Primo acquario, fase maturazione filtro e inizio pmdd

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Davide87
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 06/01/17, 20:42

Primo acquario, fase maturazione filtro e inizio pmdd

Messaggio di Davide87 » 11/01/2017, 20:19

Ciao a tutti, ho allestito il mio primo acquario 20 giorni fa, quindi è ancora in fase di maturazione.
Dopo una settimana ho comprato una piantina di Alternanthera, una di Hemianthus e un sacchettino di muschio che poi ho suddiviso come si vede in foto.
Mi sono anche procurato le varie sostanze per la fertilizzazione PMDD, che ho iniziato da circa una settimana con il seguente dosaggio ogni 3 giorni:
7ml di nitrato di potassio
2ml di solfato di magnesio
2ml di rinverdente
0,5ml di ferro chelato.
L'Alternanthera ha delle foglie un po' macchiate e arricciate mentre sul muschio sembra comparsa una muffa bianca che sta diventando nera.
Devo comprare ancora dei test per l'acqua, vi volevo chiedere quali mi consigliate per iniziare e tutto il materiale necessario per regolarmi con i valori dell'acqua.( senza spendere una follia)
Per ora ho inserito acqua di rubinetto filtrata con una caraffa a carboni attivi e somministro CO2 tramite lieviti-gel.
Si accettano consigli su come proseguire :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Davide87
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 06/01/17, 20:42

Re: Primo acquario, fase maturazione filtro e inizio pmdd

Messaggio di Davide87 » 11/01/2017, 20:21

La foto dell'acquario completo:
1.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43392
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Primo acquario, fase maturazione filtro e inizio pmdd

Messaggio di roby70 » 11/01/2017, 20:28

Partiamo dall'inizio:
Davide87 ha scritto:Per ora ho inserito acqua di rubinetto filtrata con una caraffa a carboni attivi
Riesci a trovare online le analisi della tua acqua di rete e le metti qui?
L'uso della caraffa filtrata non è stata una buona idea... normalmente quelle tolgono i sali ed al loro posto introducono sodio che non va molto bene per le piante; vediamo prima le analisi e poi capiamo se c'è da fare qualcosa.
Davide87 ha scritto:Devo comprare ancora dei test per l'acqua, vi volevo chiedere quali mi consigliate per iniziare e tutto il materiale necessario per regolarmi con i valori dell'acqua.( senza spendere una follia)
NO3-, NO2-: per questi se vuoi puoi prendere anche le striscette
KH, GH: ci sono le striscette ma io ti consiglio i reagenti
PO43-: esiste solo a reagente
pH-metro dicitale: online a circa 10€
conduttivimetro: online a 10/15€, guarda che misuri in µS/cm ed abbia la compensazione della temperatura

Per i consigli sulla fertilizzazione apri un topic lì, anche se forse era meglio avere qualche test prima di iniziare. Adesso non sapendo i valori è difficile regolarsi.
Immagino che i prodotti che hai preso siano quelli consigliati nell'articolo del PMDD; se sono diversi puoi mettere una foto che vediamo se vanno bene uguale.
L'Alternanthera vuole oltre alla CO2 molta luce: che illuminazione hai? Nel profilo c'è scritto 7w quindi penso sia a LED, sai anche i lumen? Se invece è un neon o CFL allora direi che sei un pò basso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Davide87
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 06/01/17, 20:42

Re: Primo acquario, fase maturazione filtro e inizio pmdd

Messaggio di Davide87 » 12/01/2017, 19:33

Grazie mille per aver risposto Roby,
ora mi procuro al più presto il materiale per i test, mentre per la fertilizzazione ho utilizzato i prodotti dell'articolo, a parte il nitrato di potassio che me l'hanno venduto sfuso come 13 46 (
polvere bianca simile farina).
l'illuminazione è a LED e sul sito dichiarano 24 LED bianchi a 6500°K + 2 LED blu, con un'intensità luminosa di 885 lumen.
Guardando da vicino il muschio ho visto che ci camminano e nuotano attorno degli animaletti delle dimensioni di 1 millimetro, anche meno....non so se possono essere questi i responsabili "dell'ammuffimento".
Al più presto posterò i valori dell'acqua...grazie ancora per i consigli

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Primo acquario, fase maturazione filtro e inizio pmdd

Messaggio di stefano94 » 12/01/2017, 19:47

Per essere il primo acquario sei partito con piantine un po' difficili. l'illuminazione è bassa, 885 lumen in un 44 litri sono 20 lumen per litri circa. Che marca è?
Gli animaletti saranno probabilmente ostracodi, non causano alcun problema alle piante.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43392
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Primo acquario, fase maturazione filtro e inizio pmdd

Messaggio di roby70 » 12/01/2017, 20:18

Davide87 ha scritto:Guardando da vicino il muschio ho visto che ci camminano e nuotano attorno degli animaletti delle dimensioni di 1 millimetro, anche meno...
Potrebbero anche essere delle lumachine introdotte con le piante, se riesci fagli una foto e poi chiedi in Invertebrati.
Come ha detto Stefano come illuminazione è un pò bassa sopratutto perchè hai l'Alternanthera; se poi ci sono problemi con questa si può pensare di vedere come aumentarla.
Nel tuo profilo non c'è scritto.. eroghi CO2? (poi magari aggiornarlo così non te lo chiediamo tutte le volte).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Davide87
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 06/01/17, 20:42

Re: Primo acquario, fase maturazione filtro e inizio pmdd

Messaggio di Davide87 » 15/01/2017, 10:48

stefano94 ha scritto:Per essere il primo acquario sei partito con piantine un po' difficili. l'illuminazione è bassa, 885 lumen in un 44 litri sono 20 lumen per litri circa. Che marca è?
Gli animaletti saranno probabilmente ostracodi, non causano alcun problema alle piante.
Ciao Stefano, l'acquario è un askool pure LED m, secondo te quanti lumen dovrei avere per litro?
roby70 ha scritto:
Davide87 ha scritto: Nel tuo profilo non c'è scritto.. eroghi CO2? (poi magari aggiornarlo così non te lo chiediamo tutte le volte).
Si tramite lieviti gel, martedi mi arrivano i test poi vi aggiorno sui valori dell'acqua.
Guardando sulla scheda delle alghe, sono quasi sicuro che mi siano comparse delle BBA sul muschio e ora un po anche sul ghiaino. Ho sospeso la fertilizzazione per il momento, se mi dovessero aumentare gli spruzzo dell'acqua ossigenata o aspetto di fare i test dell'acqua e la conclusione della maturazione del filtro?

Grazie a tutti

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43392
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Primo acquario, fase maturazione filtro e inizio pmdd

Messaggio di roby70 » 15/01/2017, 11:39

Davide87 ha scritto:l'acquario è un askool pure LED m, secondo te quanti lumen dovrei avere per litro?
Dovresti riuscire a stare intorno ai 50 lumen/litro ma quell'acquario da questo punto di vista è poco modificabile.
C'è chi ha rifatto completamente ;) Comunque in questo topic se ne parla http://www.acquariofiliafacile.it/propo ... 1-110.html ; a pag. 12 Cir propone la sua soluzione per aumentare un pò la luce.
Davide87 ha scritto:Si tramite lieviti gel, martedi mi arrivano i test poi vi aggiorno sui valori dell'acqua.
Guardando sulla scheda delle alghe, sono quasi sicuro che mi siano comparse delle BBA sul muschio e ora un po anche sul ghiaino. Ho sospeso la fertilizzazione per il momento, se mi dovessero aumentare gli spruzzo dell'acqua ossigenata o aspetto di fare i test dell'acqua e la conclusione della maturazione del filtro?
Stai erogando CO2 senza avere i test quindi è difficile sapere quanta ne stai erogando; le BBA non sono un problema se poi le piante crescono. Evita l'acqua ossigenata ma se vuoi qualche consiglio apri un topic dedicato in alghe.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Davide87
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 06/01/17, 20:42

Re: Primo acquario, fase maturazione filtro e inizio pmdd

Messaggio di Davide87 » 21/01/2017, 14:13

Mi è arrivato il kit dei test a reagente sera.
L'acqua del rubinetto mi da i seguenti valori: pH 7.5/8 , GH 19, KH 11.
L'acquario è stato riempito con acqua del rubinetto filtrandola prima con una caraffa a carboni attivi e non sono stati fatti cambi. Ora dopo un mese ho i seguenti valori: pH 7.5, GH 21, KH 6, NO2- 0, NO3- 50, PO43- 1, NH3 NH4 0, Fe 1.
Secondo voi l'acquario è maturo? Le alghe continuano a crescere, producono tante bollicine di ossigeno e ho ancora una patina oleosa in superficie. Devo fare dei cambi di acqua osmotica? Pensavo di inserire delle caridina rosse. Come mi consigliate di procedere?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43392
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Primo acquario, fase maturazione filtro e inizio pmdd

Messaggio di roby70 » 21/01/2017, 14:21

Davide87 ha scritto:L'acqua del rubinetto mi da i seguenti valori:
Riesci a trovare le analisi online complete della tua acqua di rete? Poi filtrandola con la caraffa probabilmente hai introdotto sodio e tolto elementi utili alle piante: come mai questa idea? Da qui probabilmente il fatto che le piante non riescono a crescere bene e contrastare le alghe.
Anche gli NO3- a 50 senza pesci sono molto strani, così come quei valori di GH e KH :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti