Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Messaggio di Genny73 » 07/03/2019, 15:29

E scommetti bene :-bd
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43535
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Messaggio di roby70 » 07/03/2019, 16:01

Conte ha scritto: Meglio partire con un kit completo o prendere i singoli componenti? Scommetto la seconda ...
:-??
Con un kit completo hai già tutto ma magari non tutto quello che c'è va bene per le tue esigenze; con i singoli componenti ci metti quello che vuoi e se perdi un pò di tempo a cercare risparmi magari anche qualcosa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Messaggio di Nereide » 07/03/2019, 17:25

Conte ha scritto: In camera da letto .. ?? Farà rumore, umidità, odori …., meglio di no a mio avviso!
Io ho l'acquario in camera. Nessun odore, nessun danno al mobile (la vasca sta letteralmente nell'armadio, in uno spazio a vista che tecnicamente dovrebbe ospitare un televisore!) e soprattutto nessun rumore notturno. Al massimo puoi sentime un minimo il flusso del filtro ma dipende dal filtro stesso. Sinceramente mi piace molto svegliarmi la mattina e "salutare" gli abitanti dell'acquario. Per non parlare del fatto che la luce interna settata alle 8:30 è una sveglia perfetta :D
Questi utenti hanno ringraziato Nereide per il messaggio:
BollaPaciuli (07/03/2019, 21:52)
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
Conte
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 01/03/19, 15:38

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Messaggio di Conte » 08/03/2019, 15:18

In attesa di capire quale ecosistema possa mai creare con valori così elevati di calcio e residuo nell’acqua (GH 21.546 mg/l - KH 22.982), ho selezionato alcuni acquari papabili per poter essere posizionati nella zona ingresso (al momento vince ai punti per la presenza già di una scrivania idonea), in dettaglio:

Blau Aquaristic Cubic Aquascaping Ultra Clear Acquario 64lt 40x40x40cm
Dennerle Nano Cube 60Lt 38x38x43h cm
Amtra Nanotank 60 Acquario 60 Litri Vasca Coperchio e Tappetino 38x38x43h cm
Askoll Acquario Pure LED M White 36x36x43,5h cm 44Lt
Askoll Acquario Pure LED L White 56x36x43,5h cm 68Lt

I Dennerle nano non sembrano male, sono disponibili anche in versione base e completo, quindi quasi tutto incluso …. da valutare qualità e prezzi.
Il modello Amtra mi piace per via del bordo arrotondato, salvo che questo angolo non vada poi a creare un effetto lente d’ingrandimento ….
A questi modelli a cubo, con filtro interno “magari angolare”, si riduce ulteriormente lo spazio. Importante per il progetto è prevedere avere una pompa silenziosissima!

Anche Askoll L non è male e con il sistema di filtraggio “nascosto”, unito al maggior litraggio, è forse il mio preferito. Nonostante abbia letto dei difetti del filtro, delle luci LED scarse, ecc … e poi mi chiedo come poter tener sollevato il coperchio in estate al fine di permettere una maggior ventilazione (?!) Peccato poi che non abbia il riscaldatore unito al filtro come alcuni kit che ho visto per acquari più grandi.
C'è chi è riuscito a modificato, spostando la cascatella sul lato opposto, ricavando un ulteriore “cestello” addizionale con ulteriori cannolicchi.

Non metto i link dei siti che ho consultato, ma se potete consigliare uno shop dedicato per gli acquisti mandatemi pure un messaggio perché mi tornerà utile! Tra acquario, piante e pesci, da qualche parte devo trovarli.

La parte tecnica mi appassiona molto, ho in aggiornamento un file excel con vari accessori e prodotti vari che ho visto consigliati. Ho anche una lista di pescetti e piante, ma ….
Dal punto di vista dei prodotti inizio ad avere un quadro complessivo quasi completo, ma ho un vuoto sulla parte relativa all’abbinamento tra fauna e flora adatte alla mia situazione ..... :((

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Messaggio di Genny73 » 08/03/2019, 16:03

Di solito può sembrare paradossalmente, ma iniziare con acquari di piccole dimensioni e poco litraggio , è più difficile che iniziare con un 100/120 litri, poi capisco le esigenze di spazio, magari prova a dare un occhiata o al nostro mercatino o altri in rete, a volte si fanno ottimi affari acquaistando vasca e mobile insieme, ;)
Questi utenti hanno ringraziato Genny73 per il messaggio:
BollaPaciuli (08/03/2019, 16:52)
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43535
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Messaggio di roby70 » 08/03/2019, 18:45

Per consigli sulla scelta dell'acquario apri un topic in tecnica che possono aiutarti meglio. Ti dico solo un paio di cose sull'askoll:
Conte ha scritto: Anche Askoll L non è male e con il sistema di filtraggio “nascosto”, unito al maggior litraggio, è forse il mio preferito.
Dai una lettura: Acquario Askoll Pure
Il sistema di filtraggio non è il massimo.
Conte ha scritto: poi mi chiedo come poter tener sollevato il coperchio in estate al fine di permettere una maggior ventilazione (?!)
Si, si riesce. Basta un cuneo che lo tenga alzato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Messaggio di gem1978 » 08/03/2019, 18:58

Conte ha scritto: In attesa di capire quale ecosistema possa mai creare con valori così elevati di calcio e residuo nell’acqua (GH 21.546 mg/l - KH 22.982),
Se scegli la vasca poi i valori dell' acqua li sistemiamo in base ai pesci che ci vivranno :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Conte
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 01/03/19, 15:38

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Messaggio di Conte » 11/03/2019, 14:09

La scelta è complessa, la scimmia non aiuta .... diciamo che l'Askoll Pure L sarebbe la mia preferenza, ma ora sto meditando anche sulla versione XL da 94 litri. Costa poco di più e ci starebbe preciso nell'angolo dell'ingresso, dovrei solo cambiare il mobile ed ho scoperto che c'è un mobile ikea kallax 77x36xh77 che sarebbe perfetto per lo scopo ....

Fare acquisti senza avere però chiaro come si può sistemare l'acqua mi turba ... non vorrei trovarmi a dover fare avanti indietro con taniche da 20litri di acqua osmotica perchè la mia schiena non sarebbe contenta :((
Per i pesci, un'idea indicativa me la sono fatta perchè alla fine anche questi vanno ponderati in base ai valori dell'acqua ... così d'istinto gradirei:
10 cardinali
1 betta
5 cardina japonica
2 ramirezi
Danio / Endler
Neritine

Non ho ancora approfondito le caratteristiche di ogni specie e delle possibili convivenze. Se non troppo complesso, optare per un ecosistema biotopo potrebbe essere una buona soluzione perchè vorrei evitare il "fritto misto" . E' tutto molto variabile O:-)

Aggiunto dopo 21 minuti 41 secondi:
Mi sono accorto di aver utilizzato il valore del residuo fisso invece dei Bicarbonati nel calcolo del KH ...

Bicaroboanti 393 mg/l /21.8= 18.02 KH


un pò meglio ma sempre valori altini ....

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43535
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Messaggio di roby70 » 11/03/2019, 20:21

Conte ha scritto: 10 cardinali
1 betta
5 cardina japonica
2 ramirezi
Danio / Endler
Neritine
Pesci di continenti diversi e con necessità diverse :-?? Ti direi di scegliere una specie regina che nel tuo caso può essere betta o ram e poi allestisci l'acquario per loro compresi i coinquilini.
Piccolo appunto sulle neritine: sono praticamente tutte di cattura quindi personalmente tendo a sconsigliarle.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, è un progetto attuabile ?

Messaggio di gem1978 » 11/03/2019, 23:04

@Conte che misure hanno i due acquari?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti