Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23849
- Messaggi: 23849
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 31/01/2020, 23:22
Giogiova ha scritto: ↑31/01/2020, 21:46
potete darmi qlche commento sui nuovi risultati? grazie mille!
Le durezze ed il pH misurati non tornano. A meno che non stia erogando tantissima CO
2 artificialmente.
Soprattutto il KH misurato è lontanissimo da quello delle analisi.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Giogiova

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/01/20, 21:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Gallarate
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: potamogeton egeria densa o Elodea canadensis (non capisco)
- Fauna: nessuno (x ora)
- Altre informazioni: Prima esperienza. iniziato acquario il 28/12/2019 con solo pianta.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giogiova » 01/02/2020, 8:00
ah cavolo...

CO
2 non ne aggiungo artificialmente...
quindi cosa faccio? cosa potrebbe essere che dà qsti valori cosí sballati?
Giogiova
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 01/02/2020, 10:12
Che test usi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Giogiova

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/01/20, 21:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Gallarate
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: potamogeton egeria densa o Elodea canadensis (non capisco)
- Fauna: nessuno (x ora)
- Altre informazioni: Prima esperienza. iniziato acquario il 28/12/2019 con solo pianta.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giogiova » 01/02/2020, 10:26
roby70 ha scritto: ↑01/02/2020, 10:12
Che test usi?
Test 6 in 1 Tetra
Giogiova
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 01/02/2020, 11:23
Quando fai i test prova a prendere un pò d'acqua con una siringa e mettere una goccia su ogni quadratino per evitare che si mischino. Come ha detto gem quei valori hanno poco senso e anche il GH che sembra in continio aumento (da 1 a 5 a 16) indica che o i test sbagliano in pieno o c'è qualcosa in vasca che continua a rilasciare.
Il fondo è solo ghiaia inerte? Quella cosa che sembra un sasso sulla sinistra è vera o finta? Se è vera sicuro non sia calcarea.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Giogiova

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/01/20, 21:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Gallarate
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: potamogeton egeria densa o Elodea canadensis (non capisco)
- Fauna: nessuno (x ora)
- Altre informazioni: Prima esperienza. iniziato acquario il 28/12/2019 con solo pianta.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giogiova » 01/02/2020, 15:23
roby70 ha scritto: ↑01/02/2020, 11:23
Quando fai i test prova a prendere un pò d'acqua con una siringa e mettere una goccia su ogni quadratino per evitare che si mischino.
Sicuramente lunedì che rifarò il test, procederò in qsto modo.
roby70 ha scritto: ↑01/02/2020, 11:23
il GH che sembra in continio aumento (da 1 a 5 a 16) indica che o i test sbagliano in pieno
scusa se faccio una precisazione, non so se cambia il discorso ma i valori di GH sono passati da 1 a 5 e poi 6, mentre il valori di KH da 12 a 16 e poi é rimasto 16, mentre pH é passato da 7,5 a 7,3 a 6,4.
roby70 ha scritto: ↑01/02/2020, 11:23
Il fondo è solo ghiaia inerte?
Sì.
roby70 ha scritto: ↑01/02/2020, 11:23
Quella cosa che sembra un sasso sulla sinistra è vera o finta? Se è vera sicuro non sia calcarea.
É un sasso vero acquistato anni fa in un negozio di acquari. Onestamente nn so se é calcarea. Dopo provo a toglierlo e fare la prova con il Viakal (l'acido muriatico non ce l'ho)...
Giogiova
-
gem1978
- Messaggi: 23849
- Messaggi: 23849
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 01/02/2020, 15:54
Giogiova ha scritto: ↑01/02/2020, 15:23
scusa se faccio una precisazione, non so se cambia il discorso ma i valori di GH sono passati da 1 a 5 e poi 6, mentre il valori di KH da 12 a 16 e poi é rimasto 16
Il punto è che le durezze non dovrebbero aumentare da sole.
Quindi o c'è qualcosa in vasca che rilascia qualcosa oppure i test misurano male.
Vediamo quella roccia cos'è a questo punto.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Giogiova

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/01/20, 21:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Gallarate
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: potamogeton egeria densa o Elodea canadensis (non capisco)
- Fauna: nessuno (x ora)
- Altre informazioni: Prima esperienza. iniziato acquario il 28/12/2019 con solo pianta.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giogiova » 01/02/2020, 16:41
gem1978 ha scritto: ↑01/02/2020, 15:54
Vediamo quella roccia cos'è a questo punto.
Ho messo qualche goccia di Viakal sulla roccia e non c'è stata nessuna reazione... niente bollicine né cambio colore. Cmq allego foto della roccia e x il momento la tengo fuori acquario.
Potrebbe influire il tipo di filtro che ho che sballa i valori? allego foto dei filtro che sto usando...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giogiova
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 01/02/2020, 20:21
Il filtro non può cambiare le durezze ma su altri si. Come contiene esattamente? Per caso cambi il contenuto ogni tot come indicato nelle istruzioni?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Giogiova

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/01/20, 21:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Gallarate
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: potamogeton egeria densa o Elodea canadensis (non capisco)
- Fauna: nessuno (x ora)
- Altre informazioni: Prima esperienza. iniziato acquario il 28/12/2019 con solo pianta.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giogiova » 01/02/2020, 22:40
roby70 ha scritto: ↑01/02/2020, 20:21
Come contiene esattamente?
tappeto filtrante a doppio strato composto da una parte con prefiltro grossolano e un filtro fine e filtraggio con carbone attivo. Una volta inserito si metto la dose indicata di Filter Active Bacteria sul filtro (la prima volta x attivare il filtro).
roby70 ha scritto: ↑01/02/2020, 20:21
Per caso cambi il contenuto ogni tot come indicato nelle istruzioni?
Le istruzioni dicono di cambiare la cartuccia filtrante dopo 4 settimane per un risultato ottimale. Onestamente sono passati 35gg e non l'ho ancora cambiato. Meglio cambiarlo?
Aggiunto dopo 6 minuti 3 secondi:
IMG_20200201_224222.jpg
IMG_20200201_224306.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giogiova
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta, Google [Bot] e 10 ospiti