Primo acquario - cubo 60l

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - cubo 60l

Messaggio di roby70 » 07/11/2022, 11:42

La prima è pratiamente fai da te: ​CO2 con bicarbonato e acido citrico
La seconda un impianto quindi in teoria più semplice da usare.  Poi non conosco quel prodotto specifico quindi andrebbe anche visto quando funziona bene il diffusore ma nel caso può essere cambiato. Se vuoi orientarti su un impianto guarda anche quanto cosa quello askoll (pro green).
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Danielsan84
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 05/10/22, 21:29

Primo acquario - cubo 60l

Messaggio di Danielsan84 » 07/11/2022, 12:27

l'askoll costa troppo....

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - cubo 60l

Messaggio di roby70 » 07/11/2022, 12:29

Se vuoi fare con citrico e bicarbonato allora non ti conviene seguire quello che c'è scritto nell'articolo che ti ho messo? Male che vada hai speso pochi euro e valuti successivamente un impianto.
Come detto quello che hai messo non lo conosco, magari puoi provare ad aprire un topic in tecnica per chiedere consigli anche su altri
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Danielsan84
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 05/10/22, 21:29

Primo acquario - cubo 60l

Messaggio di Danielsan84 » 07/11/2022, 12:39

impianto citrico bicarbonato fai da te lo sto realizzando.......ma non sto trovando l'acido citrico a buon prezzo.
Online trovo 1kg (comprese spese di spesizione) al costo di una bombola da 600 di CO2....

Aggiunto dopo 52 secondi:
pensavo alla bombola di citrico/bicarbonato non "fai da te" perchè mi sembra tutto più controllato.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario - cubo 60l

Messaggio di marko66 » 07/11/2022, 13:20


Danielsan84 ha scritto:
07/11/2022, 12:40
pensavo alla bombola di citrico/bicarbonato non "fai da te" perchè mi sembra tutto più controllato.

E allora tanto vale prendere una ricaricabile.Il controllo te lo da' il regolatore di pressione con valvola a spillo piu' che la bombola in se'.
 
 
 
 
 
*8--------+++

Avatar utente
Danielsan84
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 05/10/22, 21:29

Primo acquario - cubo 60l

Messaggio di Danielsan84 » 08/11/2022, 20:16

Questa potrebbe essere la soluzione migliore?
 https://www.ebay.it/itm/185596761149?ha ... SwgxhfHblK
 
 

Aggiunto dopo 8 minuti 46 secondi:
Oppure questa usata...
https://www.ebay.it/itm/195448774946?ha ... SwVrljYpxl

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario - cubo 60l

Messaggio di gem1978 » 08/11/2022, 23:17

@Danielsan84 al posto dei link metti uno screenshot per favore :)
Così il post resterà leggibile anche quando quei link scadranno ;)

Io purtroppo non ti so aiutare a riguardo :( aspettiamo se passa qualcun altro.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Danielsan84
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 05/10/22, 21:29

Primo acquario - cubo 60l

Messaggio di Danielsan84 » 27/11/2022, 14:38

Ciao ragazzi, rieccomi.
Ho costruito l'impianto CO2 fai da te con citrico e bicarbonato seguendo l'articolo presente sul forum.
Ho inserito la CO2 una settimana fa nell'acquario (senza pesci). L'erogazione di CO2 è costante ( 25 bolle al minuto), ogni tanto credo che la pressione all'interno della bottiglia di bicarbonato si abbassi leggermente, ma non avendo un manometro mi baso semplicemente sul fatto che la bottiglia sembra meno dura.
Ora, il mio problema non riguarda l'impianto ma l'abbassamento del pH. Nonostante sia una settimana che erogo CO2, il pH è passato solo da 8.0 a 7.5 (KH 7).
Voglio portare il pH a 6.8, devo per forza scendete con il KH a 5?

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Altre due informazioni:
- ho un filtro a zainetto, che muove la superficie dell'acqua 
- ho un diffusore fai da te ( filtro sigaretta), posizionato sotto al flusso del filtro.....le bollicine prodotte sono molto sottili e girano per tutta la vasca ma non si sciolgono completamente prima di raggiungere la superficie 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - cubo 60l

Messaggio di roby70 » 27/11/2022, 16:06

Sicuramente smuovere la superficie dell’acqua non aiuta ad abbassare il pH. Bisognerebbe trovare il modo che non lo faccia.
Quante bolle stai erogando? Si sciolgono bene?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Danielsan84
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 05/10/22, 21:29

Primo acquario - cubo 60l

Messaggio di Danielsan84 » 27/11/2022, 17:12

@roby70 sto erogando 25 bolle al minuto.
Non credo di sciolgano bene...via via che salgono in superficie si riducono di diametro ma non spariscono. 
Si fermano tutte in superficie intrappolate nel film batterico.
Non voglio eliminare completamente il movimento superficiale dell'acqua per evitare che il film batterico diventi troppo denso. 

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
L'atomizzatore fai da te produce bollicine di dimensioni molto simili a quelle che ho visto produrre da porose commerciali

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aemilianus e 3 ospiti