Primo acquario: Blu Bios/Askoll/Oase? e altre domande

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario: Blu Bios/Askoll/Oase? e altre domande

Messaggio di Fiamma » 28/07/2024, 20:02


PrimoAcq ha scritto:
28/07/2024, 16:44
mi spiace che non sia possibile ricevere i vostri consigli.

veramente noi te li stiamo dando, sei tu che non vuoi ascoltarli
​L'articolo postato all'inizio da @gem1978  poi lo hai letto?
roby70 ha scritto:
28/07/2024, 17:14
qui nessuno è esperto ma nessuno da consigli buttati li; l'obiettivo e rendere consapevoli gli utenti di cosa fanno e perchè lo fanno. I consigli buttati li a caso li trovi nei gruppi facebook solitamente.

^__^

Spumafire ha scritto:
28/07/2024, 17:29
Parere personale,visto questo tuo pensiero e visto che mi pare di capire che non vuoi cambiare idea nemmeno quando ti mettono la realtà davanti,secondo me sei nel posto sbagliato
Concordo.
Di gente che veniva qui completamente digiuna di acquari ne abbiamo aiutata a migliaia, quasi tutti con successo, molti sono diventati appassionati, tra cui la maggior parte dello staff.
Mi chiedo a quale scopo venire qui se non sei disposto ad accettare i consigli. 
Se pensi che basti scegliere un acquario che ti piace e metterci dentro i pesci, fai pure, oppure magari rivolgiti al negoziante che sarà ben contento di consigliarti e venderti un mucchio di roba ​ :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4991
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Primo acquario: Blu Bios/Askoll/Oase? e altre domande

Messaggio di pietromoscow » 28/07/2024, 21:22

PrimoAcq lo vuoi un consiglio da chi se ne intende prendi Askoll Opera fanno tre misure eccellente filtro interno ottima barra LED RGB gestita dal cellulare qui le mani dentro ce li metti poco davvero ti posto una foto

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
.. 

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Vasca presentata quest'anno 2024 funziona veramente bene tre versione in misura tre versioni in colorazioni Bianco Nero Grigio 

Aggiunto dopo 8 minuti 20 secondi:
Guarda questa vasca solo una barra LED guarda che piante 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario: Blu Bios/Askoll/Oase? e altre domande

Messaggio di gem1978 » 28/07/2024, 21:59

PrimoAcq ha scritto:
28/07/2024, 18:23
Grazie Spuma,
parimenti, fidati anche tu: non è "qui", ma in qualunque forum si tratti un argomento specifico, dalle tv, alle piante, alle giacche da neve, allo stereo hifi, all'arredo e design, alla cucina, etc (forse i "peggiori" sono quelli dell'hifi)
ah ok ... Iniziavo a pensare fossimo gli unici rompiballe :))

A parte le battute, mi pare che di consigli, anche su più modelli papabili ne siano venuti fuori :)
La scelta ovviamente a te .
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
PrimoAcq
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 27/07/24, 23:20

Primo acquario: Blu Bios/Askoll/Oase? e altre domande

Messaggio di PrimoAcq » 28/07/2024, 23:36


gem1978 ha scritto:
28/07/2024, 21:59
PrimoAcq ha scritto:
28/07/2024, 18:23
 

A parte le battute, mi pare che di consigli, anche su più modelli papabili ne siano venuti fuori :)
La scelta ovviamente a te .

 i modelli consigliati mi pare siano stati l'Oase che avevo inserito anche io e ora l' Askoll Opera. O mi è sfuggito qualcosa?
 

Avatar utente
PrimoAcq
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 27/07/24, 23:20

Primo acquario: Blu Bios/Askoll/Oase? e altre domande

Messaggio di PrimoAcq » 29/07/2024, 0:40


Fiamma ha scritto:
28/07/2024, 20:02
 
​L'articolo postato all'inizio da @gem1978 poi lo hai letto?
roby70 ha scritto:
28/07/2024, 17:14
 
si l'ho letto (ma non ho letto i diversi articoli linkati) e ho imparato che esistono diverse tipologie di filtro, che si deve staccare il riscaldatore prima di rimuoverlo....che se ho piante esigenti la luce di default non basta... che i pesci non vanno messi tutti in un colpo solo... che non li puoi rovesciare con l'acqua del negozio...
al momento della lettura sul "fondo" stavo sinceramente spegnendo il pc e decidendo di comprare il cane (che era la prima richiesta della prole) ma mi sono forzato e sono andato avanti. 
 
ho scoperto che non voglio legni, perchè non ho alcuna intenzione di farli bollire per due ore.
Anche, non vorrei dover testare l'acqua in alcun modo con le varie strisce, sapevo che il filtro deve essere attivato per un mesetto prima di metterci i pesci.

 
ma ho realizzato ora di aver dimenticato una domanda fondamentale: che costo ha SPANNOMETRICAMENTE la manutenzione/pulizia/acquisto cibo di un acquario tra 40 e 70 litri? cioè non sto parlando dell'elettricità aggiuntiva, ma del materiale da comprare periodicamente.
 
non da ultimo, l'articolo mi ha spaventato molto, non ho nessuna intenzione (nè credo la abbia la prole) di fare tutti gli esperimenti del piccolo chimico di cui parla l'articolo, capire se si trattaa di alghe o altro, misurare i nitriti, etc. Per cui forse meglio comprare il modello più economico poichè immagino che non sboccerà una passione tale da giustificare l'impegno. Ma cosa dovrei comprare di sicuro (sifoni retino brocca di ricambio,  etc)??
 
comunque, dopo averlo letto, le mie domande rimangono sempre le stesse: non so che piante devo mettere, so dove lo metto, so quanto deve essere grande, so che voglio minimizzare la rottura, per cui la domanda di partenza rimane -SECONDO ME, ma ovviamente non è così per voi- valida...
 
grazie ancora
 

Avatar utente
Dory79
Moderatore Globale
Messaggi: 1597
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Contatta:

Primo acquario: Blu Bios/Askoll/Oase? e altre domande

Messaggio di Dory79 » 29/07/2024, 0:51

Buonasera @PrimoAcq  ho letto un po' tutta la discussione, da quel che capisco, vorresti avere un'idea molto schematica di ciò che si adatterebbe alle tue esigenze e spazi.
Per quanto mi riguarda, non mi starò a dilungare su quanto già espresso ampiamente e correttamente da tutti quelli che finora hanno cercato di consigliarti. Intanto rispondo alle domande, poi ti dico la mia.
 
- Non vuoi che "puzzi" : Suppongo tu ti riferisca a un possibile odore stantio dell'acqua. Di solito non succede a meno di una scorretta gestione della vasca, al massimo e solo in caso di acquari aperti, potresti avvertire un lieve odore di sottobosco dato dalle piante, ma se pensi possa darti fastidio, opta per un acquario chiuso.
 
- Vorresti che fosse silenzioso: Nessun filtro, nemmeno il più performante è totalmente silenzioso, se pensi che anche il più lieve ronzio possa darti fastidio, opta per un acquario senza filtro, si può fare benissimo mettendo molte piante a crescita rapida e magari qualche galleggiante, ovviamente dovrai attendere i tempi di maturazione prima di inserire i pesci.
 
- Misure e modello: Qui si apre un mondo di scelte, si spazia dalla pura estetica alle dotazioni tecniche, ti hanno già dato vari consigli a riguardo e se vai sul forum troverai anche un topic sulle varie vasche commerciali. Tendenzialmente io guarderei il tipo di vetro e la sua solidità, rifiniture e siliconature, eventuale apertura comoda del coperchio per agevolare la manutenzione, il tipo di alloggiamento per le luci da scegliere in base al tipo di allestimento che vorrai fare e il collocamento dei fori di passaggio per tubi e cavi. Come misure, la risposta direi che è stata chiara, se hai 60 cm di lunghezza a disposizione, scegline uno lungo 60 cm perché hai più scelta poi sul tipo di fauna da poter inserire.
 
- Allestimento interno: dipende in primo luogo dal tipo di pesci che vuoi mettere e in base a quelli di solito si pensa al tipo di allestimento, quindi fondo, arredi, piante e tipo di acqua, CO2 sì o no e così via. In secondo luogo dal tempo che pensi di voler dedicare a questo hobby, da moderato a intenso. Si può anche partire con un'idea di allestimento e pensare al tipo di fauna che ci si adatterebbe ma è più complicato specialmente se si è alle prime armi e personalmente non lo consiglio (è un po' come mettere il carro davanti ai buoi).
 
