto non sia con minore GH non mi spiego la differenza considerando che in acqua è tutto inerte tranne il legno e le piante...
Spero che a voi i numeri dicano qualcosa in più...
Vi metto qualche foto della vasca...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23867
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario acqua dolce 130lt
L'allestimento mi piace e migliorerà con la crescita delle piante 
2 3 punti di differenza per le durezze può non significare nulla e può essere dovuto all'errore di misurazione delle strisce... anche nelle varie misure fatte per l'acquario le differenze erano di un paio di punti tra una e l'altra?

2 3 punti di differenza per le durezze può non significare nulla e può essere dovuto all'errore di misurazione delle strisce... anche nelle varie misure fatte per l'acquario le differenze erano di un paio di punti tra una e l'altra?
la roccia e la sabbia per coprire il fondo le hai testate con acido muriatico?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- ale1892
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 28/08/19, 13:48
-
Profilo Completo
Primo acquario acqua dolce 130lt
Grazie mi fa piacere :P...
conta che i test li faccio con le striscette, quindi i valori si discostano già di loro da qualche punto... però si... in media poteva ballare qualche punto... non mi ha mai dato risultati completamente diversi...
A dire il vero no... con tutto ciò che ho messo in acquario mi sono accertato dal vari rivenditori che fossero inerti e mi è sempre stato confermato... dopo di che ho bollito praticamente tutto... l'unico dubbio che mi sorge... è che alche cavità della roccia di drago ho notato che avevano ancora dei residui di "fango"... anche se in piccole quantità... magari dei sali sono finiti nell'acqua da eventuale residuo che mi deve esser sfuggito...
- roby70
- Messaggi: 43519
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario acqua dolce 130lt
Per l'acqua di rubinetto riesci a recuperare le analisi del tuo gestore (di solito si trovano online) così le confrontiamo con i valori misurati e magari vediamo qualche altro valore interessante?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 10 ospiti