Primo acquario acqua dolce
- MarcoII
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21/07/19, 12:51
-
Profilo Completo
Primo acquario acqua dolce
ma onestamente vorrei prima vedere di aggiustarla e poi scegliere i pesci.
Indicativamente come pesce principe della vasca mi piacerebbero dei Trichogaster Lalius ma non voglio forzare nulla, mi preme soprattutto che stiano bene al 100% se devo virare su altro in base all'acqua lo faccio.
Indicativamente come pesce principe della vasca mi piacerebbero dei Trichogaster Lalius ma non voglio forzare nulla, mi preme soprattutto che stiano bene al 100% se devo virare su altro in base all'acqua lo faccio.
- roby70
- Messaggi: 43533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario acqua dolce
In teoria dovrebbe essere il contrario, scegli i pesci e poi si sistema l'acqua per loro

Belli

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- MarcoII
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21/07/19, 12:51
-
Profilo Completo
Primo acquario acqua dolce
si si certo aspetterò anche di avere certezza dai test.
Volevo cmq dire che non voglio mettere nulla che sia eccessivamente distante dai criteri, mi spiacerebbe troppo forzare anche se per poco una vita non adatta. Ma certo prima di prendere i pesci avevo già in mente di prendere consigli dagli esperti.
Ad ora sempre secondo le mie fantasie diciamo, e non sapendo nemmeno bene se come spazio ci sto dentro l'idea era:
Trichogaster Lalius: 1 M 2 F
Puntius Titteya: 3 M 7 F
Danio Margaritatus?? o altri cmq mi piacciono tutti : 2 M 8 F
Lumache qualcuna in acquario ad ora c'è un quattro direi, non so bene se avrò infestazioni che mi chiederanno di correre ai ripari, ma nel caso non voglio pesci mangia lumache e ovvierei con delle Anentome Helena
Cmq ripeto, è tutto abbastanza teorico e buttato giù da una prima ricerca, il tutto è ancora in definizione e ridimensionamento
Aggiunto dopo 23 minuti 46 secondi:
ho fatto delle foto su com'è adesso l'acquario dopo 13 giorni dall'avvio. Giusto per vedere le differenze.





Come si vede le microsorum sono abbastanza bloccate
Le anubians si sono infoltite così come Criptocoryne sulla destra che cresce benissimo
Volevo cmq dire che non voglio mettere nulla che sia eccessivamente distante dai criteri, mi spiacerebbe troppo forzare anche se per poco una vita non adatta. Ma certo prima di prendere i pesci avevo già in mente di prendere consigli dagli esperti.
Ad ora sempre secondo le mie fantasie diciamo, e non sapendo nemmeno bene se come spazio ci sto dentro l'idea era:
Trichogaster Lalius: 1 M 2 F
Puntius Titteya: 3 M 7 F
Danio Margaritatus?? o altri cmq mi piacciono tutti : 2 M 8 F
Lumache qualcuna in acquario ad ora c'è un quattro direi, non so bene se avrò infestazioni che mi chiederanno di correre ai ripari, ma nel caso non voglio pesci mangia lumache e ovvierei con delle Anentome Helena
Cmq ripeto, è tutto abbastanza teorico e buttato giù da una prima ricerca, il tutto è ancora in definizione e ridimensionamento
Aggiunto dopo 23 minuti 46 secondi:
ho fatto delle foto su com'è adesso l'acquario dopo 13 giorni dall'avvio. Giusto per vedere le differenze.





Come si vede le microsorum sono abbastanza bloccate
Le anubians si sono infoltite così come Criptocoryne sulla destra che cresce benissimo
- gem1978
- Messaggi: 23869
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario acqua dolce
Off Topic
@mmarco evita di usare il forum come una chat...
Aggiungere un messaggio dopo pochi minuti ci sta per integrare qualcosa che si è dimenticato, farlo per 5 6 volte di seguito anche no.
Grazie
Aggiungere un messaggio dopo pochi minuti ci sta per integrare qualcosa che si è dimenticato, farlo per 5 6 volte di seguito anche no.
Grazie

Io metterei 5/6 pangio al posto dei margaritatus se il fondo è sabbioso e farei 15 titteya.
Altrimenti 10/15 caridina multidentata al posto dei pangio.
Non c'è bisogno di nessuna corsa ai ripari.
Si auto regolano quando in vasca ci saranno i pesci e se sarai oculato nel dare il mangime.
Lumache negli acquari di acqua dolce
Per le piante ti serviranno delle galleggianti per i trichogaster

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
-
- Messaggi: 32842
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- MarcoII
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21/07/19, 12:51
-
Profilo Completo
Primo acquario acqua dolce
Ciao Gem1978
i pangio proprio non mi piacciono e comunque il fondo è ghiaioso, per quel che riguarda le caridina, più avanti, vorrei dedicare un acquario a parte, ma proprio questa specie mi pare un po' anonima nel colore e non mi piace molto.
Se il problema è il secondo branchetto per spazio o convivenza posso anche farne a meno dei danio o di altri pesci.
Le galleggianti le ho messe in conto si , sto guardando quelle più adatte, considerando che ho un acquario chiuso e la luce è molto vicina al livello dell'acqua , fai un 5 cm.
Per le lumache si, l'ho già detto , corro ai ripari solo in caso non ci sia altra possibilità se sono poche per me possono stare
Le piante vorrei aggiungere un angolo/lato di Limnophila sessiliflora o di Vallisneria Nana
Oggi ho decorticato il legno [prugno o pesco che sia] la corteccia era ancora abbastanza dura nonostante il giorno di immersione, mi farebbe ben sperare per la durata nel legno in acqua una volta finito il procedimento. [allego foto com'è ora]

Ora passo alla bollitura così da togliere poi i residui di corteccia. che ne dite potrebbe andare per legarci le Microsorum pteropus?
i pangio proprio non mi piacciono e comunque il fondo è ghiaioso, per quel che riguarda le caridina, più avanti, vorrei dedicare un acquario a parte, ma proprio questa specie mi pare un po' anonima nel colore e non mi piace molto.
Se il problema è il secondo branchetto per spazio o convivenza posso anche farne a meno dei danio o di altri pesci.
Le galleggianti le ho messe in conto si , sto guardando quelle più adatte, considerando che ho un acquario chiuso e la luce è molto vicina al livello dell'acqua , fai un 5 cm.
Per le lumache si, l'ho già detto , corro ai ripari solo in caso non ci sia altra possibilità se sono poche per me possono stare

Le piante vorrei aggiungere un angolo/lato di Limnophila sessiliflora o di Vallisneria Nana
Oggi ho decorticato il legno [prugno o pesco che sia] la corteccia era ancora abbastanza dura nonostante il giorno di immersione, mi farebbe ben sperare per la durata nel legno in acqua una volta finito il procedimento. [allego foto com'è ora]

Ora passo alla bollitura così da togliere poi i residui di corteccia. che ne dite potrebbe andare per legarci le Microsorum pteropus?
- roby70
- Messaggi: 43533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario acqua dolce
Direi di si, poi facci sapere come va.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- MarcoII
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21/07/19, 12:51
-
Profilo Completo
Primo acquario acqua dolce
e per quello che riguarda le piante da aggiungere eventualmente?
consigli considerando la mia scarsa illuminazione? [9W]
la Limnophila sessiliflora?
che pianta galleggiante posso aggiungere?
P.S.
Visto che l'appetito vien mangiando
Per caso avreste da consigliare anche una pianta rossa che sia adattabile alle mie esigenze? che sia da sfondo o da primo piano , da legare o interrare :P grazie
consigli considerando la mia scarsa illuminazione? [9W]
la Limnophila sessiliflora?
che pianta galleggiante posso aggiungere?
P.S.
Visto che l'appetito vien mangiando

Per caso avreste da consigliare anche una pianta rossa che sia adattabile alle mie esigenze? che sia da sfondo o da primo piano , da legare o interrare :P grazie
- roby70
- Messaggi: 43533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario acqua dolce
Poca luce

Quello che potresti fare è vedere come aumentarla perchè così è veramente poca per quasi tutte le piante.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- MarcoII
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21/07/19, 12:51
-
Profilo Completo
Primo acquario acqua dolce
AL CO2 ci sto lavorando ... a tal proposito. Fai da te? o impianto comprato?
per la luce si.. credo che dovrò migliorare anche quell'aspetto
che cosa mi consigliate? predisposto per neon il tutto , basta che cambio il neon no? verso quale optare?
per la luce si.. credo che dovrò migliorare anche quell'aspetto

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti