Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 21/04/2022, 10:23
Spiaggiata ha scritto: ↑21/04/2022, 9:26
Nel profilo esiste un modo per inserire più di una vasca?
Si, c'è la sezione secondo acquario.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Spiaggiata (21/04/2022, 11:54)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 21/04/2022, 16:54
Spiaggiata ha scritto: ↑21/04/2022, 9:26
Le dimensioni definitive sono 45x28x30h
con una decina di corydoras habrosus, che sono quelli più legati al fondo tra quelli di taglia nana, potresti abbinare altrettanti hyphessobrycon amandae .
Ho solo un dubbio circa l'altezza della vasca... i corydoras habrosus potrebbero già da soli occupare tutta la colonna d'acqua. come dicevo gli habrosus sono più legati al fondo di pigmaeus ed hastatus, ma come loro comunque nuotano anche a centro vasca; sembrano quasi dei caracidi nei comportamenti che non pesci da fondale.
Potresti iniziare con loro e vedere come si comportano e , se stanno molto a centro vasca , aumentarne il numero anziché inserire altre specie

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Spiaggiata (21/04/2022, 17:19)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Spiaggiata

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 21/03/22, 18:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1950
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa caroliniana
Pogostemon helferi
- Altre informazioni: Fotoperiodo 4 ore in aumento, potenza lampada tarata al 70%, spettro 400-700n
Filtro interno News Cobra mini con cannolicchi aggiuntivi
- Secondo Acquario: Vasca aperta 35x20x23
Illuminazione 9w, lumen non specificati. Fotoperiodo di 6h in aumento graduale.
Mix LED bianchi e blu
Flora:
- Limnophila Sessiliflora
- Lobelia
- Anubias nana
- Spathiphyllum emerso
Fondo inerte
Fauna in fase di definizione
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Spiaggiata » 21/04/2022, 17:19
Ottimo! Confesso di non amare molto le hyphessobrycon amandae quindi ascolterò volentieri possibili alternative, ma è già interessante il fatto che sia una strada praticabile.
Invece mi segno la possibilità di inserire un gruppetto di Corydoras habrosus, mi piacciono molto!

In questo caso, oltre alle dovute attenzioni per il fondo, ci sono altre cose che devo considerare in fase di allestimento? Indicazioni sulla flora o cose da evitare?
Spiaggiata
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 21/04/2022, 18:28
Spiaggiata ha scritto: ↑21/04/2022, 17:19
mi segno la possibilità di inserire un gruppetto di Corydoras habrosus
in prima pagina, mi pare, credo ci sia un elenco delle possibilità che hai
Spiaggiata ha scritto: ↑21/04/2022, 17:19
In questo caso, oltre alle dovute attenzioni per il fondo, ci sono altre cose che devo considerare in fase di allestimento? Indicazioni sulla
flora o cose da evitare?
Acqua tenera e acida.
Fondo sabbioso non calcareo, eventuali rocce non calcaree.
Spiaggiata ha scritto: ↑21/04/2022, 17:19
Confesso di non amare molto le hyphessobrycon amandae
Alternativa possibile alle hyphessobrycon amandae, sempre ricordando il discorso della colonna d'acqua ed i comportamenti degli habrosus, sono i tambopatensis.
Ulteriore possibilità nannostomus di taglia piccola tipo gli anduzei ma nel caso ti piacessero meglio chiedere conferma in caracidi; ad esempio i nannostomus rubrocaudatus hanno fama (da verificare, non li conosco) di essere territoriali e , nonostante i 2,5 cm di taglia, potrebbero essere troppo grandi per la tua vasca .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Spiaggiata

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 21/03/22, 18:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1950
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa caroliniana
Pogostemon helferi
- Altre informazioni: Fotoperiodo 4 ore in aumento, potenza lampada tarata al 70%, spettro 400-700n
Filtro interno News Cobra mini con cannolicchi aggiuntivi
- Secondo Acquario: Vasca aperta 35x20x23
Illuminazione 9w, lumen non specificati. Fotoperiodo di 6h in aumento graduale.
Mix LED bianchi e blu
Flora:
- Limnophila Sessiliflora
- Lobelia
- Anubias nana
- Spathiphyllum emerso
Fondo inerte
Fauna in fase di definizione
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Spiaggiata » 15/05/2022, 22:25
Considerando le micro dimensioni degli habrosus quanto dev'essere fine la sabbia? 1 mm va bene o è troppo grande?
Mi piacerebbe una colorazione tendente all'ambrato o al chiaro (senza arrivare al bianco); quanto è evidente lo sporco? Non ho minimamente misura del carico organico e di come impatti visivamente.
La fauna non è ancora decisa, ma nel dubbio non vorrei che il fondo mi limitasse nelle scelte.
Spiaggiata
-
Fiamma
- Messaggi: 17581
- Messaggi: 17581
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 16/05/2022, 8:15
Meglio meno, ne trovi anche di molto fini.Un millimetro è una sabbia piuttosto grossolana.
Colore ambrato va bene.
In allestimento c'è un topic fisso con le recensioni di varie sabbie se vuoi qualche idea.
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 88764.html
Posted with AF APP
Fiamma
-
Spiaggiata

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 21/03/22, 18:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1950
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa caroliniana
Pogostemon helferi
- Altre informazioni: Fotoperiodo 4 ore in aumento, potenza lampada tarata al 70%, spettro 400-700n
Filtro interno News Cobra mini con cannolicchi aggiuntivi
- Secondo Acquario: Vasca aperta 35x20x23
Illuminazione 9w, lumen non specificati. Fotoperiodo di 6h in aumento graduale.
Mix LED bianchi e blu
Flora:
- Limnophila Sessiliflora
- Lobelia
- Anubias nana
- Spathiphyllum emerso
Fondo inerte
Fauna in fase di definizione
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Spiaggiata » 16/05/2022, 10:18
Fiamma ha scritto: ↑16/05/2022, 8:16
Meglio meno, ne trovi anche di molto fini.Un millimetro è una sabbia piuttosto grossolana.
Colore ambrato va bene.
In allestimento c'è un topic fisso con le recensioni di varie sabbie se vuoi qualche idea.
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 88764.html
Ok quindi ambrato maschera a sufficienza lo sporco, più chiaro me lo sconsigli?
Se lascio un'ampia zona di sabbia posso mettere un minimo di ghiaino in una zona dell'acquario? Ad esempio ai piedi di una roccia. O rischio che i Cory vogliano provare a grufolare anche lì?
Spiaggiata
-
Fiamma
- Messaggi: 17581
- Messaggi: 17581
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 16/05/2022, 13:21
Spiaggiata ha scritto: ↑16/05/2022, 10:18
Ok quindi ambrato maschera a sufficienza lo sporco,
Un pò di sporco potresti anche vederlo, anche se ho notato che i Cory grufolando lo smuovono e viene poi aspirato dal filtro.Il fondo troppo chiaro disturba anche i pesci, e i colori appaiono più sbiaditi.
Se metti il ghiaino, più che altro rischi di trovarlo mischiato alla sabbia.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Spiaggiata (16/05/2022, 19:35)
Fiamma
-
Spiaggiata

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 21/03/22, 18:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1950
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa caroliniana
Pogostemon helferi
- Altre informazioni: Fotoperiodo 4 ore in aumento, potenza lampada tarata al 70%, spettro 400-700n
Filtro interno News Cobra mini con cannolicchi aggiuntivi
- Secondo Acquario: Vasca aperta 35x20x23
Illuminazione 9w, lumen non specificati. Fotoperiodo di 6h in aumento graduale.
Mix LED bianchi e blu
Flora:
- Limnophila Sessiliflora
- Lobelia
- Anubias nana
- Spathiphyllum emerso
Fondo inerte
Fauna in fase di definizione
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Spiaggiata » 28/05/2022, 23:46
Considerando i valori dell'acqua di rubinetto che trovate in prima pagina, come mi consigliate di fare il primo riempimento?
Vorrei dare la priorità all'opzione corydoras, se poi dovessi cambiare idea in corso d'opera andremo ad aggiustare i valori a fine maturazione, giusto?
Spiaggiata
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 29/05/2022, 9:41
Direi un 30% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata in modo da partire con un KH basso
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti