Primo acquario consigli
- Mario82
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 06/06/18, 6:22
-
Profilo Completo
Primo acquario consigli
Con questi valori che ho pH 6.5 GH 15 gocce e kn 11 gocce che fauna potrei inserire?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo acquario consigli
ci compili il tuo profilo con le info che già sai: litri, luci...
e anche mi scrivi qui le misure della vasca (così evito di rileggere tutto :ymblushing: )
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Mario82
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 06/06/18, 6:22
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario consigli
vero... il solo pensare di scorrere i vari messaggi e cercare per le tante pagine mi ha fatto venire i brividi :ymblushing:
santo subito ^:)^BollaPaciuli ha scritto: ↑ci compili il tuo profilo con le info che già sai: litri, luci...
e anche mi scrivi qui le misure della vasca (così evito di rileggere tutto )
clicca sul tuo nome ed aggiorna il profilo
PS
per i valori ti consiglio di appuntarli da qualche parte... magari una tabella.
se hai un smartphone android nella nosta app c'è il modo per farlo

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- emb
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 17/05/18, 12:01
-
Profilo Completo
Primo acquario consigli
Considerato che il picco dei nitriti tu lo hai già avuto il 12 luglio secondo me sarebbe il caso di iniziare a inserire i primi pesci, anche perché vanno inseriti POCO alla volta in modo da dare il tempo ai batteri di crescere di numero per tenere sotto controllo la situazione.
Se non inserisci i pesci che sporcano i batteri avendo poco da mangiare non si riproducono.
Ti consiglio di iniziare coi pesci da fondo, dalle foto che hai postato ho visto che ti piacciono i Corydoras e gli Ancistrus, mentre i primi non danno nessun tipo di problema gli ancistrus sono dei pesci solitari e a volte se si trovano due maschi potrebbero battibeccare (pensa che a volte battibeccano anche due femmine ma sono scaramucce meno feroci).
Quindi se decidi per gli ancistrus mettine uno o al massimo due, a condizione che non siano due maschi, vanno bene maschio e femmina (tanto si ignoreranno tranne durante l'eventuale accoppiamento), due femmine, ma io sconsiglierei due maschi.
Siccome il dimorfismo sessuale c'è ma è difficile da individuare sui cuccioli potresti metterti d'accordo col negoziante e chiedere se te lo riprende indietro qualora fossero proprio due maschi e si mettessero a litigare (a volte invece si ignorano ergo non c'è problema).
Coi Cory come ti dicevo nessun problema. Solo che ne vanno messi almeno 6 (ma anche 8 non sarebbe male) perché sono pesci di gruppo e si rassicurano l'un l'altro. Siccome ne esistono più di 140 varietà diverse però è essenziale che tu li prenda tutti della solita specie. Se no non si riconoscono l'un l'altro e non fanno gruppo.
Siccome sei alle prime armi non sarebbe male se scegliessi una delle specie più robuste, vedi se ti possono piacere varietà tipo gli Aneus (c'è anche una variante albina ma credo sia più delicata), i multiradiatus, i paleatus o gli sterbai (probabilmente ce ne sono anche altri di "robusti" ma come ti dicevo ce ne sono più di 140 e non li conosco). In base alle tue preferenze e/o a quello che trovi in commercio.
Potresti anche fare 6-8 cory e un ancistrus (o una coppia) ma la tendenza del forum è di consigliare un unica specie da fondo, cmq è un opzione che si vede spesso in giro e che in linea di massima non da problemi. Se lo fai però metti anche qualche mezzo cocco dopo averci creato un entrata con una lima e averlo bollito per un oretta o due.
Intanto i primi pesci inizieranno a creare carico organico (ammoniaca e derivati) che favoriranno la riproduzione dei batteri che hai già nel filtro, poi dopo una decina di giorni metterai qualche pesce da nuoto in centro vasca e via via gli altri sempre dando tempo al filtro di far riprodurre i batteri.
Un consiglio è di non esagerare con la varietà, dei pesci da fondo, una spece "dominante" (mi pare che ti piacessero gli P. scalare se ricordo bene, se così fosse mettili per ultimi) e una spece da banco che dia un po' di colore (non mettere i neon se metti gli P. scalare, piuttosto i cardinali) e movimento già ti creano un effetto bellissimo, mettendo altre razze rischi di impasticciare tutto.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo acquario consigli
meglio il pizzico di cibo per ottenere questo risultato
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
se la vasca è il rio 125 che ho letto ad inzio topic... scalare


e anche l'ancistrus lo terrei da parte
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
se ho visto bene il fondo non è di sabbia fine....
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- emb
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 17/05/18, 12:01
-
Profilo Completo
Primo acquario consigli
Guarda, credevo anch'io che bastasse un po' di cibo, ma ho parlato con un biologo che mi ha detto che con quello (più ovviamente quel che produce la vasca, tipo con la decomposizione delle foglie e gli scarti delle lumachine) al massimo i batteri riescono a restare stazionari, se si vogliono far crescere la soluzione che mi ha consigliato è quella.
Avendo avuto già 8 giorni fa il picco degli NO2- lui ormai il ciclo dell'azoto lo ha completato, ora deve far crescere il numero dei batteri pian piano per non creare scompensi.
E poi, perché no, diamogli anche un po' di soddisfazione nell'iniziare a vedere i primi pinnuti in vasca no?
Sugli ancistrus sono anch'io dell'idea che sarebbe meglio non metterli ma bisogna anche tener conto che chi si compra un acquario poi vuole anche delle soddisfazioni, e tutto sommato non credo che uno o due creino grossi danni.
Gli P. scalare certo non sarebbero strafelici quando crescono ma un paio si possono mettere secondo me. Poi se decide per qualcosa di meno esigente (ci vedrei bene ad esempio un gruppo di portaspada che pur essendo poecilidi crescono abbastanza e sono anche molto belli), tanto meglio.
Avendo avuto già 8 giorni fa il picco degli NO2- lui ormai il ciclo dell'azoto lo ha completato, ora deve far crescere il numero dei batteri pian piano per non creare scompensi.
E poi, perché no, diamogli anche un po' di soddisfazione nell'iniziare a vedere i primi pinnuti in vasca no?

Sì ma la granulometria sembra decentemente piccola, sincermente io preferisco l'idea di dare un fondo sempre adatto anche se non proprio il loro preferito ai Cory rispetto al rischio che si creino zone anossiche che sterminino tutta la vita in vasca.se ho visto bene il fondo non è di sabbia fine....
Sugli ancistrus sono anch'io dell'idea che sarebbe meglio non metterli ma bisogna anche tener conto che chi si compra un acquario poi vuole anche delle soddisfazioni, e tutto sommato non credo che uno o due creino grossi danni.
Gli P. scalare certo non sarebbero strafelici quando crescono ma un paio si possono mettere secondo me. Poi se decide per qualcosa di meno esigente (ci vedrei bene ad esempio un gruppo di portaspada che pur essendo poecilidi crescono abbastanza e sono anche molto belli), tanto meglio.
Ultima modifica di emb il 20/07/2018, 12:33, modificato 1 volta in totale.
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario consigli
si può fare anche inserendo del mangime


avresti potuto anche specifcare perchè lo sconsigliamo... altreimenti passiamo per quelli scemi che si impuntano sulle cose...emb ha scritto: ↑Potresti anche fare 6-8 cory e un ancistrus (o una coppia) ma la tendenza del forum è di consigliare un unica specie da fondo, cmq è un opzione che si vede spesso in giro e che in linea di massima non da problemi. Se lo fai però metti anche qualche mezzo cocco dopo averci creato un entrata con una lima e averlo bollito per un oretta o due.
siccome non l'hai fatto tu lo faccio io

come dicevi gli ancistrus sono pesci solitari e con un carattere territoriale. non meno importante crescono arrivando oltre i 10 cm. e poi nuotano, se hanno spazio nuotano.
i corydoras in natura vivono in gruppo è vero... ma per gruppo, in questo caso, si intende anche oltre il centinaio di esemplari.
un gruppino di 6/8 esemplari è una forzatura possibile solo in una vasca.
francamente non vedo proprio il senso di fare due forzature nella stressa vasca

senza poi dimenticare che non abbiamo parlato di fondo e di misure...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo acquario consigli
io non correrei il rischio per 15giorni di attesa in confronto alla durata della "vasca" di perder fauna per aver avuto fretta.
Le soddisfazioni da trarre dalla "vasca" non sono mai frutto della fretta
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario consigli
anche no se questo dovesse significare farglieli vedere morire dopo poco per un secondo picco dei nitriti.
io francamente non farei i test sui pesci, bensì valuterei con il test del mangime.
e comunque aspetterei ...c'è qualcuno quì che la vasca la fa maturare anche 3/4 mesi... non vedo perchè aspettare una settimana cambi così tanto

scusa, ma le misure della vasca?
Aggiunto dopo 58 secondi:
ps. aveva già scritto bolla ma lascio lo stesso... repetita iuvant

► Mostra testo
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Savino89 e 12 ospiti