- Test: all'inizio specialmente ti serviranno, devi sapere se l'acquario è maturo per potergli inserire i pesci e se le durezze sono idonee, quindi almeno i test di base (a reagente) devi averli.
 
- Tecnica ed eventuali fertilizzanti: dipende dalle scelte del punto di cui sopra, per esempio è assolutamente inutile scegliere luci iper performanti se poi vuoi mettere piante belle ma di semplice manutenzione, così come è inutile comprare un filtro se poi decidi di optare per un senza filtro e così via.
 
Penso di aver risposto in modo abbastanza chiaro e schematico alle tue domande.
 
 Per i costi, una volta chiarito cosa vuoi ottenere come risultato finale, possiamo ipotizzare un eventuale "conto della serva", farlo a priori avrebbe poco senso e ti sarebbe poco utile.
 
Ci tengo ovviamente a ribadire che anche se ci si avvicina a questo mondo spinti dall'interesse dei figli, difficilmente poi sarà un loro immediato compito o passione, a meno che non sia tu ad avvicinarli e appassionarli a questi delicatissimi e affascinanti ecosistemi acquatici con cui dovrai riuscire a farli non soltanto empatizzare ma renderli responsabili, perché è un hobby in cui si sbaglia, perché è normale che possa succedere, ma chi ci va di mezzo alla fine sono gli esseri viventi che abbiamo deciso di far entrare a far parte delle nostre case, non come particolari e attraenti pezzi d'arredamento ma con occhio curioso e complice, e questo sarà tutto solamente compito tuo e, penso, anche un piacere, altrimenti non ti saresti attivato per iniziare.
 
Qui sicuramente troverai appassionati sinceri e senza secondi fini che cercheranno, come hanno già fatto, di consigliarti per il meglio e secondo il proprio vissuto, esperienza e visione, a te il saperti mettere in ascolto e prenderne il meglio senza accentuare spigolosità, proprie e altrui, alla prima incomprensione ​ ;)
 
Ti auguro una buona serata e spero di rileggerti nel proseguo di questa "avventura" che hai deciso di intraprendere.
Questi utenti hanno ringraziato Dory79 per il messaggio:
Den10 (30/07/2024, 2:16)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5028
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Primo acquario: Blu Bios/Askoll/Oase? e altre domande

Messaggio di Spumafire » 29/07/2024, 6:03

Forse ho capito male(e con me ci sta​ =)) )ma non è che un modello di acquario è più o meno complicato da gestire rispetto ad un altro.
La manutenzione va fatta dalla vaschetta in plastica, all’acquario da 3metri per 1metro.
Che cambia molto la manutenzione é la gestione che si decide di intraprendere ​ ;) .
 
Per farla semplicissima:
 
Zero filtro,un sacco di piante e pesci idonei alla vasca,dovrai limitarti per lo più ai rabbocchi con acqua osmotica.
 
Vasca con poche piante,pesci oltre le capacità della vasca,tanti cambi per riuscire a mantenere tutto in equilibrio.
 
Così è semplificata il più possibile​ ;)
 
Però mi ripeto,secondo me,dovresti desistere da quest’idea.
La stai buttando troppo sul “come va va e probabilmente finirà tutto nello sporco”.
Almeno questo è quello che mi sembra d’aver capito

Avatar utente
PrimoAcq
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 27/07/24, 23:20

Primo acquario: Blu Bios/Askoll/Oase? e altre domande

Messaggio di PrimoAcq » 29/07/2024, 12:42


Spumafire ha scritto:
29/07/2024, 6:03
 
La stai buttando troppo sul “come va va e probabilmente finirà tutto nello sporco”.
Almeno questo è quello che mi sembra d’aver capito

e allora è la prova che ormai non riesco a comunicare. 
Ho detto che sono consapevole di doverlo manutenere periodicamente per pulizia pranzo cena etc
ma allo stesso tempo ho solamente richiesto quale modello mi consigliate date le mie esigenze/quale può essere un valido starter kit per principianti. Mi è stato risposto che "dipende" e che devo prima scegliere piante e pesci. Io purtropppo non so quali piante nè quali pesci, per cui ne so quanto prima. Gli unici suggerimenti sono stati relativi a due modelli, di cui uno lo avevo trovato io.
Comunque, grazie ancora a tutti per aver perso tempo nel rispondermi.

Avatar utente
Dory79
Moderatore Globale
Messaggi: 1597
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Contatta:

Primo acquario: Blu Bios/Askoll/Oase? e altre domande

Messaggio di Dory79 » 29/07/2024, 14:30


PrimoAcq ha scritto:
29/07/2024, 12:42
non so quali piante nè quali pesci

 
Per l'acquario, ti ho scritto cosa andrei a guardare io, indipendentemente dalla marca stampata sopra e ti ho indicato un topic sul forum dove vengono fatte valutazioni sulle vasche tecnica-dell-acquario-f15/classifichiam ... 30097.html 
 
Non possiamo dirti noi a priori prendi questa o quella marca, possiamo dirti cosa andare ad attenzionare per fare tu le tue valutazioni. Cosa che è stata fatta. Devi perdere un po' di tempo nel fare le tue comparazioni, è un oggetto che terrai a casa tua ed è giusto così. Poi se dovessi avere indecisioni sul mettere a fuoco i punti di forza dei modelli che hai selezionato in base alle indicazioni che ti abbiamo dato, chiedi.
 
I pesci si scelgono in base alle dimensioni dell'acquario. Il resto si costruisce attorno. 
 
Hai deciso quali dimensioni vuoi che sia il tuo acquario e se lo vuoi aperto o chiuso?
 
Se sì, possiamo parlare di pesci e allestimento piante comprese, qui ci sono moderatori e utenti che sapranno guidarti al meglio, se no, decidi e magari possiamo provare a consigliarti. ​ :)
 

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Primo acquario: Blu Bios/Askoll/Oase? e altre domande

Messaggio di Rogue73 » 29/07/2024, 15:07


PrimoAcq ha scritto:
27/07/2024, 23:23
Il mio spazio è circa 60x40 (al lordo di tutti gli ingombri, cioè battiscopa interruttori tende etc)
Sei sicuro che al netto di tutti gli ingombri poi un acquario 56x36 come per esempio l'Askoll riesca a starci o non ti crei problemi?
Da come descrivi le misure e soprattutto tutti gli ingombri (battiscopa, interruttori, ecc) sembra trattarsi di una nicchia e mettere un acquario che poi non puoi piu spostare in una nicchia dove hai magari interruttori, prese che poi non riesci piu a raggiungere potrebbe diventare un problema...

Aggiunto dopo 17 minuti 29 secondi:
Comunque una volta avviato il tuo nuovo acquario, una volta capito come funziona il discorso valori acqua, necessità di ogni specie di pesci, necessità di ogni singola pianta ecc ecc capirai il motivo per cui prima di consigliarti un acquario ti sono state poste tante domande.. te lo dico perche anche io come te inizialmente non sapevo dell'esistenza di tutte queste cose e soprattutto di quanto fossero importanti, non per la scelta dell'acquario piu bello, silenzioso e di facile gestione, ma per la riuscita della vita al suo interno.
E a causa di questa mia ignoranza, del voler fare di testa mia ritenendo importanti solo alcuni aspetti di cui io ero a conoscenza, i primi due acquari che ho allestito purtroppo sono stati due fallimenti.
Dopo i due fallimenti invece, dopo che qui mi hanno indicato quali sono gli aspetti importanti da tener presente nel mondo acquario e come si possono abbinare tra loro affinchè tutta la vasca giri come un orologio, non solo ho una vasca che va avanti praticamente da sola oramai da 4 anni ma invece di dovermi adattare a una qualsiasi consigliata dal commerciante ho potuto scegliermela da solo quella che piu mi piaceva, dalla vasca al filtro e sicuramente il risultato finale e la soddisfazione è di gran lunga superiore a quella di doversi adattare ad una vasca pronta e finita.
Se vogliamo restare sulla esempio delle macchine, con pochissimi concetti qui non solo mi hanno permesso di farmi la macchina che piu mi era adatta, ma mi hanno dato quelle nozioni di meccanica che mi permettono di potermela mettere a puntino e modificarmela come piu mi piace senza dover ricorrere al meccanico anche per il solo cambio lampadina.
E di questo li ringrazierò sempre
Questi utenti hanno ringraziato Rogue73 per il messaggio (totale 2):
Fiamma (29/07/2024, 17:55) • Den10 (30/07/2024, 2:20)
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cristian1, Tibs e 10 ospiti