L'immagine dei gamberetti non si vede

Questo non lo userei per ora.Riesci a trovare della spugna per acquario da tagliare a misura e da mettere al posto della cartuccia?
Questo non lo userei per ora.Riesci a trovare della spugna per acquario da tagliare a misura e da mettere al posto della cartuccia?
Posso anche metterci quella sorta di cotone sintetico nel filtro?Fiamma ha scritto: ↑14/03/2021, 12:05Concordo con mmarco, , a parte le durezze il problema della tua acqua di rubinetto è il troppo sodio ( che non va bene per le piante) andrebbe quindi tagliata con acqua di osmosi o demineralizzata .
L'immagine dei gamberetti non si vede
Questo non lo userei per ora.Riesci a trovare della spugna per acquario da tagliare a misura e da mettere al posto della cartuccia?
Sì, se intendi la lana di perlon.
Le piante le ho prese in un fiume a circa 1 km dalla foce con acqua molto torbida (erano tutte ricoperte di sedimenti e a casa le ho dovute lavare per farle ritornare verdi). Per balneabile cosa intendi? Io non mi ci butterei mai in quell'acquaFiamma ha scritto: ↑14/03/2021, 19:21Per le piante apri un topic nell'omonima sezione specificando dove le hai prese, sono interessata a sapere cos'è e la prima mi chiedevo se non potesse essere Myriophillum invece che Ceratophyllum ( entrambe ottime)
Il fiume è balneabile? @roby70 dici che armarsi di tanica e prendere l'acqua da lì in caso lo fosse sarebbe azzardato? ( magari previo test)
Altrimenti puoi riempire con un'acqua in bottiglia con i valori desiderati. Per questo prima dovresti decidere che fauna vorresti.
@Starman hai idea di cosa sia quel gamberetto?VolkFra, quanto sono grandi?
Il fatto che sia torbido soprattutto alla foce non vuol dire che sia inquinato, potrebbe essere solo sabbia o sedimenti smossi dalla corrente. Ma se dici che ci vanno i fertilizzanti è un altro discorso.
Ma quelli che ti avevo proposto più su? Quelli possono stare in acqua fredda
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti