Primo acquario da 120 l

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Primo acquario da 120 l

Messaggio di FedericoF » 31/08/2016, 0:07

Gifa sei sicuro di non voler rivedere la popolazione? Ci son parecchi abbinamenti che sconsiglierei.. E conta che son di larghe vedute, tanto che molti qui avrebbero da discutere con me per alcune mie scelte.
Dopo le piante, che dici se riguardiamo i pesci? Se non vuoi darli via possiamo far altre vasche. Una vasca usata non costa nulla, soprattutto senza luci e senza filtro. Con qualche CFL rattoppi l'illuminazione ma almeno non vediamo quegli abbinamenti.
Tra l'altro non son d'accordo sul mettere tutti maschi. E nemmeno tutte femmine, ma in questo caso non c'è problema, esse conservano il seme, quindi appena fanno avannotti la natura bilancia..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Primo acquario da 120 l

Messaggio di Paky » 31/08/2016, 21:59

Come Federico, penso che la popolazione sia un vero "fritto misto".
FedericoF ha scritto:Tra l'altro non son d'accordo sul mettere tutti maschi.
Io invece lo trovo sensato, parlando di Guppy. Sono pesci pacifici, e se si ritrovano ad essere solo maschi, non hanno problemi.
Solo che gli altri pesci gli mangeranno le code...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: Primo acquario da 120 l

Messaggio di FederFili » 31/08/2016, 23:12

Paky ha scritto:Come Federico, penso che la popolazione sia un vero "fritto misto".
FedericoF ha scritto:Tra l'altro non son d'accordo sul mettere tutti maschi.
Io invece lo trovo sensato, parlando di Guppy. Sono pesci pacifici, e se si ritrovano ad essere solo maschi, non hanno problemi.
Solo che gli altri pesci gli mangeranno le code...
Si,alla fine credo sia soggettiva come questione.Ma gli altri... x_x
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Primo acquario da 120 l

Messaggio di FedericoF » 31/08/2016, 23:14

Paky ha scritto:Io invece lo trovo sensato, parlando di Guppy. Sono pesci pacifici, e se si ritrovano ad essere solo maschi, non hanno problemi.
Allora, è sensato. Son io che non son d'accordo.. Infatti nel post dovrei averlo scritto che era solo secondo me..

Mentre invece sugli altri pesci penso che chiunque avrebbe da ridire, no?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Primo acquario da 120 l

Messaggio di MatteoR » 31/08/2016, 23:27

Paky ha scritto:Io invece lo trovo sensato, parlando di Guppy. Sono pesci pacifici, e se si ritrovano ad essere solo maschi, non hanno problemi.
Solo che gli altri pesci gli mangeranno le code...
Anche secondo me non vi sono problemi a tenere solo maschi.
A dire il vero, per me potrebbero stare pure a coppie o m>f, perchè quelli che ho non ne soffrono affatto (ho tre ceppi distinti). Non so se esistano ceppi diversi e più aggressivi...
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Gifa
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 19/06/16, 14:57

Re: Primo acquario da 120 l

Messaggio di Gifa » 01/09/2016, 20:34

Per le piante sto seguendo i consigli ricevuti e quindi aumenteranno (ho ordinato una Limnophila e un'Elodea Densa).
L'idea di mettere altre vasche al momento non la valuto anche perchè non ho altro spazio a casa.

Sono molto interessato a cosa mi dovrei aspettare, secondo voi, nella vasca se non tolgo nessuna specie.
Da cosa dovrei capire che i pesci si trovano male e che l'ecosistema creato non reggerà?
Cosa mi devo aspettare?
Sono molto curioso su questo aspetto.

Ne approfitto anche per chiedervi se è normale che a distanza di un mese, non avendo mai fatto un cambio d'acqua, i nitrati siano sempre intorno a 20. Può essere che le cartine si sbaglino e che dovrei cambiare un po' d'acqua? Finora ho fatto solo rabbocchi con acqua demi per compensare l'evaporazione.
Grazie per tutte le info.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Primo acquario da 120 l

Messaggio di FedericoF » 01/09/2016, 21:06

Gifa ha scritto:Da cosa dovrei capire che i pesci si trovano male e che l'ecosistema creato non reggerà?
Cosa mi devo aspettare?
Valori di acqua diversi.
Se tieni un pesce bene, esso mostrerà i suoi migliori colori, tra l'altro i ciclidi nani comunicano con i cambi di livrea, tu vedresti solo la livrea che tengono da stressati.
Accorciamento della vita potenziale, ricordati che i pesci non vivono 6 mesi, vivono anni.
Più esposti alle malattie (ma qui è anche sfortuna, non è detto che tenendoli bene non si ammalino), però se tenuti ai loro valori si ammalano meno.
I ramirezi son tra i pesci più delicati, hanno bisogno di qualche attenzione in più.
Il resto è fritto misto :-q
Mi spiace, ma non vedo nessun pro a tenere i pesci in condizioni in cui non devono stare, certo, i negozi li tengono assieme, ma è una cosa provvisoria, e poi un negozio non può fare una vasca per ogni pesce che ha, tanto quel pesce starà in quella vasca massimo 2 settimane.
L'ancitrus forse sopravviverà, tuttavia gli ancitrus vivono in media 11 anni, e se non rimarrà solo entro poco perché muoiono tutti gli altri, credo che a quell'età non ci arriverà mai ;)
Gifa ha scritto:Ne approfitto anche per chiedervi se è normale che a distanza di un mese, non avendo mai fatto un cambio d'acqua, i nitrati siano sempre intorno a 20. Può essere che le cartine si sbaglino e che dovrei cambiare un po' d'acqua? Finora ho fatto solo rabbocchi con acqua demi per compensare l'evaporazione.
Noi tendiamo a non far cambi se non è necessario.
:-? :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Gifa
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 19/06/16, 14:57

Re: Primo acquario da 120 l

Messaggio di Gifa » 01/09/2016, 21:38

FedericoF ha scritto: Noi tendiamo a non far cambi se non è necessario.
:-? :-?
La mia domanda è da cosa mi accorgo che è necessario? I valori dell'acqua sono più o meno costanti dal momento in cui ho messo i primi pesci.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Primo acquario da 120 l

Messaggio di Diego » 01/09/2016, 21:49

Gifa ha scritto:La mia domanda è da cosa mi accorgo che è necessario? I valori dell'acqua sono più o meno costanti dal momento in cui ho messo i primi pesci.
Prova a leggere qui: Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Primo acquario da 120 l

Messaggio di Paky » 01/09/2016, 21:49

Gifa ha scritto:
FedericoF ha scritto: Noi tendiamo a non far cambi se non è necessario.
:-? :-?
La mia domanda è da cosa mi accorgo che è necessario? I valori dell'acqua sono più o meno costanti dal momento in cui ho messo i primi pesci.
Dal livello degli inquinanti (nitrati oltre i 50-100mg/l) o la conduttività troppo alta. Ma le piante mangiano gli inquinanti, e bilanciando la fertilizzazione, rimangono limitati. Io ho fatto l'ultimo cambio a febbraio....
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti