Primo acquario familiare

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Pollifax
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/08/23, 7:30

Primo acquario familiare

Messaggio di Pollifax » 12/08/2023, 8:03

Salve a tutti, scusate il post lunghissimo, ma avrei bisogbo di tantissimi consigli. Sono sempre stato affascinato dagli acquari, ma per varie vicende non ho mai avuto modo di allestire uno.
Ora che sono più vicino ai 50 che ai 40, mi sono lasciato convincere da mia figlia (10 anni) a realizzare insieme a lei  quello che sarà un progetto padre-figlia.
Ho iniziato a leggere qua e là per informarmi e  cercare di capire come creare un ambiente il più confortevole possibile per gli ospiti, ma la rete è piena di articoli che dicono tutto e l'esatto contrario, quindi ho sempre più dubbi che certezze. 
Non abbiamo nemmeno preso la vasca ancora, e parlando con un amico ho scoperto  che ne ha una da 200lt che non utilizza e che mi cederebbe volentieri, quindi per iniziare direi potrebbe andare. 
A questo punto, per  capire con quale tipo di acqua e piante avviarlo, ho deciso di andare in un centro di acquariofilia e far scegliere a mia figlia i pesci che avrebbe voluto inserire. 
Lo devo dire che se do retta a lei devo costruire a casa l'acquario di Genova? 
Quindi riassumendo, esiste uno standard di base con il quale partire per l'acqua, con il quale partire e poi correggerlo per gli ospiti che decideremo di inserire?
Uniche certezze sono che lo vorremmo piantumazione (quindi opterei per un fondo fertilizzato) e se le dimensioni della vasca lo permettono, ci piacerebbe avere almeno 3 o 4 specie differenti all'interno. 
Scusa se sono stato prolisso, ma vorrei creare una bella esperienza con mia figlia, e non un cimitero di pesci innocenti​ ^:^ .

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Primo acquario familiare

Messaggio di ArturoMargherita » 12/08/2023, 8:16

Valutate anche gli Oranda! Sono simpaticissimi e longevi 🥰
Vivono in acqua del rubinetto (su 200 litri è utile), non hanno bisogno di temperature alte e interagiscono molto anche con chi vive fuori dalla vasca.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4640
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Primo acquario familiare

Messaggio di LouisCypher » 12/08/2023, 8:50

@Pollifax  
 
Benvenuto!
 
200 litri sono un'ottima partenza! L'alto litraggio rende la vasca meno propensa a improvvisi sbalzi di valori e ti regala un'ampia scelta di layout, scelta di pesci e piante... molto bene!
 
Per prima cosa ti consiglio di leggere l'articolo "Allestiamo un'acquario: è facile" nella sezione articoli (scusa, non so mettere il link diretto!) 
 
Solitamente io consiglio di partite dalla scelta dei pesci, e poi costruire la vasca in base alle loro esigenze, quindi il secondo consiglio è quello di trovare una specie principale che vi piaccia... e poi si vede!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Pollifax (13/08/2023, 22:33)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario familiare

Messaggio di Fiamma » 12/08/2023, 10:42

Ciao ​Pollifax,e benvenuto!
Come ti hanno detto, 200 litri è un ottimo inizio, sai anche le dimensioni della vasca in cm?
Non farti consigliare dai negozianti, a loro interessa vendere e tranne rare eccezioni spesso ne sanno pure poco.

LouisCypher ha scritto:
12/08/2023, 8:50
Allestiamo un'acquario: è facile" nella sezione articoli (scusa, non so mettere il link diretto

eccolo
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/

Dentro ci trovi altrettanti link ad articoli importanti. 
Prima di acquistare qualsiasi cosa porterei a casa la vasca, mettici qui foto della stessa e del filtro, e vediamo anche che luci ha.( per le foto usa il tasto Aggiungi file)
Poi cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot che vediamo come sono. 
Un passo alla volta! ​ :)

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
P.s. metti il freno alla figliola: l'acquario deve maturare almeno un mese prima di poter mettere i pesci ​ ​ ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Pollifax (13/08/2023, 22:33)

Avatar utente
Pollifax
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/08/23, 7:30

Primo acquario familiare

Messaggio di Pollifax » 12/08/2023, 13:47

Gradirei mille per le celerissime risposte ​ :)
Ora divorare quel post, cercando di fare tesoro di tutto.
Intanto inizio a cercare di rispondere alle vostre domande...
Per l'acqua stavo valutando di prendere un impianto ad osmosi (che utilizzerei anche per le piante carnivor, visto che nel mio piccolo paese della Sardegna per l'acqua il gestore(comune) utilizza dei pozzi di proprietà, e non sono certo di trovare la scheda tecnica (ma proverò a cercarla).
Le misure della vasca non le so ancora, il mio amico deve andare a prenderle, a dirla tutta potrebbe anche essere anche più grosso dei 200lt, ma in teoria settimana prossima avrò la vasca in casa e saprò tutto.
La figlia è consapevole del fatto che ci sarà  da attendere almeno 4-6 settimane prima di inserire i primi pesci, il difficile sarà cercare far convivere quelli che piacciono a me, con quelli che piacciono a lei​ :) .
Ancora grazie mille!!
A presto con nuovi aggiornamenti!!@
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4640
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Primo acquario familiare

Messaggio di LouisCypher » 12/08/2023, 14:12


Pollifax ha scritto:
12/08/2023, 13:47
il difficile sarà cercare far convivere quelli che piacciono a me, con quelli che piacciono a lei​

Partiamo da qui... cosa vi piace?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Pollifax
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/08/23, 7:30

Primo acquario familiare

Messaggio di Pollifax » 12/08/2023, 14:43

Ho divorato la guida che mi avete postato sopra, e ho già trovato alcuno errori che avrei sicuramente commesso (vedi acqua da osmosi).

Mia figlia è in fissa per i Betta,  e io sto cercando di capire se posso allestire un acquario che abbia come principale occupante un piccolo banco di questi tipo 1m e 3f, e poi inserire altre specie.
Non vorrei avere un acquario monotematico.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4640
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Primo acquario familiare

Messaggio di LouisCypher » 12/08/2023, 15:01

Betta Splendens... no. 
Per lui, vasca mooooolto più piccola e niente amici della stessa specie.
 
Altri Betta... nì. Però la vasca "giusta" di solito non è cosi grande e dal punto di vista estetico si discosta dall'idea classica di acquario...
 
Giusto per darti un'idea, uno Splendens sta bene in una cosa del genere:
20230806_213505_353803796965700359.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Pollifax
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/08/23, 7:30

Primo acquario familiare

Messaggio di Pollifax » 12/08/2023, 15:20

Mi sembra proprio che quello adocchiato dell'erede sia identico a questo in foto.
Decisamente un altro tipo di acquario. Vorrà dire che andremo nuovamente a nei negozi e le farò scegliere qualche altra specie.
Anche perché se non la accontento (giustamente) non si appassiona, non sarebbe una cosa.che se te sua...
Altre specie che possono assomigliare, anche alla lontana ai Betta, ma che siano più socievoli?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario familiare

Messaggio di roby70 » 12/08/2023, 18:05

Pesci c’è ne sono molti, prova a dare un’occhiata online alle velifera anche se non è semplicissimo trovarle nei negozi.
Oppure i colisa che sono più simili al betta ma ne puoi mettere una coppia.
 
In 200 litri non è che non si possa mettere un betta ma è un po’ sprecato anche se assieme a lui si può mettere altro. 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Google Adsense [Bot] e 7 ospiti