Primo acquario, consigli 250 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Primo acquario, consigli 250 litri

Messaggio di Annuzza76 » 16/06/2022, 13:16

Salve a tutti! Sono nuova e mai usato forum in vita mia, per cui vi chiedo un po' di pazienza O:-)
Sono nel mondo dell'acquariofilia da un paio di mesi, da quando mio figlio ha preso un piccolo acquario di 40 litri e se ne sta occupando da solo, ma mi ha fatto appassionare a tal punto che mi sto attrezzando per farmene uno tutto mio :x
Prenderò un acquario di seconda mano, realizzato artigianalmente dal venditore di fiducia di mio figlio ( negoziante storico, serio ed onesto, da quanto ho potuto vedere), è da 220 litri, con misure 100x50x50 ( così mi è stato detto per telefono, ma verificherò)
Vorrei inserire gli P. scalare, direi 5 al massimo 6, vorrei evitare che si sovrapopoli l'ambiente, anche perché vorrei cercare di farli accoppiare :x
Quindi le domande sono tantissime, e spero sia il posto giusto...
1. valori da avere in vasca? ho letto pH leggermente acido.... in tal caso come lo ottengo? ( so del ciclo dell'azoto e dei periodi di maturazione...). Nella mia città l'acqua di acquedotto è piuttosto dura, KH abbastanza alto ( mi sto studiando un po' le cose con l'acquario di mio figlio! XD ). Ho letto in giro che l'acqua dovrebbe essere più che altro un po' giallina/ torbida :-\
2. piante...la vallisneria sicuramente....altro? un pratino? galleggianti? Posso inserire dei legni? so che devo ricreare per lo più dei nascondigli agli angoli, e lasciar spazio al centro per la nuotata...
3. compagni....assodati i cardinali, vorrei mettere qualche cory o ancistrus, se ci stanno bene, tanto sono da fondo. che altro? chi dice hemmigrammus, chi dice i molly, boh, è una giungla!!
4. discorso luci: so che l'acquario è dotato di 3 neon, forse dovrò cambiarli...cosa mettere?
Per ora la faccio finita, grazie x l'attenzione! x_x
Procrastination: just do it... Later x_x

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di mmarco » 16/06/2022, 13:34

Pratino io eviterei.
Legni sì.
Galleggianti sì ma da valutare.
Gli P. scalare non si intanano di brutto se non costretti.
Pensa all'aredamento non in funzione di nascondigli ma anfratti che permettano, se possibile la navigazione.
Gli P. scalare (per gli amici ascensori) devono avere spazio per navigare.
Cedo parola.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Annuzza76 ha scritto:
16/06/2022, 13:16
chi dice i molly
Per me, no.

Aggiunto dopo 45 secondi:
Annuzza76 ha scritto:
16/06/2022, 13:16
discorso luci
Dipende se la vasca sarà aperta o chiusa.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Annuzza76 (16/06/2022, 15:02)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di Fiamma » 16/06/2022, 23:27

Ciao Annuzza76, e benvenuta
Dunque, cominciamo dall'inizio, cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot che vediamo come sono.
Per una vasca di un metro, 5/6 P. scalare sono troppi, si consiglia di prenderne quel numero da piccoli per far formare una coppia ,quando la coppia si forma si danno via gli altri, questo perché da adulti diventano grandi e sono pesci territoriali e litigiosi, e quando la coppia sta per deporre diventa molto aggressiva.
Se trovi magari tramite il negoziante una coppia già formata, puoi prendere direttamente questa.
Per l'allestimento, legni, piante a stelo e piante a foglia larga dove possano appunto deporre, in genere si usano le piante del loro habitat, Echinodorus, Bacopa, Heteranthera zosterifolia ecc, Limnobium come galleggiante...non ti consiglio in questo caso la Vallisneria, sia perché non è del loro areale, sia perché è allelopatica con molte piante ( tra cui l'Echinodorus)
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/

Fondo in sabbia fine inerte ( non calcareo)
Un abbinamento classico sono i Corydoras ( un gruppetto da 6/8 minimo della stessa specie) e dei caracidi come i Cardinali o le Petitelle.
Acqua tenera e pH acido.Sul come ottenerlo poi ci arriviamo.
Per acqua giallino forse intendevi ambrata, in genere dai tannini contenuti nei legni o altri Acidificanti naturali non è obbligatorio se non ti piace ma fa bene ai pesci.
Molly assolutamente no, hanno bisogno di valori opposti.
Luci dipende come sono quelle che hai, serve sapere watt, kelvin e lumen, suppongo siano barre LED?
quando arriva la vasca vediamo sia quello che il filtro.
Intanto ancora qualcosa da leggere
https://acquariofilia.org/discus-scalare-ciclidi-americani/pterophyllum-scalare-angelfish/

https://acquariofilia.org/pesci-da-fondo/corydoras-acquario-natura/

https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/testarossa-petitelle-georgiae-hemigrammus-bleheri-rhodostomus-tetra/

https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/paracheirodon-innesi-simulans-axelrodi-neon-cardinale/

Dimenticavo, in vasca di comunità gli P. scalare si accoppiano ma è praticamente impossibile che riescano a portare avanti la prole, gli avanotti vengono predatori dai Caracidi.
Io sono riuscita a portarli avanti togliendo le Petitelle e lasciando solo i Corydoras.
È però una cosa impegnativa, ti lascio il link del topic che racconta l'avventura, ti dico solo che ad un anno di distanza non ho ancora finito di dar via tutti i piccoletti x_x

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
pterophyllum-scalare-ed-altri-pterophyl ... 87578.html

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Annuzza76 (17/06/2022, 17:37)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di mmarco » 17/06/2022, 5:45

x_x

Posted with AF APP

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di Annuzza76 » 17/06/2022, 21:28

Fiamma ha scritto:
16/06/2022, 23:28
Ciao Annuzza76, e benvenuta
Dunque, cominciamo dall'inizio, cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot che vediamo come sono.
Per una vasca di un metro, 5/6 P. scalare sono troppi, si consiglia di prenderne quel numero da piccoli per far formare una coppia ,quando la coppia si forma si danno via gli altri, questo perché da adulti diventano grandi e sono pesci territoriali e litigiosi, e quando la coppia sta per deporre diventa molto aggressiva.
Se trovi magari tramite il negoziante una coppia già formata, puoi prendere direttamente questa.
Per l'allestimento, legni, piante a stelo e piante a foglia larga dove possano appunto deporre, in genere si usano le piante del loro habitat, Echinodorus, Bacopa, Heteranthera zosterifolia ecc, Limnobium come galleggiante...non ti consiglio in questo caso la Vallisneria, sia perché non è del loro areale, sia perché è allelopatica con molte piante ( tra cui l'Echinodorus)
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/

Fondo in sabbia fine inerte ( non calcareo)
Un abbinamento classico sono i Corydoras ( un gruppetto da 6/8 minimo della stessa specie) e dei caracidi come i Cardinali o le Petitelle.
Acqua tenera e pH acido.Sul come ottenerlo poi ci arriviamo.
Per acqua giallino forse intendevi ambrata, in genere dai tannini contenuti nei legni o altri Acidificanti naturali non è obbligatorio se non ti piace ma fa bene ai pesci.
Molly assolutamente no, hanno bisogno di valori opposti.
Luci dipende come sono quelle che hai, serve sapere watt, kelvin e lumen, suppongo siano barre LED?
quando arriva la vasca vediamo sia quello che il filtro.
Intanto ancora qualcosa da leggere
https://acquariofilia.org/discus-scalare-ciclidi-americani/pterophyllum-scalare-angelfish/

https://acquariofilia.org/pesci-da-fondo/corydoras-acquario-natura/

https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/testarossa-petitelle-georgiae-hemigrammus-bleheri-rhodostomus-tetra/

https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/paracheirodon-innesi-simulans-axelrodi-neon-cardinale/

Dimenticavo, in vasca di comunità gli P. scalare si accoppiano ma è praticamente impossibile che riescano a portare avanti la prole, gli avanotti vengono predatori dai Caracidi.
Io sono riuscita a portarli avanti togliendo le Petitelle e lasciando solo i Corydoras.
È però una cosa impegnativa, ti lascio il link del topic che racconta l'avventura, ti dico solo che ad un anno di distanza non ho ancora finito di dar via tutti i piccoletti x_x

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
pterophyllum-scalare-ed-altri-pterophyl ... 87578.html
Innanzi tutto grazie per la risposta molto completa e per i link!
Ti dico: misure precise 110x45(profondità)x 58,5 (altezza), capacità 230 l. L'acquario è coperto e monta 2 neon da 39w . Filtro Bluwave 07, l'acquario è un ferplast cayman 110 professional. #:-s
Ovviamente tutto da ripulire con aceto e olio di gomito XD
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di gem1978 » 17/06/2022, 22:11

Annuzza76 ha scritto:
17/06/2022, 21:28
e monta 2 neon da 39w
Se hanno uno/due anni saranno probabilmente da cambiare.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Annuzza76 (17/06/2022, 23:37)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di Annuzza76 » 17/06/2022, 23:39

gem1978 ha scritto:
17/06/2022, 22:11
Annuzza76 ha scritto:
17/06/2022, 21:28
e monta 2 neon da 39w
Se hanno uno/due anni saranno probabilmente da cambiare.
sì sì infatti i neon non ci sono più, sono da rimettere. Posso eventualmente mettere qualcosa di diverso o mi devo attenere a quello che c'era in origine?
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di bitless » 17/06/2022, 23:41

non solo per questioni energetiche ti consiglierei i LED
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Annuzza76 (18/06/2022, 12:50)
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di Fiamma » 18/06/2022, 1:11

Annuzza76 ha scritto:
16/06/2022, 13:16
Prenderò un acquario di seconda mano, realizzato artigianalmente dal venditore di fiducia di
Pensavo fosse un acquario artigianale come dicevi qui, invece è un Ferplast :-\

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Annuzza76 (18/06/2022, 12:47)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di gem1978 » 18/06/2022, 7:26

Annuzza76 ha scritto:
17/06/2022, 23:39
Posso eventualmente mettere qualcosa di diverso o mi devo attenere a quello che c'era in origine?
Trovare i tubi a neon in giro pare impossibile ormai.
Metti una foto del coperchio e vediamo assieme :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Annuzza76 (18/06/2022, 12:52)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Letizia, Ralu e 8 ospiti