Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43385
- Messaggi: 43385
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 05/12/2023, 19:57
Fiamma ha scritto: ↑05/12/2023, 18:22
che ne dici?
concordo.
Poca luce sicuramente e di conseguenza anche la fertilizzazione non può fare troppo ma intanto non deve mancare quella.
Con il profito inserisci già potassio quindi l’altro forse non serve; quello che manca sono azoto e fosforo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
francescoascione

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castellammare di Stabia
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 61x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: - limnophila sessiliflora
- hygrophila polysperma
- hygrophila difformis
- anubias
- cryptororine
- sagittaria
- ceratopteris siliquosa
- microsorum
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di francescoascione » 05/12/2023, 20:16
roby70 ha scritto: ↑05/12/2023, 19:57
Con il profito inserisci già potassio quindi l’altro forse non serve; quello che manca sono azoto e fosforo
Appena farò il cambio acqua comincerò ad usarlo. Quindi azoto e fosforo li andrò ad inserire con questo?
roby70 ha scritto: ↑05/12/2023, 19:57
Poca luce sicuramente
Intanto posso aumentare le ore di luce per tamponare un pò. Il mio problema è che io ho cercato anche qualche lampada aggiuntiva. Purtroppo il coperchio del mio acquario è fatto da due pezzi di plastica avanti e dietro che si incastrano al centro in quella che è l'unica lampada LED presente. Per cui anche se volessi aggiungerne un'altra non saprei come fare. Ho provato anche a cercare qualche soluzione sempre singola ma più potente ma non sono riuscito a trovarla e nemmeno a capire se effettivamente sia più luminosa di quella che ho adesso o meno.
francescoascione
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 05/12/2023, 20:59
francescoascione ha scritto: ↑05/12/2023, 20:16
Appena farò il cambio acqua comincerò ad usarlo. Quindi azoto e fosforo li andrò ad inserire con questo?
Topic in fertilizzazione

soprattutto se usi il PMDD , scusa ma non lo ricordo
francescoascione ha scritto: ↑05/12/2023, 20:16
Intanto posso aumentare le ore di luce per tamponare un pò.
Non è la stessa cosa.
È soprattutto l'intensità che stimola.
francescoascione ha scritto: ↑05/12/2023, 20:16
Purtroppo il coperchio del mio acquario ...
Foto

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 05/12/2023, 21:15
francescoascione ha scritto: ↑05/12/2023, 20:16
Per cui anche se volessi aggiungerne un'altra non saprei come fare.
Come me con le askoll fresh water. Fissi i supporti col silicone a bordo vasca
Aggiunto dopo 43 secondi:
Cmq secondo me 15lmn litro ci crescono le limno e le egeria, senza problemi
Aggiunto dopo 43 secondi:
In alternativa... Di dove sei?
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
viewtopic.php?t=106673
Guarda qui
Posted with AF APP
adetogni
-
francescoascione

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castellammare di Stabia
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 61x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: - limnophila sessiliflora
- hygrophila polysperma
- hygrophila difformis
- anubias
- cryptororine
- sagittaria
- ceratopteris siliquosa
- microsorum
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di francescoascione » 05/12/2023, 21:57
gem1978 ha scritto: ↑05/12/2023, 20:59
Topic in fertilizzazione soprattutto se usi il PMDD , scusa ma non lo ricordo
Fatto... Ho preso prodotti easy-life per semplificarmi un po' la vita all' inizio.
gem1978 ha scritto: ↑05/12/2023, 20:59
Non è la stessa cosa.
È soprattutto l'intensità che stimola
Come soluzione nel brevissimo tempo è l' unica che mi viene in mente. Dovrò provvedere ad una luce migliore.
gem1978 ha scritto: ↑05/12/2023, 20:59
Foto
La allego.
adetogni ha scritto: ↑05/12/2023, 21:19
Come me con le askoll fresh water. Fissi i supporti col silicone a bordo vasca
Aggiunto dopo 43 secondi:
Cmq secondo me 15lmn litro ci crescono le limno e le egeria, senza problemi
Aggiunto dopo 43 secondi:
In alternativa... Di dove sei?
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
viewtopic.php?t=106673
Guarda qui
Quindi tu hai praticamente lo stesso mio ma più grande... Ottimo
Io sono della provincia di Napoli.
Ho visto il post che mi hai indicato... Beh che posso dirti, un lavoro eccezionale! Io non credo di poterlo fare così... Meglio forse incollate con il silicone.

Dovresti abitare vicino a me e risolviamo.

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
francescoascione
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 05/12/2023, 21:59
Ma guarda che stamparti e spedirti i due supporti a "c" mi costa niente eh. Oppure ripeto fissi sul bordo vasca coi supporti che sono nella confezione della lampada
Posted with AF APP
adetogni
-
francescoascione

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castellammare di Stabia
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 61x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: - limnophila sessiliflora
- hygrophila polysperma
- hygrophila difformis
- anubias
- cryptororine
- sagittaria
- ceratopteris siliquosa
- microsorum
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di francescoascione » 05/12/2023, 22:23
adetogni ha scritto: ↑05/12/2023, 21:59
Ma guarda che stamparti e spedirti i due supporti a "c" mi costa niente eh. Oppure ripeto fissi sul bordo vasca coi supporti che sono nella confezione della lampada
Ti ringrazio tantissimo della disponibilità. Stavo dando un'occhiata al prodotto... Non posso utilizzare qualcosa di più economico?
Mi sono già svenato abbastanza avendo acquistato tutto da zero. Però se non c'è altra soluzione...
Posted with AF APP
francescoascione
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 05/12/2023, 22:42
Eh... Purtroppo le luci costano. Puoi provare con dell'autocostruito, ci sono diverse guide qui ma non so se alla fine spendi meno
Posted with AF APP
adetogni
-
francescoascione

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castellammare di Stabia
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 61x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: - limnophila sessiliflora
- hygrophila polysperma
- hygrophila difformis
- anubias
- cryptororine
- sagittaria
- ceratopteris siliquosa
- microsorum
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di francescoascione » 05/12/2023, 23:09
adetogni ha scritto: ↑05/12/2023, 22:42
Eh... Purtroppo le luci costano. Puoi provare con dell'autocostruito, ci sono diverse guide qui ma non so se alla fine spendi meno
Beh se serve, stesso discorso del fertilizzante, non ho tempo e modo di smanettare... Probabilmente ci riuscirei pure ma forse meglio già fatta, vedremo.
Questa che mi hai consigliato com'è? E pensi che quella che ho adesso sia effettivamente insufficiente?
Posted with AF APP
francescoascione
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 06/12/2023, 0:41
francescoascione ha scritto: ↑05/12/2023, 23:09
Questa che mi hai consigliato com'è? E pensi che quella che ho adesso sia effettivamente insufficiente?
Io ne ho messe tre. E riesco a far crescere "decentemente" piante difficili come la sahyadrica, ludwigia White e Pantanal e syngonanthus.
Non è che però la originale non va bene. Secondo me limno ed egeria crescono comunque e ci fai comunque una foresta, chiaro che più luce c'è e più puoi permetterti.
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Ma parti con la sua. Fai sempre in tempo ad aggiungere
Posted with AF APP
adetogni
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti