Primo Acquario - Amtra 60lt 38x38x43

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo Acquario

Messaggio di Fiamma » 09/03/2021, 21:06

Massimo83 ha scritto:
09/03/2021, 20:56
Non so cosa ci possa stare nella cartuccia, è molto sottile la parte interna... Se togliessi semplicemente
Temo di non aver capito...i carboni attivi sono dentro una cartuccia? Non puoi toglierla e mettere un pezzo di spugna ritagliata nella stessa misura o un po' di lana di perlon al suo posto?

Avatar utente
Massimo83
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 09/03/21, 9:52

Primo Acquario

Messaggio di Massimo83 » 09/03/2021, 21:12

In pratica la cartuccia è cosi
IMG_20210309_211023.jpg
Ci sono pochi carboncini attivi che vengono tenuti schiacciati da quel sottilissimo strato di filtro di lana
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo Acquario

Messaggio di gem1978 » 09/03/2021, 22:42

Ma se la togli e basta?
Massimo83 ha scritto:
09/03/2021, 19:59
No le pietre non le ho provate...
Provale con acido muriatico, e visto che ci sei anche un poco di fondo. :)
Massimo83 ha scritto:
09/03/2021, 11:44
1 Betta M
2 Betta F
1o2 Pecoltya
altri 2 pulitori da fondale che non mi ricordo il nome
e poi altri 5 o 6 piu piccoli (tipo platy o neon)
Ma tutti insieme? x_x :-o x_x
Sulla fauna quoto chi mi ha preceduto. Soprattutto questo passaggio:
Fiamma ha scritto:
09/03/2021, 12:08
eviterei.Purtroppo gli acquari cubici a parità di litri consentono molte meno scelte rispetto ai classici rettangolari

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Massimo83
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 09/03/21, 9:52

Primo Acquario

Messaggio di Massimo83 » 09/03/2021, 23:50

Non posso levare tutto... Altrimenti le sferette/cannolicchi sarebbero il primo step...
Dopo il prefiltro c è la grata delle sfere e sopra la spugnetta...
Sto filtro fa un po cagare... Mi sa che lo cambierò...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario

Messaggio di roby70 » 10/03/2021, 8:36

Quindi quella spegne di lanetta bianca attaccata al pezzo nero non si riesce a togliere ma è tutto assieme?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Massimo83
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 09/03/21, 9:52

Primo Acquario

Messaggio di Massimo83 » 10/03/2021, 10:21

roby70 ha scritto:
10/03/2021, 8:36
Quindi quella spegne di lanetta bianca attaccata al pezzo nero non si riesce a togliere ma è tutto assieme?
dovrei tagliarle via... però qualcosa ci dovrò pur mettere per prefiltrare...
tra l'altro ieri sera ho dovuto già sciacquare il prefiltro perché si era intasato... azz... in funzione da 3 giorni gia intasato...


un altra opzione è prendere la coppia di cartucce con la spugna al carbone che sono queste:
1.jpg
che all'interno hanno queste:
2.jpg
però in un altra immagine si vede che anche queste cartucce hanno il panno di lana:
3.jpg
anche se non capisco dove cavolo l'abbiano inserita...
altrimenti queste forse potevano andar bene per sostituire le spugnette con il perlon... boh non ci capisco piu niente

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
gem1978 ha scritto:
09/03/2021, 22:42
Provale con acido muriatico, e visto che ci sei anche un poco di fondo. :)
un metodo piu facile non c'è? ^_^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo Acquario

Messaggio di Fiamma » 10/03/2021, 10:40

Ma cambiare filtro? :)) in effetti questo non mi sembra granché...
Per l'acido muriatico, è semplicissimo, tiri fuori una manciata di fondo e la o le pietre, fai asciugare bene, metti in un contenitore di plastica, versi sopra un po' di acido ( con le dovute attenzioni) se friggono è calcareo, se no non lo è.
Sciacqui molto bene e rimetti in acquario se non sono calcaree.

Avatar utente
Massimo83
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 09/03/21, 9:52

Primo Acquario

Messaggio di Massimo83 » 10/03/2021, 11:42

Fiamma ha scritto:
10/03/2021, 10:40
Ma cambiare filtro? :)) in effetti questo non mi sembra granché...
Per l'acido muriatico, è semplicissimo, tiri fuori una manciata di fondo e la o le pietre, fai asciugare bene, metti in un contenitore di plastica, versi sopra un po' di acido ( con le dovute attenzioni) se friggono è calcareo, se no non lo è.
Sciacqui molto bene e rimetti in acquario se non sono calcaree.
eh mi sa che piu avanti magari lo cambierò... per ora uso questo che ho gia 2 cartucce di ricambio...
ho visto il Sera Fil 60 che ha le scatolette come cartuccia e dentro ci puoi mettere un po quello che vuoi... non male...


per i sassi ho letto che si puo anche usare il viakal... valido?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo Acquario

Messaggio di Fiamma » 10/03/2021, 11:47

Massimo83 ha scritto:
10/03/2021, 11:42
.. valido
Più di una volta si è rivelato poco attendibile ( sassi testati col Viakal non facevano reazione visibile, col muriatico friggevano alla grande)

Aggiunto dopo 51 secondi:
Se cambi il filtro dopo rischi di dover rifare la maturazione

Avatar utente
Massimo83
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 09/03/21, 9:52

Primo Acquario

Messaggio di Massimo83 » 10/03/2021, 12:14

Fiamma ha scritto:
10/03/2021, 11:48
Più di una volta si è rivelato poco attendibile ( sassi testati col Viakal non facevano reazione visibile, col muriatico friggevano alla grande)
come mai serve anche una manciata di fondo??

Fiamma ha scritto:
10/03/2021, 11:48
Se cambi il filtro dopo rischi di dover rifare la maturazione
si ma prima di buttare un filtro da 30€ con cartucce di ricambio vorrei provare ad utilizzarlo e a modificarlo.
nel caso dovessi poi sostituirlo potrei spostare i cannolicchi da uno all'altro e lasciarli girare tutti e 2 contemporaneamente per un paio di settimane... (cosi ho letto qui sul forum)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti