Primo acquario Guppy e Endler

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
NEMICOINSELLA
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 21/11/22, 19:20

Primo acquario Guppy e Endler

Messaggio di NEMICOINSELLA » 23/11/2022, 5:51

Ciao a tutti, 
 
Approfitto del vostro forum Per chiedere informazioni in merito all'allestimento di un acquario 60 litri con anubias e ceratophyllum galleggiante fondo inerte e popolato da guppy e endler. In particolare vi chiederei suggerimento su come modificare i valori  dell'acqua del rubinetto (condizionata con prodotto della sera) al fine di raggiungere i valori ottimali per i pesci indicati. Allego parametri acqua. Vi ringrazio in anticipo e vi faccio i complimenti per il forum.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Primo acquario Guppy e Endler

Messaggio di Catia73 » 23/11/2022, 7:25

Ciao
Hai già  la vasca avviata?  Mi pare di capire di no...
 
I guppy e gli Endler sono entrambi Poecilidi e purtroppo se non ricordo male si ibridano, quindi un domani ti troverai con guppy che sembrano endler ed endler che sembrano guppy, perderesti  la bellezza degli uni e degli altri.
 
Ma il prob principale è  che nessuno dei 2 può stare in 60 l, meno che meno assieme.
Sono pesci molto prolifici e starebbero male in così  poca acqua, anche se fosse 1 sola specie.
Ci vorrebbe una vasca molto più grande.
 
Attendi altri consigli.
 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario Guppy e Endler

Messaggio di Fiamma » 23/11/2022, 8:13

Ciao ​NEMICOINSELLA,
Con le formule che trovi qui ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? calcola il GH e il KH della tua acqua. 
Sia i Guppy che gli Endler si adattano a molti valori, anche se in natura, contrariamente a quello che si crede, provengono da acque tenere, non hanno però problemi ad adattarsi ad acque più dure.
Come ti hanno detto, sono estremamente prolifici e si ibridano, ti consiglierei quindi, per 60 litri, gli Endler che sono perlomeno più piccoli.
Puoi dirci qualcosa di più della vasca? È già allestita? È matura?
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
NEMICOINSELLA
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 21/11/22, 19:20

Primo acquario Guppy e Endler

Messaggio di NEMICOINSELLA » 24/11/2022, 22:19

Ciao. Intanto grazie per le risposte. Sì è matura. È stata avviata ormai da più di un anno. Si tratta però di un acquario particolare sviluppato in altezza e con filtro alla base. Difficile da manutenere e che purtroppo non consente di avere un fondo adatto a piante con apparato radicale. Avevo intenzione di eseguire cambind'acqua frequenti con acqua di rubinetto condizionata ed eventualmente corretta per ottenere i valori ideali per i pesci indicati. 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43413
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario Guppy e Endler

Messaggio di roby70 » 25/11/2022, 8:54


NEMICOINSELLA ha scritto:
24/11/2022, 22:19
Avevo intenzione di eseguire cambind'acqua frequenti con acqua di rubinetto condizionata ed eventualmente corretta per ottenere i valori ideali per i pesci indicati.
Hai provato a calcolare GH e KH come ti ha chiesto Fiamma?
Visto che è già avviato e se non ho capito male ci sono già i pesci, i valori attuali quali sono?

 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario Guppy e Endler

Messaggio di Fiamma » 25/11/2022, 10:47


NEMICOINSELLA ha scritto:
24/11/2022, 22:19
Si tratta però di un acquario particolare sviluppato in altezza e con filtro alla base. Difficile da manutenere e che purtroppo non

è un Biorb?

Posted with AF APP

Avatar utente
NEMICOINSELLA
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 21/11/22, 19:20

Primo acquario Guppy e Endler

Messaggio di NEMICOINSELLA » 26/11/2022, 14:11

Sì, è un biorb. Mi piacerebbe sostituire il fondo che era presente nel kit con un altro che consenta la messa a dimora di piante. (Al momento ho solo anubia e galleggianti). Il problema è il funzionamento del filtro che richiede l'uso di materiale di granulometria generosa. Qualcuno del forum ha mai provato a utilizzare un fondo con granulometria tale da permettere la messa a dimora di piante radicanti senza perdere la funzione del filtro biorb che pesca dalla base dell'acquario? 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43413
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario Guppy e Endler

Messaggio di roby70 » 26/11/2022, 15:33

Cosa intendi per granulometria generosa ? 
Metti una foto di com’è adesso?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario Guppy e Endler

Messaggio di Fiamma » 26/11/2022, 15:40


roby70 ha scritto:
26/11/2022, 15:33
Cosa intendi

se non ricordo male il fondo è un materiale poroso che fa la funzione di cannolicchi. È un acquario pensato male....

Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
NEMICOINSELLA, io al tuo posto lo cambierei proprio con una classica, semplice vasca rettangolare. Se lo vuoi tenere, visto che hai Cerato che è ottimo come rapida, potresti aggiungere all'Anubias dell'Hydrocotile Leucocephala che puoi ad esempio far arrotolare intorno ad un legno e cresce benissimo senza substrato, tende a salire ed è rapida quindi andrà potata regolarmente. 

Posted with AF APP

Avatar utente
NEMICOINSELLA
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 21/11/22, 19:20

Primo acquario Guppy e Endler

Messaggio di NEMICOINSELLA » 26/11/2022, 17:20

Sì il fondo è esattamente come lo descrivi. È un acquario pensato male ma ormai c'è.
Sto cercando cmq una vasca classica rettangolare per allestire un acquario un po' più tradizionale e magari creare un caridinaio con il Biorb.
Per il fondo quindi non ci sono alternative a quello esistente? Un fondo argilloso con granulometria 3-5 mm nin potrebbe andare bene? 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: verynoob e 4 ospiti