Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
E&L

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/11/16, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 7000+3000k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum windelov
Salvinia natans
Hygrophila siamensis
- Fauna: 9 rasbora espei
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di E&L » 22/11/2016, 21:57
a livello di pesci siamo orientati su un Betta , i Boraras Brigittae (quanti?) , lampullaria (una o più?) .
Per i caridina si possono mettere solo i japonica, i red cherry o altri colorati no?
Abbiamo scoperto che a pochi chilometri da noi c'è un allevamento di pesci tropicali e non lo sapevamo...
Una volta che l'acquario è maturo in che ordine è meglio inserirli?
Ciao
E&L
-
E&L

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/11/16, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 7000+3000k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum windelov
Salvinia natans
Hygrophila siamensis
- Fauna: 9 rasbora espei
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di E&L » 22/11/2016, 21:57
p.s. sappiamo che ci vuole circa un mese prima che sia maturo l'acquario.
E&L
-
cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Messaggi: 53592
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 22/11/2016, 22:00
E&L ha scritto:Una volta che l'acquario è maturo in che ordine è meglio inserirli?
letto il ciclo dell'azoto?
C'è scritto

Stand by
cicerchia80
-
E&L

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/11/16, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 7000+3000k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum windelov
Salvinia natans
Hygrophila siamensis
- Fauna: 9 rasbora espei
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di E&L » 22/11/2016, 22:18
Abbiamo riletto nuovamente l'articolo riguardo alla maturazione dell'acquario inserendo prima le piante e dopo un mese circa iniziare ad inserire i pesci, che bisogna inserire ogni settimana / 10 giorni. Ma c'è un ordine da seguire? Tipo per primo i japonica per le alghe...
E&L
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 22/11/2016, 22:23
Il Betta dovrebbe andare per ultimo: si parte dai pesci più piccoli. In questo modo il Betta non li considererà come intrusi.
Riguardo i red cherry, sono troppo piccole, e il Betta se le mangerebbe.
Per le lumache, leggi questo:
Lumache negli acquari di acqua dolce
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 22/11/2016, 22:24
E&L ha scritto:Abbiamo scoperto che a pochi chilometri da noi c'è un allevamento di pesci tropicali e non lo sapevamo...
Per caso sono le onde?
Non ci sono mai stato ma ne parlano tutti bene.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
E&L

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/11/16, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 7000+3000k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum windelov
Salvinia natans
Hygrophila siamensis
- Fauna: 9 rasbora espei
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di E&L » 22/11/2016, 23:00
si, sono le onde!!!
Domani pomeriggio va in avanscoperta Lara a vedere... fanno anche acquari artigianali...
E&L
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 23/11/2016, 6:32
E&L ha scritto:si, sono le onde!!!
Domani pomeriggio va in avanscoperta Lara a vedere... fanno anche acquari artigianali...
Eh è un negozio molto fornito! Soprattutto famoso per i ciclidi!
Fammi sapere com'è..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
E&L

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/11/16, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 7000+3000k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum windelov
Salvinia natans
Hygrophila siamensis
- Fauna: 9 rasbora espei
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di E&L » 23/11/2016, 20:57
Avendo in casa le striscette per la pipì per lo stick urine, lo abbiamo fatto e viene come pH 6 e non 8 come da sito del gestore acqua, prenderemo quelle da acquario per vedere giusti i valori...
Le onde di offanengo non è un negozio, per cui tutto è più ammassato, avevano tanti acquari pronti per essere inviati. Pesci, Lara non se ne intende, come me, e aveva anche il piccolo terremoto che scorrazzava x i corridoi, mister t ha deciso che vuole le razze, dobbiamo uscire di casa noi praticamente

. Ha provato anche lui l'acqua (l'abbiamo portata x testare) e ha detto che va bene x i Betta.
E&L
-
E&L

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/11/16, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 7000+3000k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum windelov
Salvinia natans
Hygrophila siamensis
- Fauna: 9 rasbora espei
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di E&L » 23/11/2016, 21:06
Eccolo coi pesci stalker
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E&L
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 9 ospiti