primo acquario da 300lt
- Manuela1994
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 07/09/20, 12:51
-
Profilo Completo
primo acquario da 300lt
buongiorno a tutti, ho appena acquistato un'acquario usato da circa 300lt netti e ho già provveduto a disinfettare e a collaudare il silicone dato che è abbastanza vecchio. Ho già acquistato un filtro esterno Pratiko da 400 lt ma ora viene la parte difficile: quali pesci inserirci? In base a questo scegliere l'allestimento e daró il via alla maturazione.
Essendo neofita per quanto riguarda i pesci non vorrei pesci troppo delicati per paura di non saper far fronte alle loro necessità
Preferisco chiedere a voi piuttosto che ai negozianti che in realtà vogliono solo vendere il più possibile
Voi se foste al mio posto come lo allestireste?
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi :x
Essendo neofita per quanto riguarda i pesci non vorrei pesci troppo delicati per paura di non saper far fronte alle loro necessità
Preferisco chiedere a voi piuttosto che ai negozianti che in realtà vogliono solo vendere il più possibile
Voi se foste al mio posto come lo allestireste?
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi :x
- Fiamma
- Messaggi: 17614
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
primo acquario da 300lt
Ciao Manuela1994, e benvenuta!
Accidenti, come primo acquario hai fatto una bella scelta, in genere cominciano in molti con 30 litri
Brava, hai un sacco di possibilità con quel litraggio e paradossalmente è molto più facile da gestire di un acquario piccolo dove un errore può compromettere l'equilibrio della vasca.
Ci metteresti le misure esatte della vasca? e qualche dettaglio in più..aperto o chiuso? che luci hai? mettici qualche foto (le puoi caricare con il tasto Aggiungi file in basso)
Se ritrovi in rete o in bolletta i valori della tua acqua di rubinetto e li riporti qui intanto vediamo come sei messa
Accidenti, come primo acquario hai fatto una bella scelta, in genere cominciano in molti con 30 litri

Brava, hai un sacco di possibilità con quel litraggio e paradossalmente è molto più facile da gestire di un acquario piccolo dove un errore può compromettere l'equilibrio della vasca.
Ci metteresti le misure esatte della vasca? e qualche dettaglio in più..aperto o chiuso? che luci hai? mettici qualche foto (le puoi caricare con il tasto Aggiungi file in basso)
Se ritrovi in rete o in bolletta i valori della tua acqua di rubinetto e li riporti qui intanto vediamo come sei messa

Manuela1994 ha scritto: ↑07/09/2020, 13:14Preferisco chiedere a voi piuttosto che ai negozianti che in realtà vogliono solo vendere il più possibile

hai già qualche idea o preferenza riguardo alla fauna?Manuela1994 ha scritto: ↑07/09/2020, 13:14Essendo neofita per quanto riguarda i pesci non vorrei pesci troppo delicati
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Manuela1994 (07/09/2020, 13:48)
- Manuela1994
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 07/09/20, 12:51
-
Profilo Completo
primo acquario da 300lt
Ciao! L’acquario misura 120x50x60 anche se pensavo di non riempirlo fino all’orlo!
È dotato di coperchio ma non è in ottime condizioni quindi sinceramente non so se usarlo o meno
I valori dell’acqua te li allego in foto
Ne ho preso uno così grande perché era destinato alle mie tartarughe ma per loro ho cambiato progetto
[
È dotato di coperchio ma non è in ottime condizioni quindi sinceramente non so se usarlo o meno
I valori dell’acqua te li allego in foto
Ne ho preso uno così grande perché era destinato alle mie tartarughe ma per loro ho cambiato progetto
[
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
primo acquario da 300lt
prova a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo sopra; così abbiamo un'idea della tua acqua di rubinetto e vediamo se e come è utilizzabile. Qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Manuela1994
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 07/09/20, 12:51
-
Profilo Completo
primo acquario da 300lt
Mi dice GH: 10,37 e KH:9,35 se non ho sbagliato a fare i contiroby70 ha scritto: ↑07/09/2020, 15:00prova a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo sopra; così abbiamo un'idea della tua acqua di rubinetto e vediamo se e come è utilizzabile. Qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
primo acquario da 300lt
Farei un malawi
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
primo acquario da 300lt
Manuela1994 ha scritto: ↑07/09/2020, 18:26Mi dice GH: 10,37 e KH:9,35 se non ho sbagliato a fare i conti

Quindi valori un po’ duri ma non esagerati. In base ai pesci si può vedere se usare solo quella o tagliarla
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
primo acquario da 300lt
Hai davvero tante opzioni.
Sicuramente Malawi è una tra queste.
Restando in Africa ma cambiando genere potresti ospitare dei pelvicachromis pulcher abbinati con i Tetra del Congo .
Altrimenti potresti pensare ad un amazzonico per pterophillum, forse anche per degli Symphysodon.
Altrimenti un gruppo di melanotaenia boesemani come specie principale.
Insomma direi che hai l'imbarazzo della scelta

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario