Primo acquario: Blu Bios/Askoll/Oase? e altre domande

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
PrimoAcq
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 27/07/24, 23:20

Primo acquario: Blu Bios/Askoll/Oase? e altre domande

Messaggio di PrimoAcq » 27/07/2024, 23:23

Ciao a tutti,  prima volta alle prese con acquario, promessa fatta alla prole... 
 
Ho fatto un giro in diversi negozi, e avrei deciso a chi affidarmi.  
L'acquario andrà in soggiorno, per cui la mia necessità è che sia silenzioso e non emani cattivi odori. Il mio spazio è circa 60x40 (al lordo di tutti gli ingombri, cioè battiscopa interruttori tende etc) per cui il rivenditore mi suggeriva un Aquarium Genius 40 litri della Blu Bios, completo di luce filtro e riscaldatore. (Da quanto ho visto online è simile al Ferplast Capri) 
Io prenderei un mobiletto 60x30 come supporto.  
 
Nel frattempo però ho scoperto delle soluzioni decisamente più care ma anche più carine e con lo stesso ingombro, ma non sono in grado di capire quale sia l'acquario migliore e più facile da gestire, né quale sia il più silenzioso.  
In particolare ho visto: 
  • Askoll Pure LED M con suo mobiletto verticale 
  • Oase Style Line 85, sempre col suo mobile, e decisamente più grande in termini di capacità 
Quindi le domande per voi esperti sono le seguenti: 
  • A parte la dimensione, i tre modelli sono davvero paragonabili? O in qualche scenario mi mancherebbe qualche pezzo che dovrei comprare a parte (filtri etc)? 
  • C'è uno dei tre modelli che è decisamente superiore o inferiore agli altri due e che quindi mi consigliate/sconsigliate a priori? 
  • Quale modello suggerite? 
  • Quale è il più silenzioso? 
Ovviamente, ogni altri suggerimento/accortezza/osservazione/etc è ben accetto 
 
Grazie mille in anticipo 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario: Blu Bios/Askoll/Oase? e altre domande

Messaggio di gem1978 » 27/07/2024, 23:58

PrimoAcq ha scritto:
27/07/2024, 23:23
Ciao
:-h
PrimoAcq ha scritto:
27/07/2024, 23:23
Ovviamente, ogni altri suggerimento/accortezza/osservazione/etc è ben accetto
ti direi che se hai a disposizione 60x40 metti la vasca più larga che puoi mettere :)
Questo perché, più dei litri , è importante il lato lungo della vasca che è quello che determina lo spazio di nuoto per i pesci ;) per cui se trovi una vasca da 60 è meglio di una da 55.

Detto questo, del filtro ne potresti fare a meno.
L'aeratore serve solo in caso di necessità/problemi.
Quello che più conterebbe è l'illuminazione che è necessaria alle piante e solitamente quella di serie è insufficiente o appena sufficiente per piante semplici.
un parametro su cui ragionare è il rapporto lumens per litro, se hai una illuminazione a LED luce bianca sui 6400°K .
Condizione minima sarebbero 30 lumens per litro, meglio 40.

Ti lascio un articolo da leggere https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/

Per ogni domanda siamo qui
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
PrimoAcq
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 27/07/24, 23:20

Primo acquario: Blu Bios/Askoll/Oase? e altre domande

Messaggio di PrimoAcq » 28/07/2024, 10:43

ti ringrazio
 
sinceramente nei 4 negozi in cui sono stato non mi avevano detto che posso rinunciare al filtro. Cosa implica? pulire più spesso? odori?
sinceramente come avrete capito non vorrei perderci troppo tempo, nè dover iniziare a sostituire i pezzi. Per cui avrei bisogno di qualcuno che mi dicesse "si questo modello è valido" "non prendere questo" "per quello che serve a te questo è perfetto". 
Ora leggo l'articolo, grazie

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario: Blu Bios/Askoll/Oase? e altre domande

Messaggio di Fiamma » 28/07/2024, 11:23


PrimoAcq ha scritto:
28/07/2024, 10:43
non vorrei perderci troppo tempo,

del tempo ce ne devi perdere, è un piccolo habitat con piante ed esseri viventi, non un complemento d'arredo...se non sei pronto a bagnarti le mani ( in senso metaforico e letterale) forse dovresti pensarci bene. 
Leggi l'articolo postato da Gem compresi i link che contiene per farti un'idea di quello che comporta avere un'acquario, se l'idea ancora ti piace qui sarai seguito in tutto.
Scegli la vasca più grande che puoi e rettangolare, lascia perdere cubi vari e l'Askoll pure per carità. 

Posted with AF APP

Avatar utente
PrimoAcq
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 27/07/24, 23:20

Primo acquario: Blu Bios/Askoll/Oase? e altre domande

Messaggio di PrimoAcq » 28/07/2024, 12:09

grazie
provo a spiegarmi meglio
Se faccio una domanda su forum di appassionati di auto, chiedendo se devo prendere la Golf o la Volvo, iniziano a fare considerazioni tecniche che ad un normale utente di auto non servono. 
Ma l'utente medio sa che deve metterci la benzina, portarla dal meccanico, cambiare ruote, bollo, assicurazione, etc. 
Quando ho scritto che non voglio perderci tempo intendevo questo: so che bisognerà gestirlo/pulirlo/nutrire i pesci, ma chiedevo proprio questo: quale è quello più facile da gestire, con meno problemi e più silenzioso? per rispondere a queste domande non mi serve studiare la "portanza luminosa dei LED installati dietro il filtro di irrigazione del piranha tropicale" :-) Non voglio perdere troppo tempo nella scelta, non nella gestione. 
 
L'idea di massima me la sono fatta andando in 4 negozi e facendo tutte le domande del caso, di sicuro ho un quadro più completo rispetto all'inizio. 
Quindi come mai sconsigliate l'Askoll? un motivo in particolare?
per quanto riguarda puzza e rumore, quale dei tre modelli è migliore?
l Oase è rettangolare, non cubico.
avreste altri modelli/marche da suggerire? c'è una marca/modello percepita come la più affidabile o semplicemente la più venduta?
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario: Blu Bios/Askoll/Oase? e altre domande

Messaggio di gem1978 » 28/07/2024, 12:55

PrimoAcq ha scritto:
28/07/2024, 12:09
Se faccio una domanda su forum di appassionati di auto, chiedendo se devo prendere la Golf o la Volvo, iniziano a fare considerazioni tecniche che ad un normale utente di auto non servono
Per fare una scelta consapevole però devi avere elementi su cui basarti :-?? E per restare nell'esempio della macchina le informazioni tecniche possono essere elementi importanti.
Sennò non andresti a scrivere su un forum di appassionati, ma ti fideresti del consiglio del concessionario plurimarca. ;)
Poi è chiaro, l'auto puoi sceglierla in base a mero fattore estetico o come risultato di valutazioni :)

Per scegliere una vasca bisognerebbe partire dall'esigenza, ovvero dal tipo di allestimento che si vuole fare e , più importante, quali pesci.
Per scegliere i pesci bisogna valutare lo spazio a disposizione... Non puoi infilare uno squalo in un metro ad esempio. :D oddio, forse di punta sì :D :))
Oppure parti dalle dimensioni, more Is better, e ti adegui.

Cosa ti serve sapere per scegliere una vasca?
Che abbia 5 vetri e una illuminazione adeguata, un riscaldatore fa comodo in alcuni casi.
PrimoAcq ha scritto:
28/07/2024, 12:09
puzza
non dipende dal filtro.



PrimoAcq ha scritto:
28/07/2024, 12:09
come mai sconsigliate l'Askoll? un motivo in particolare?
è un cubo. Mi pare che sul fattore dimensioni ci siamo soffermati :)

Per le altre domande passo magari più tardi che ora sono di fretta, ma probabilmente leggendo l'articolo e i vari link hai tutte le risposte.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 177
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Primo acquario: Blu Bios/Askoll/Oase? e altre domande

Messaggio di GranPa » 28/07/2024, 13:07

PrimoAcq ha scritto:
28/07/2024, 12:09
so che bisognerà gestirlo/pulirlo/nutrire i pesci, ma chiedevo proprio questo: quale è quello più facile da gestire, con meno problemi e più silenzioso?

Provo a dirti la mia, visto che non passa giorno che ci pensi in previsione di quando farò il salto a una vaschetta più grande :D
E parto proprio dalla gestione, visto che è quella che ti darà le risposte (o perlomeno una linea guida nella scelta).
Per esempio, come detto da gem e dall'articolo da lui linkato, vista la domanda sulla silenziosità, dovresti magari informarti meglio sulla tipologia di filtro (a conti fatti è l'unica cosa "rumorosa") o valutare la possibilità di fare un "senza filtro": trovi degli articoli a riguardo proprio qui sul sito.
In più, secondo me, dovresti anche fermarti prima a pensare alla fauna: ogni abitante ha le sue necessità e da lì è anche più facile la scelta di vasca, piante, arredi e gestione.

Per il resto, capisco che non vuoi impiegare tempo nel diventare un enciclopedico della materia, ma, rifacendomi al tuo paragone, per guidare qualsiasi macchina, la patente devi pur prenderla :D e ci sono argomenti quali la meccanica, la termodimanica, ecc che magari non è necessario conoscere nel profondo, si trova un buon meccanico e sei a posto, ma... avendo un minimo di conoscenze di base in più, quando il meccanico ti propone il cambio candele ogni anno, hai già la tua risposta :D


PrimoAcq ha scritto:
28/07/2024, 12:09
Quindi come mai sconsigliate l'Askoll? un motivo in particolare?

Credo, per quanto ho letto sul forum, che la critica sia verso il modello in questione e il suo particolare filtro, non tanto sulla marca (che ultimamente ha tirato fuori la linea Opera, che a mio modesto parere non è malvagia rispetto al mercato, ma ognuna ha i suoi pregi e difetti.
A proposito di marche, e mi baso anche in questo caso sui pareri letti qui, anche Aquel e Aquatlantis (specialmente i modelli che prevedono l'aggiunta semplice di luci extra) non sono affatto male.

Un'ultima nota: leggo che è la realizzazione di una promessa alla prole: convolgi gli interessati! Magari saranno proprio loro a svolgere la parte di "conoscenza enciclopedica" e a semplificare tutto :D

PS: di sicuro mentre scrivevo questo mezzo papiro saranno arrivate altre risposte simili, vabbè, trai le tue conclusioni :D
Questi utenti hanno ringraziato GranPa per il messaggio (totale 2):
gem1978 (28/07/2024, 14:19) • Fiamma (28/07/2024, 15:47)

Avatar utente
vultur
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 16/01/17, 21:24

Primo acquario: Blu Bios/Askoll/Oase? e altre domande

Messaggio di vultur » 28/07/2024, 13:30

Ciao e benvenuto,
  io ti rispondo da "poco" esperto.
Fossi al posto tuo, prenderei l'Oase. Appena allestito il suo fratello maggiore (lo Styline 175).
L'Askoll proprio no, perchè - pur bello esteticamente - ha alcuni problemi nel filtraggio. Se fai qualche ricerca, troverai articoli che spiegano come modificarne il filtro per renderlo più efficiente, ma se la pensi come me, in fase iniziale propenderai per un acquario già predisposto all'uso.
Non conosco il Genius, magari è ottimo come l'Oase, però è un po' più piccolo. Ed è meglio, potendo scegliere, avere qualche litro in più.
A favore Oase: la qualità di fattura; il coperchio in vetro e non in plastichetta, la cura nei dettagli. E' completo di flitro (interno, cioè dentro la vasca) e riscaldatore, che potrebbe tornarti utile (dipende che cosa scegliere di inserire).

Luci. Dipende molto da che piante deciderai di mettere. Alcune richiedono luce forte o media; altre preferiscono l'ombra. La cosa interessante è che il mio 175 monta una staffa con quattro alloggi per le luci (due tubi LED sono già comprese). Se anche per quello che hai visto è così e deciderai di ampliare le luci, non servirà fare nessun "lavoro": basterà acquistare un'altra barra, o due, e semplicemente le attacchi alla staffa.
Personalmente per ora mi bastano le due "di serie" perchè ho messo solo piante che amano l'ombra o che non richiedono tanta luce.

Mi permetto un consiglio: prima di acquistare l'arredo (fondo, rocce, legni, etc.) decidi quali pesci vorrai inserire. Perchè non tutti gli arredi vanno bene per tutti i pesci. Un solo esempio: alcuni pesci hanno bisogno di sabbia molto fina; per altri potresti mettere anche quella ceramizzata.
Nel dubbio, quando vedi una specie che proprio piace, a te o ai tuoi figli, chiedi qui che necessità ha. Ti risponderanno nel dettaglio e comincerai a farti un'idea di come sarà allestito l'acquario.
Questi utenti hanno ringraziato vultur per il messaggio:
Fiamma (28/07/2024, 15:48)

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4629
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Primo acquario: Blu Bios/Askoll/Oase? e altre domande

Messaggio di LouisCypher » 28/07/2024, 13:45


vultur ha scritto:
28/07/2024, 13:30
prima di acquistare l'arredo (fondo, rocce, legni, etc.) decidi quali pesci vorrai inserire

Concordo!
Dicci cosa ti/vi piace e vediamo se può stare nelle dimensioni dell'acquario, che esigenze ha e come soddifarle.

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
PrimoAcq
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 27/07/24, 23:20

Primo acquario: Blu Bios/Askoll/Oase? e altre domande

Messaggio di PrimoAcq » 28/07/2024, 14:57

Grazie mille Vultur, cercherò rivenditore che lo abbia, perchè quello cui mi ero affidato finora non lo ha.

Agli altri che gentilmente hanno risposto: mi spiace, ma resto della mia idea, cioè è possibile un acquisto iniziale senza necessità di studiare troppo. Tante persone comprano la macchina senza sapere che cosa c'è dentro il cofano, e malapena sapendo che non va ad acqua...
Altrimenti il vostro ragionamento si applica ad ogni singolo acquisto che fate dalla mattina alla sera, dalle magliette al caffè al tipo di pasta: vi garantisco che ci sono siti di appassionati che sarebbero in grado di seminarvi migliaia di dubbi prima di comprare gli spaghetti o le magliette. Ma non è quello che volete immagino... Ecco, io ho deciso di prendere un acquario per la prole, ho capito che è uno sbattimento superiore a quanto avessi preventivato, ma preferisco fidarmi di qualcuno che ne sa più di me e che però non ha incentivi a vendermi solamente alcuni modelli.  Eravamo partiti con la classica boccia rotonda con pesce rosso, poi ho scoperto che nel mio comune è addirittura vietata e sarebbe in ogni caso uno sbattimento ulteriore, ho scoperto che esiste necessità di filtro/luce/riscaldatore etc, per cui ho dovuto selezionare un posto in casa vicino alla presa di corrente, ho individuato una dimensione iniziale, mi ero accontentato della vasca che mi è stata proposta inizialmente per poi scoprire che spendendo un po' di più posso avere un prodotto più carino che non mi fa passare la voglia di entrare in soggiorno. Detto questo, tutto il resto non mi interessa: tipo di piante nome dei pesci etc: mi basta essere al centro della distribuzione statistica di chi compra acquari della stessa dimensione, sono sicuro mi andrà bene!
 
grazie ancora

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti