ecco le caratteristiche dell'acquario:
Avviato il 29-4-17
Capacità: 45l circa
Filtro esterno tetra EX 400 plus,
impianto CO2 Aquili installato dopo 2 settimane dall'avvio
substrato fertile: tetra
fondo, ghiaia di granulometria grossa (circa 4mm)
flora:
- sagiratia subulata
- echinodorus parviflorus
- cabopa monnieri
- pegostemon erectus
- Cryptocoryne beckettii
- Cryptocoryne wendtii braun
- Cryptocoryne wendtii green
Valori acqua:
- pH:6,5 (kit test aquili)
- GH:9
- KH:7
- NO2-:0,05
- NO3-: 10 mg/l
- PO43-: 1mg/l
- EC: 500 µS/cm
Illuminazione:
Lampada a LED con attacco G13 (in sostituzione al neon originale), con LED rossi e bianchi da 6W:
http://www.aquariumline.com/catalog/haq ... 17311.html
Visto che ho intenzione di rimuovere il coperchio, ho ordinato una plafoniera LED:
http://www.exoticpalace.it/luce-LED/219 ... _sl-sl_400
Ed una centralina per simulare l'alba ed il tramonto (TC420).
Considerazioni personali:
essendo il mio primissimo acquario sono abbastanza soddisfatto (gli abitanti stanno bene, ed un paio di guppe hanno partorito

Un'altro ripensamento è sul posizionamento della flora, così com'è ora le piante sono messe un po' a caso, non mi piace molto.
Volevo solo capire come devo comportarmi col cambio dell'acqua, i valori della mia acqua di rubinetto sono:
PH7
GH/KH 4
devo alzare il GH/KH e diminuire il pH dell'acqua che tengo nella tanica per i cambi d'acqua/rabbocchi,oppure è sufficiente trattarla col biocondizionatore e fare in modo che la temperatura sia la stessa?
Grazie a tutti