Primo acquario biotipo asiatico per betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Primo acquario biotipo asiatico per betta

Messaggio di Dandano » 04/10/2017, 13:45

io con i pangio ho un fondo di ghiaia da 2mm di granulometria e li vedo piuttosto a loro agio. L'importante secondo il mio modesto parere è fornire una ricca vegetazione e se possibile qualche foglia sul fondo dove possano nascondersi. I miei infatti li vedo raramente sul fondo. La maggior parte del tempo li vedo o sbucare dal muschio o nuotare da una foglia all'altra delle mie Cryptocoryne lucens. Un'altra coa che sembrano apprezzare molto sono le radici, soprattutto se un pò inclinate, li vedo spesso strisciarci sopra uno addosso all'altro
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario biotipo asiatico per betta

Messaggio di roby70 » 04/10/2017, 14:48

Mattia.varazze ha scritto: io con i pangio ho un fondo di ghiaia da 2mm di granulometria
Si ma Andrea lo ha da 5mm... un pò di differenza c'è ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16148
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Primo acquario biotipo asiatico per betta

Messaggio di Giueli » 04/10/2017, 15:50

Mattia.varazze ha scritto: io con i pangio ho un fondo di ghiaia da 2mm di granulometria e li vedo piuttosto a loro agio. L'importante secondo il mio modesto parere è fornire una ricca vegetazione e se possibile qualche foglia sul fondo dove possano nascondersi. I miei infatti li vedo raramente sul fondo. La maggior parte del tempo li vedo o sbucare dal muschio o nuotare da una foglia all'altra delle mie Cryptocoryne lucens. Un'altra coa che sembrano apprezzare molto sono le radici, soprattutto se un pò inclinate, li vedo spesso strisciarci sopra uno addosso all'altro
Come detto si adattano ma ciò non vuol dire che sia l'ideale,visto che stiamo parlando di una vasca ancora non popolata,penso sia meglio cercare d'inserire pesci che ci possano vivere al meglio😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Primo acquario biotipo asiatico per betta

Messaggio di stefano94 » 04/10/2017, 15:55

Mattia.varazze ha scritto: io con i pangio ho un fondo di ghiaia da 2mm di granulometria e li vedo piuttosto a loro agio
E' un pesce che in natura si interra e si nutre filtrando la sabbia con la bocca, e tenendo in considerazione che sono tutti di cattura, sarebbe consigliabile utilizzare un fondo ideale e non sul quale si possono solamene adattare, anche per poter osservare quei comportamenti naturali legati proprio alla presenza della sabbia. Fermo restando che la cosa migliore sarebbe non acquistare questa specie, visto che o sono catturati in natura o li riproducono bombardandoli di ormoni, quindi in futuro tenete conto.
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
Dandano (04/10/2017, 16:03)

Avatar utente
Andrea.bordin
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 03/10/17, 22:43

Primo acquario biotipo asiatico per betta

Messaggio di Andrea.bordin » 04/10/2017, 17:47

Ok escludo i pangio

Altra cosa il fondo l'ho misurato con il calibro e fa 2/3mm

E i Cory si potrebbero mettere o vale lo stesso discorso dei pangio


Posted with AF APP

Avatar utente
Andrea.bordin
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 03/10/17, 22:43

Primo acquario biotipo asiatico per betta

Messaggio di Andrea.bordin » 04/10/2017, 19:34

Test NO2- dopo qualche ora Da quando ho messo del cibo e risultano a 0 :ympray: :ympray:

Ho calato la CO2 da 1 goccia al sec a 1 ogni 15 sec e domani testo pH che salirà sicuro e prevedo di procurarmi qualche foglia di catapa per abbassarlo (Sono efficaci uguali le pigne di ontano?)


Posted with AF APP

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Primo acquario biotipo asiatico per betta

Messaggio di stefano94 » 04/10/2017, 19:52

Andrea.bordin ha scritto: Ok escludo i pangio

Altra cosa il fondo l'ho misurato con il calibro e fa 2/3mm

E i Cory si potrebbero mettere o vale lo stesso discorso dei pangio


Posted with AF APP
Più o meno vale la stessa cosa secondo me, anche loro filtrano e scavano, quindi una sabbia fine resta il fondo ideale, certo hanno meno probelmi ad adattarsi ad un ghiaino. Io comunque mi terrei solo le multidentata sul fondo, anche perchè se vuoi fare un tematico asiatico, i corydoras non ci azzeccano nulla

Avatar utente
Andrea.bordin
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 03/10/17, 22:43

Primo acquario biotipo asiatico per betta

Messaggio di Andrea.bordin » 04/10/2017, 19:54

Sperando non se li pappino i betta :-?


Posted with AF APP

Avatar utente
Andrea.bordin
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 03/10/17, 22:43

Primo acquario biotipo asiatico per betta

Messaggio di Andrea.bordin » 11/10/2017, 15:23

Stavo pensando di cambiare popolazione o meglio di rivederla:

La mia idea era di rimanere con una decina di rasbore circa una decina di Caridina 2/3 sewellia se adatte e aggiungere una coppia di colisa laila con o solo un betta maschio o 2/3femmine...èuna cosa possibile?

Se si è possibile inserire anche i barbus titteya?


Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], gem1978, Google [Bot] e 11 ospiti